Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bellinzona e Via Severiana Augusta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bellinzona e Via Severiana Augusta

Bellinzona vs. Via Severiana Augusta

Bellinzona (in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borgh, in tedesco Bellenz, in francese Bellinzone) è un comune svizzero del Canton Ticino. La via Severiana Augusta, originariamente chiamata via Mediolanum-Verbannus (it. via Milano-Verbano) e nota a partire dal Medioevo come via Romana, era un'antica strada romana consolare situata nella regio XI Transpadana e risalente a un periodo compreso tra la fine dell'era repubblicana e i primi decenni dell'età imperiale che congiungeva Mediolanum (la moderna Milano) con il Verbannus Lacus (il Lago Verbano, ovvero il Lago Maggiore.), e da qui al passo del Sempione (lat. Summo Plano).

Analogie tra Bellinzona e Via Severiana Augusta

Bellinzona e Via Severiana Augusta hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Busto Arsizio, Civiltà romana, Como, Gallarate, Impero romano, Lago Maggiore, Lingua italiana, Milano, Napoleone Bonaparte, Passo del Lucomagno, Passo del San Bernardino, Passo del San Gottardo, Passo della Novena, Rezia, Ticino (fiume).

Busto Arsizio

Busto Arsizio (Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Bellinzona e Busto Arsizio · Busto Arsizio e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Bellinzona e Civiltà romana · Civiltà romana e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Bellinzona e Como · Como e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Gallarate

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia.

Bellinzona e Gallarate · Gallarate e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Bellinzona e Impero romano · Impero romano e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Lago Maggiore

Nessuna descrizione.

Bellinzona e Lago Maggiore · Lago Maggiore e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Bellinzona e Lingua italiana · Lingua italiana e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Bellinzona e Milano · Milano e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Bellinzona e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Passo del Lucomagno

Il passo del Lucomagno (in tedesco Lukmanierpass, in romancio Cuolm Lucmagn) è un valico alpino tra i cantoni Ticino e Grigioni in Svizzera.

Bellinzona e Passo del Lucomagno · Passo del Lucomagno e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Passo del San Bernardino

Il passo del San Bernardino (in tedesco San-Bernardino-Pass, in romancio Pass dal San Bernardin), è un valico alpino nel cantone dei Grigioni in Svizzera.

Bellinzona e Passo del San Bernardino · Passo del San Bernardino e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Passo del San Gottardo

Il passo del San Gottardo, in tedesco Gotthardpass, è uno dei più importanti valichi alpini, situato a 2.106 m s.l.m. nella parte centrale dell'arco alpino.

Bellinzona e Passo del San Gottardo · Passo del San Gottardo e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Passo della Novena

Il passo della Novena o della Nüfenen (in tedesco: Nufenenpass) è un valico alpino a 2.478 m s.l.m. di altitudine in Svizzera e mette in collegamento la Valle di Goms nell'alto Vallese con la Val Bedretto nell'alto Ticino.

Bellinzona e Passo della Novena · Passo della Novena e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Rezia

La Rezia (in latino Raetia) era, nell'Antichità, la denominazione della regione geografica alpina abitata dal popolo dei Reti.

Bellinzona e Rezia · Rezia e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Ticino (fiume)

Il Ticino (Tessin in tedesco e in francese, Tisín, Tesìn o Tzìch in lombardo e in piemontese) è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua.

Bellinzona e Ticino (fiume) · Ticino (fiume) e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bellinzona e Via Severiana Augusta

Bellinzona ha 233 relazioni, mentre Via Severiana Augusta ha 97. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.55% = 15 / (233 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bellinzona e Via Severiana Augusta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »