Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Benetton B193A e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benetton B193A e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Benetton B193A vs. Campionato mondiale di Formula 1 1993

La Benetton B193A (originariamente denominata B193) è una vettura di Formula 1 costruita dalla Benetton e utilizzata nel corso della stagione 1993. Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Analogie tra Benetton B193A e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Benetton B193A e Campionato mondiale di Formula 1 1993 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Benetton B193B, Benetton Formula, Controllo della trazione, Ford, Formula 1, Gran Premio del Brasile 1993, Gran Premio del Sudafrica 1993, Michael Schumacher, Minardi M193, Riccardo Patrese, Sospensione attiva.

Benetton B193B

La Benetton B193B è una vettura di Formula 1 prodotta dalla Benetton Formula, usata nel corso della stagione 1993 dai piloti Michael Schumacher e Riccardo Patrese.

Benetton B193A e Benetton B193B · Benetton B193B e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Mostra di più »

Benetton Formula

La Benetton Formula (pronuncia italiana: benettón) è stata una scuderia di Formula 1 di proprietà dell'omonima azienda tessile italiana che aveva comprato la struttura della Toleman.

Benetton B193A e Benetton Formula · Benetton Formula e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Mostra di più »

Controllo della trazione

Il controllo della trazione (TCS, dall'inglese Traction Control System), chiamato anche antislittamento o antipattinamento (ASR, dall'inglese Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation), è un'unità di controllo elettronico o sistema integrato a gestione elettronica, che impedisce il pattinamento delle ruote motrici di un veicolo in fase di accelerazione e che, soprattutto per i motocicli, può essere usato anche come sistema antimpennamento (dall'inglese Anti wheeling).

Benetton B193A e Controllo della trazione · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Controllo della trazione · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Benetton B193A e Ford · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ford · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Benetton B193A e Formula 1 · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Formula 1 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1993

Il Gran Premio del Brasile 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 28 marzo 1993 sull'Autodromo José Carlos Pace di San Paolo.

Benetton B193A e Gran Premio del Brasile 1993 · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio del Brasile 1993 · Mostra di più »

Gran Premio del Sudafrica 1993

Il Gran Premio del Sudafrica 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 14 marzo 1993 sul Circuito di Kyalami.

Benetton B193A e Gran Premio del Sudafrica 1993 · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio del Sudafrica 1993 · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Benetton B193A e Michael Schumacher · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Michael Schumacher · Mostra di più »

Minardi M193

La Minardi M193 è la monoposto di Formula 1 utilizzata dalla Minardi nella stagione 1993.

Benetton B193A e Minardi M193 · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Minardi M193 · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Benetton B193A e Riccardo Patrese · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Riccardo Patrese · Mostra di più »

Sospensione attiva

Con i termini sospensioni attive e sospensione adattiva/sospensioni semi-attive si intende dei tipi di sospensioni per autoveicoli che controllano il movimento verticale delle ruote con un sistema di bordo, diversamente dalle sospensioni passive dove il movimento viene determinato interamente dalla superficie stradale.

Benetton B193A e Sospensione attiva · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Sospensione attiva · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benetton B193A e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Benetton B193A ha 20 relazioni, mentre Campionato mondiale di Formula 1 1993 ha 220. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.58% = 11 / (20 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benetton B193A e Campionato mondiale di Formula 1 1993. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »