Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Benedetto Cotrugli e Luca Pacioli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benedetto Cotrugli e Luca Pacioli

Benedetto Cotrugli vs. Luca Pacioli

Nacque a Ragusa da Giacomo e Nicoletta Illich, ma trascorse gran parte della sua vita a Napoli, dove prima svolse l'attività di console della Repubblica marinara dalmata e in seguito fu uditore della Sacra Rota, giudice della cause, commissario e - secondo quanto scrive il Gliubich - ministro di stato alla corte di Alfonso V d'Aragona e del suo successore Ferdinando I di Napoli. Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria.

Analogie tra Benedetto Cotrugli e Luca Pacioli

Benedetto Cotrugli e Luca Pacioli hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bilancio d'esercizio, Lingua italiana, Lingua latina, Partita doppia.

Bilancio d'esercizio

Il bilancio d'esercizio, in economia aziendale, è l'insieme dei documenti contabili che un'impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso.

Benedetto Cotrugli e Bilancio d'esercizio · Bilancio d'esercizio e Luca Pacioli · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Benedetto Cotrugli e Lingua italiana · Lingua italiana e Luca Pacioli · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Benedetto Cotrugli e Lingua latina · Lingua latina e Luca Pacioli · Mostra di più »

Partita doppia

La partita doppia è un metodo di scrittura contabile, consistente nel registrare le operazioni aziendali simultaneamente su due serie di conti (principio della duplice rilevazione simultanea), allo scopo di urbanizzare e determinare il reddito di un dato periodo amministrativo e di controllare i movimenti monetari-finanziari della gestione.

Benedetto Cotrugli e Partita doppia · Luca Pacioli e Partita doppia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benedetto Cotrugli e Luca Pacioli

Benedetto Cotrugli ha 23 relazioni, mentre Luca Pacioli ha 75. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.08% = 4 / (23 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benedetto Cotrugli e Luca Pacioli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »