Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ben Kingsley e Harvey Keitel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ben Kingsley e Harvey Keitel

Ben Kingsley vs. Harvey Keitel

Ha iniziato la sua carriera nel teatro, come membro della Royal Shakespeare Company. Ha raggiunto la notorietà grazie all'interpretazione del Mahatma Gandhi nel film omonimo del 1982, ruolo che gli è valso numerosi premi, tra cui l'Oscar al miglior attore, il BAFTA al miglior attore protagonista e il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico. Raggiunse la notorietà negli anni '70 grazie al suo ruolo in Mean Streets (1973) di Martin Scorsese, con cui lavorò varie volte, in film come Taxi Driver (1976) e L'ultima tentazione di Cristo (1988).

Analogie tra Ben Kingsley e Harvey Keitel

Ben Kingsley e Harvey Keitel hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Barry Levinson, Bugsy, Chicago Film Critics Association, Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista, Damiano Damiani, Dario Penne, Ebrei, Ennio Coltorti, Golden Globe, Golden Globe 1992, Golden Globe per il miglior attore non protagonista, John Irvin, Lingua italiana, Martin Scorsese, Michele Kalamera, Oscar al miglior attore non protagonista, Piero Tiberi, Pietro Biondi, Premi Oscar 1992, Premio Oscar, Ridley Scott, Rodolfo Bianchi, Sergio Di Stefano, Teatro, Wes Anderson.

Barry Levinson

Ha vinto il premio Oscar al miglior regista nel 1989 per Rain Man - L'uomo della pioggia.

Barry Levinson e Ben Kingsley · Barry Levinson e Harvey Keitel · Mostra di più »

Bugsy

Bugsy è un film del 1991 diretto da Barry Levinson, con protagonista Warren Beatty che interpreta il mafioso Bugsy Siegel.

Ben Kingsley e Bugsy · Bugsy e Harvey Keitel · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association

Chicago Film Critics Association è una associazione che annualmente premia il mondo del cinema con i Chicago Film Critics Association Awards.

Ben Kingsley e Chicago Film Critics Association · Chicago Film Critics Association e Harvey Keitel · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista

Il Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista (CFCA for Best Supporting Actor) è una categoria di premi assegnata dalla Chicago Film Critics Association, per il miglior attore non protagonista dell'anno.

Ben Kingsley e Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista · Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista e Harvey Keitel · Mostra di più »

Damiano Damiani

Segnalatosi con la trilogia psicologica Il rossetto (1960), Il sicario (1961) e L'isola di Arturo (1962), tratto dall'omonimo romanzo di Elsa Morante, e quindi con Quién sabe? (1967), protagonista Gian Maria Volonté.

Ben Kingsley e Damiano Damiani · Damiano Damiani e Harvey Keitel · Mostra di più »

Dario Penne

Come attore prese parte ad alcuni film, ma fu soprattutto attivo in televisione. Divenne noto soprattutto come doppiatore principale degli attori Anthony Hopkins, Michael Caine, Christopher Lloyd, James Cromwell, Tommy Lee Jones, Ben Kingsley, F. Murray Abraham e John Lithgow.

Ben Kingsley e Dario Penne · Dario Penne e Harvey Keitel · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.

Ben Kingsley e Ebrei · Ebrei e Harvey Keitel · Mostra di più »

Ennio Coltorti

È diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico" in regia e recitazione e laureato all'Università La Sapienza in lettere, storia del teatro e dello spettacolo.

Ben Kingsley e Ennio Coltorti · Ennio Coltorti e Harvey Keitel · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award) è un premio statunitense riconosciuto annualmente ai migliori film e programmi televisivi della stagione.

Ben Kingsley e Golden Globe · Golden Globe e Harvey Keitel · Mostra di più »

Golden Globe 1992

La 49ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 18 gennaio 1992 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Ben Kingsley e Golden Globe 1992 · Golden Globe 1992 e Harvey Keitel · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista viene assegnato al miglior attore non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Ben Kingsley e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Golden Globe per il miglior attore non protagonista e Harvey Keitel · Mostra di più »

John Irvin

Esordì alla regia con I mastini della guerra (1981) con Christopher Walken, proseguendo con vari film tra cui Codice Magnum (1986) con Arnold Schwarzenegger, Hamburger Hill: collina 937 (1987), Robin Hood - La leggenda (1991), L'esercizio del potere (1991) con Donald Sutherland, Tre vedove e un delitto (1994), Un mese al lago (1995), La spirale della vendetta (1997) con Harvey Keitel, Battaglia all'inferno (1998), Shiner (2000), noir britannico con Michael Caine, e L'educazione fisica delle fanciulle (2005) con un cast quasi totalmente femminile comprendente Jacqueline Bisset e gli italiani Enrico Lo Verso, Eva Grimaldi, Galatea Ranzi, Urbano Barberini e Silvia De Santis.

Ben Kingsley e John Irvin · Harvey Keitel e John Irvin · Mostra di più »

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Ben Kingsley e Lingua italiana · Harvey Keitel e Lingua italiana · Mostra di più »

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la violenza istintiva dell'uomo e il suo rapporto con la colpa, il peccato e la religione.

Ben Kingsley e Martin Scorsese · Harvey Keitel e Martin Scorsese · Mostra di più »

Michele Kalamera

Di padre siciliano di origini greche (il nonno paterno era di Patrasso) e di madre veneto-tedesca (nonno materno bavarese), si trasferì con la famiglia per via della professione del primo, maresciallo dei Carabinieri, arrivando infine in Calabria -da Serra San Bruno, poi Palmi- a Roma, dove negli anni sessanta frequentò l'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico".

Ben Kingsley e Michele Kalamera · Harvey Keitel e Michele Kalamera · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

LOscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Ben Kingsley e Oscar al miglior attore non protagonista · Harvey Keitel e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Piero Tiberi

Nel campo del cinema ha doppiato, fra gli altri attori, Charles Martin Smith nel film del 1973 diretto da George Lucas American Graffiti e nel suo seguito American Graffiti 2, Joe Pesci in Toro scatenato, Pelé in Fuga per la vittoria ed Edward James Olmos in Blade Runner.

Ben Kingsley e Piero Tiberi · Harvey Keitel e Piero Tiberi · Mostra di più »

Pietro Biondi

Tra i tanti attori doppiati ci sono Dennis Franz nella serie televisiva NYPD - New York Police Department, Harvey Keitel in Thelma & Louise, Pulp Fiction e Cop Land, Robert Duvall in Un giorno di ordinaria follia e A Civil Action, Donald Sutherland in Un'arida stagione bianca, Rivelazioni e Orgoglio e pregiudizio, Walter Matthau in Una coppia di scoppiati.

Ben Kingsley e Pietro Biondi · Harvey Keitel e Pietro Biondi · Mostra di più »

Premi Oscar 1992

La 64ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 30 marzo 1992 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles. Il conduttore della serata è stato l'attore comico statunitense Billy Crystal.

Ben Kingsley e Premi Oscar 1992 · Harvey Keitel e Premi Oscar 1992 · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto principalmente come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.

Ben Kingsley e Premio Oscar · Harvey Keitel e Premio Oscar · Mostra di più »

Ridley Scott

Celebre per la sua cura ossessiva delle immagini e per la sua versatilità, Scott ha realizzato film di vario genere, spaziando dalla fantascienza di Alien, Blade Runner e Sopravvissuto - The Martian alla commedia di Il genio della truffa, dal thriller drammatico di Nessuna verità fino a colossal storici come I duellanti, 1492 - La conquista del paradiso, Il gladiatore, Le crociate - Kingdom of Heaven, Robin Hood, The Last Duel e Napoleon, all'acclamato mafiamovie American Gangster, al cinema di guerra con Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto e al celebrato road movie Thelma & Louise.

Ben Kingsley e Ridley Scott · Harvey Keitel e Ridley Scott · Mostra di più »

Rodolfo Bianchi

Attore televisivo particolarmente attivo come doppiatore, ha anche ottenuto il premio per la miglior direzione del doppiaggio al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per le pellicole The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street e The Hateful Eight.

Ben Kingsley e Rodolfo Bianchi · Harvey Keitel e Rodolfo Bianchi · Mostra di più »

Sergio Di Stefano

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, Di Stefano lavora come attore teatrale e televisivo.

Ben Kingsley e Sergio Di Stefano · Harvey Keitel e Sergio Di Stefano · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

Ben Kingsley e Teatro · Harvey Keitel e Teatro · Mostra di più »

Wes Anderson

La sua produzione si contraddistingue per l'eccentricità e una personale cifra stilistica., che ha polarizzato la critica e gli spettatori e portato alla creazione di parodie, tanto che ormai l'aggettivo “andersoniano” è divenuto sinonimo di un certo tipo di estetica.

Ben Kingsley e Wes Anderson · Harvey Keitel e Wes Anderson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ben Kingsley e Harvey Keitel

Ben Kingsley ha 407 relazioni, mentre Harvey Keitel ha 281. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.63% = 25 / (407 + 281).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ben Kingsley e Harvey Keitel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: