Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Benedetto Marcello e Venezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benedetto Marcello e Venezia

Benedetto Marcello vs. Venezia

A lui è dedicato il Conservatorio di Venezia. Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Analogie tra Benedetto Marcello e Venezia

Benedetto Marcello e Venezia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Anonimo veneziano, Brescia, Claudio Monteverdi, Conservatorio Benedetto Marcello, Gioseffo Zarlino, Johann Wolfgang von Goethe, Maggior Consiglio, Pola, Vicenza.

Anonimo veneziano

Anonimo veneziano è un film del 1970 diretto da Enrico Maria Salerno con Florinda Bolkan e Tony Musante.

Anonimo veneziano e Benedetto Marcello · Anonimo veneziano e Venezia · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Benedetto Marcello e Brescia · Brescia e Venezia · Mostra di più »

Claudio Monteverdi

La sua attività di compositore segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca.

Benedetto Marcello e Claudio Monteverdi · Claudio Monteverdi e Venezia · Mostra di più »

Conservatorio Benedetto Marcello

Il Conservatorio statale di musica Benedetto Marcello è il Conservatorio di Venezia, fondato nel 1867 e dedicato a Benedetto Marcello.

Benedetto Marcello e Conservatorio Benedetto Marcello · Conservatorio Benedetto Marcello e Venezia · Mostra di più »

Gioseffo Zarlino

Ricevette la sua prima educazione presso i frati francescani, nel cui ordine entrò a tutti gli effetti nel 1532.

Benedetto Marcello e Gioseffo Zarlino · Gioseffo Zarlino e Venezia · Mostra di più »

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «...uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Benedetto Marcello e Johann Wolfgang von Goethe · Johann Wolfgang von Goethe e Venezia · Mostra di più »

Maggior Consiglio

Il Maggior Consiglio, più anticamente Consilium Sapientium (latino per "Consiglio dei Saggi"), era il massimo organo politico della Repubblica di Venezia e si riuniva in un'apposita ampia sala del Palazzo Ducale.

Benedetto Marcello e Maggior Consiglio · Maggior Consiglio e Venezia · Mostra di più »

Pola

Pola (in croato Pula, in istroveneto Poła, in istrioto Puola, in sloveno Pulj, in tedesco Pola) è una città della Croazia di abitanti (al censimento del 2011), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.

Benedetto Marcello e Pola · Pola e Venezia · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Benedetto Marcello e Vicenza · Venezia e Vicenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benedetto Marcello e Venezia

Benedetto Marcello ha 75 relazioni, mentre Venezia ha 836. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.99% = 9 / (75 + 836).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benedetto Marcello e Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »