Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Benedetto Aloisi Masella e Scipione Rebiba

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benedetto Aloisi Masella e Scipione Rebiba

Benedetto Aloisi Masella vs. Scipione Rebiba

Era nipote del cardinale Gaetano Aloisi Masella. Secondo lo studioso di genealogia episcopale Charles Bransom è uno dei più antichi vescovi del quale si conoscano con certezza i dati sulle ordinazioni episcopali: più del 95% degli oltre 5200 vescovi viventi lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale, inclusi papa Francesco e tutti i suoi predecessori ininterrottamente a partire da papa Clemente XI.

Analogie tra Benedetto Aloisi Masella e Scipione Rebiba

Benedetto Aloisi Masella e Scipione Rebiba hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Cardinale, Chiesa cattolica, Concistoro, Conclave, Curia romana, Genealogia episcopale, Giulio Antonio Santori, Roma, Successione apostolica, Titolo cardinalizio, Vescovo titolare.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Benedetto Aloisi Masella e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Benedetto Aloisi Masella e Cardinale · Cardinale e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Benedetto Aloisi Masella e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Benedetto Aloisi Masella e Concistoro · Concistoro e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Conclave

Conclave è un termine che deriva dal latino cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave" o "sottochiave".

Benedetto Aloisi Masella e Conclave · Conclave e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Curia romana

La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Benedetto Aloisi Masella e Curia romana · Curia romana e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Benedetto Aloisi Masella e Genealogia episcopale · Genealogia episcopale e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Giulio Antonio Santori

Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.

Benedetto Aloisi Masella e Giulio Antonio Santori · Giulio Antonio Santori e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Benedetto Aloisi Masella e Roma · Roma e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Successione apostolica

La successione apostolica è una dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità a dei successori, i vescovi, attraverso l'imposizione delle mani, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

Benedetto Aloisi Masella e Successione apostolica · Scipione Rebiba e Successione apostolica · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Benedetto Aloisi Masella e Titolo cardinalizio · Scipione Rebiba e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Vescovo titolare

Vescovi o arcivescovi titolari sono quei vescovi della Chiesa cattolica ai quali non è stata affidata la cura di una diocesi esistente.

Benedetto Aloisi Masella e Vescovo titolare · Scipione Rebiba e Vescovo titolare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benedetto Aloisi Masella e Scipione Rebiba

Benedetto Aloisi Masella ha 93 relazioni, mentre Scipione Rebiba ha 97. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.32% = 12 / (93 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benedetto Aloisi Masella e Scipione Rebiba. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »