Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Benoît Paire e US Open 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benoît Paire e US Open 2012

Benoît Paire vs. US Open 2012

È un tennista atipico, con barba incolta contrariamente agli usi del tennis, che contrappone un modesto dritto ad un gran rovescio, uno dei migliori al mondo, insieme al tocco particolare che riesce a dare alla palla che spesso diventa un pallonetto vincente. Gli US Open 2012 sono stati un torneo di tennis giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Analogie tra Benoît Paire e US Open 2012

Benoît Paire e US Open 2012 hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Albert Ramos-Viñolas, Alexander Peya, Andreas Seppi, ATP World Tour 2012, Édouard Roger-Vasselin, David Goffin, Denis Istomin, Fabio Fognini, Grande Slam (tennis), Grega Žemlja, Jarkko Nieminen, New York, Olivier Rochus, Pablo Andújar, Richard Gasquet, Serhij Stachovs'kyj, Stan Wawrinka, Steve Darcis, Tommy Robredo, US Open (tennis), US Open 2012 - Doppio maschile, US Open 2012 - Singolare maschile.

Albert Ramos-Viñolas

Albert Ramos ha iniziato a giocare all'età di cinque anni.

Albert Ramos-Viñolas e Benoît Paire · Albert Ramos-Viñolas e US Open 2012 · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Alexander Peya e Benoît Paire · Alexander Peya e US Open 2012 · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e Benoît Paire · Andreas Seppi e US Open 2012 · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e Benoît Paire · ATP World Tour 2012 e US Open 2012 · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e Benoît Paire · Édouard Roger-Vasselin e US Open 2012 · Mostra di più »

David Goffin

Nessuna descrizione.

Benoît Paire e David Goffin · David Goffin e US Open 2012 · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Benoît Paire e Denis Istomin · Denis Istomin e US Open 2012 · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Benoît Paire e Fabio Fognini · Fabio Fognini e US Open 2012 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Benoît Paire e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e US Open 2012 · Mostra di più »

Grega Žemlja

Vive a Kranj.

Benoît Paire e Grega Žemlja · Grega Žemlja e US Open 2012 · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Benoît Paire e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e US Open 2012 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Benoît Paire e New York · New York e US Open 2012 · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

Benoît Paire e Olivier Rochus · Olivier Rochus e US Open 2012 · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Benoît Paire e Pablo Andújar · Pablo Andújar e US Open 2012 · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Benoît Paire e Richard Gasquet · Richard Gasquet e US Open 2012 · Mostra di più »

Serhij Stachovs'kyj

Stachovs'ky è passato al professionismo nel 2003 e ha giocato perlopiù tornei Challenger tra il 2005 ed il 2008.

Benoît Paire e Serhij Stachovs'kyj · Serhij Stachovs'kyj e US Open 2012 · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Benoît Paire e Stan Wawrinka · Stan Wawrinka e US Open 2012 · Mostra di più »

Steve Darcis

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 maggio 2008, con la 44ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 126º posto il 5 gennaio 2009.

Benoît Paire e Steve Darcis · Steve Darcis e US Open 2012 · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Benoît Paire e Tommy Robredo · Tommy Robredo e US Open 2012 · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Benoît Paire e US Open (tennis) · US Open (tennis) e US Open 2012 · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio maschile

Jürgen Melzer e Philipp Petzschner erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al secondo turno da Jamie Delgado e Ken Skupski.

Benoît Paire e US Open 2012 - Doppio maschile · US Open 2012 e US Open 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato battuto in finale da Andy Murray per 7-610, 7-5, 2-6, 3-6, 6-2.

Benoît Paire e US Open 2012 - Singolare maschile · US Open 2012 e US Open 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benoît Paire e US Open 2012

Benoît Paire ha 170 relazioni, mentre US Open 2012 ha 341. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.31% = 22 / (170 + 341).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benoît Paire e US Open 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »