Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Benedetto Naro e Costantino Patrizi Naro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benedetto Naro e Costantino Patrizi Naro

Benedetto Naro vs. Costantino Patrizi Naro

Nacque a Roma il 26 luglio 1744. Nato a Siena il 4 settembre 1798, Costantino Patrizi Naro era discendente di una nobile famiglia della città che già aveva vantato un cardinale, Benedetto Naro, di cui egli era pronipote.

Analogie tra Benedetto Naro e Costantino Patrizi Naro

Benedetto Naro e Costantino Patrizi Naro hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arciprete, Basilica di Santa Maria Maggiore, Cardinale, Carlo Odescalchi, Governatori di Castel Gandolfo, Luigi Lambruschini, Papa Leone XII, Prefettura della casa pontificia, Roma.

Arciprete

Arciprete (dal tardo latino archipresbyter e dal greco ἀρχιπρεσβύτερος, "grande anziano") è un titolo che può essere conferito ad un presbitero o ad un prelato della Chiesa cattolica.

Arciprete e Benedetto Naro · Arciprete e Costantino Patrizi Naro · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di "basilica di Santa Maria Maggiore" o "basilica Liberiana" (perché sul suo sito il primo edificio di culto fu fatto erigere da Papa Liberio), è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata nel Rione Monti.

Basilica di Santa Maria Maggiore e Benedetto Naro · Basilica di Santa Maria Maggiore e Costantino Patrizi Naro · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Benedetto Naro e Cardinale · Cardinale e Costantino Patrizi Naro · Mostra di più »

Carlo Odescalchi

Di nobile famiglia romana di origine comasca, figlio di Baldassarre Odescalchi, che fu duca di Sirmio e principe del Sacro Romano Impero e Valeria Caterina Giustiniani, studiò in patria e in Ungheria, dove trovò rifugio con la famiglia all'epoca dell'occupazione francese di Roma.

Benedetto Naro e Carlo Odescalchi · Carlo Odescalchi e Costantino Patrizi Naro · Mostra di più »

Governatori di Castel Gandolfo

Il 24 settembre 1728 papa Benedetto XIII con la Bolla Aequitatis tolse il dominio di Frascati al Maggiordomo dei Sacri Palazzi concedendo a questi in cambio il dominio pro tempore su Castel Gandolfo, che dal 1604 era un possesso inalienabile della Santa Sede e dal 1628 ospitava tra alterne vicende le villeggiature del Papa.

Benedetto Naro e Governatori di Castel Gandolfo · Costantino Patrizi Naro e Governatori di Castel Gandolfo · Mostra di più »

Luigi Lambruschini

Nato il 16 maggio 1776 a Sestri Levante nell'allora Repubblica di Genova, intraprese la carriera ecclesiastica e fu chierico della Congregazione dei Barnabiti.

Benedetto Naro e Luigi Lambruschini · Costantino Patrizi Naro e Luigi Lambruschini · Mostra di più »

Papa Leone XII

Nato dal conte Ilario della Genga, appartenente alla famiglia dei feudatari (Conti della Genga) di questa omonima cittadina marchigiana (all'epoca in provincia di Macerata, poi dal 1860 ricompresa nella provincia di Ancona), e dalla contessa Maria Luisa Pariberti di Fabriano, Annibale era il sesto di dieci figli.

Benedetto Naro e Papa Leone XII · Costantino Patrizi Naro e Papa Leone XII · Mostra di più »

Prefettura della casa pontificia

La Prefettura della casa pontificia si occupa dell'ordine della casa pontificia e controlla il servizio dei cappellani e della Famiglia pontificia.

Benedetto Naro e Prefettura della casa pontificia · Costantino Patrizi Naro e Prefettura della casa pontificia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Benedetto Naro e Roma · Costantino Patrizi Naro e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benedetto Naro e Costantino Patrizi Naro

Benedetto Naro ha 30 relazioni, mentre Costantino Patrizi Naro ha 131. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.59% = 9 / (30 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benedetto Naro e Costantino Patrizi Naro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »