Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Benedetto Della Vedova e Corriere della Sera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benedetto Della Vedova e Corriere della Sera

Benedetto Della Vedova vs. Corriere della Sera

È stato presidente dei Radicali Italiani (2001-2003) e leader del movimento dei Riformatori Liberali (2005-2009); precedentemente è stato eurodeputato dal 1999 al 2004, deputato nazionale dal 2006 al 2013 e senatore dal 2013 al 2018. Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Analogie tra Benedetto Della Vedova e Corriere della Sera

Benedetto Della Vedova e Corriere della Sera hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Casa delle Libertà, Elezioni politiche italiane del 2006, Elezioni politiche italiane del 2008, Il Sole 24 ORE, Liberalismo, Lombardia, Mario Monti, Milano, Palazzo Chigi, Piemonte, Roma, Senato della Repubblica, Vietnam.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Benedetto Della Vedova e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Corriere della Sera · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Benedetto Della Vedova e Casa delle Libertà · Casa delle Libertà e Corriere della Sera · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Benedetto Della Vedova e Elezioni politiche italiane del 2006 · Corriere della Sera e Elezioni politiche italiane del 2006 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008

Le elezioni politiche italiane del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008.

Benedetto Della Vedova e Elezioni politiche italiane del 2008 · Corriere della Sera e Elezioni politiche italiane del 2008 · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Benedetto Della Vedova e Il Sole 24 ORE · Corriere della Sera e Il Sole 24 ORE · Mostra di più »

Liberalismo

Liberalismo è il termine utilizzato a partire dal '900 (probabile primo esempio nel 1911: Il Liberalismo, di Hobhouse) per indicare la dottrina politica elaborata inizialmente dai filosofi illuministi tra la fine del XVII e il XVIII secolo.

Benedetto Della Vedova e Liberalismo · Corriere della Sera e Liberalismo · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Benedetto Della Vedova e Lombardia · Corriere della Sera e Lombardia · Mostra di più »

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana a capo del rispettivo governo Monti, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze dello stesso governo; lascia successivamente l'incarico al dicastero economico a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Benedetto Della Vedova e Mario Monti · Corriere della Sera e Mario Monti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Benedetto Della Vedova e Milano · Corriere della Sera e Milano · Mostra di più »

Palazzo Chigi

Palazzo Chigi è un edificio storico situato nel centro di Roma tra piazza Colonna e Via del Corso.

Benedetto Della Vedova e Palazzo Chigi · Corriere della Sera e Palazzo Chigi · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Benedetto Della Vedova e Piemonte · Corriere della Sera e Piemonte · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Benedetto Della Vedova e Roma · Corriere della Sera e Roma · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Benedetto Della Vedova e Senato della Repubblica · Corriere della Sera e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Benedetto Della Vedova e Vietnam · Corriere della Sera e Vietnam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benedetto Della Vedova e Corriere della Sera

Benedetto Della Vedova ha 149 relazioni, mentre Corriere della Sera ha 595. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.88% = 14 / (149 + 595).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benedetto Della Vedova e Corriere della Sera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »