Analogie tra Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona
Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Almodis de La Marche, Berengario Raimondo I di Barcellona, Borrell II di Barcellona, Casa di Barcellona, Catalogna, Cerdagna, Contea di Castiglia, Conti di Barcellona, Conti di Tolosa, Duchi di Guascogna, Ermesinda di Carcassonne, García Fernández, Gerona, Goffredo il Villoso, Imperatori del Sacro Romano Impero, Lingua aragonese, Lingua catalana, Lingua francese, Lingua galiziana, Lingua latina, Lingua portoghese, Lingua spagnola, Lleida, Monastero di Santa Maria di Ripoll, Musulmano, Osona, Papa Gregorio VII, Ponzio II di Tolosa, Rafael Altamira y Crevea, Raimondo Berengario II di Barcellona, ..., Riquilda di Rouergue, Sancha Sánchez di Castiglia, Sancho Garcés, Sovrani di Castiglia, Spagna, Storia, Sunyer I di Barcellona, Tabella cronologica dei regni della penisola iberica, Taifa di Saragozza, Terra santa, Tortosa, Ugo V di Lusignano. Espandi índice (12 più) »
Almodis de La Marche
Nell'estate del 1053, Raimondo Berengario I detto el Vell ("il Vecchio") (1024-1076), conte di Barcellona, fece rapire Almodis dal suo alleato, l'emiro musulmano di Tortosa, che con una flotta musulmana assalì Narbona e rapì la contessa, che fu portata a Barcellona, dove il conte Raimondo Berengario la convinse a sposarlo, pur essendo ancora in vita i rispettivi consorti, il suo secondo marito, Ponzio, e Bianca di Narbona, la moglie di Raimondo. Mentre Ponzio, tenuto in considerazione il documento del 29 giugno 1053, succitato, ripudiò Almodis, nella seconda metà del 1053, Bianca, sostenuta dalla nonna di Raimondo Berengario, Ermesinda di Carcassonne, si appellò al papa Vittore II che, qualche tempo dopo il matrimonio tra Raimondo e Almodis, avvenuto poco dopo il giugno 1053, li scomunicò.Almodis compare citata in due documenti di donazione, assieme al terzo marito, Raimondo: una prima volta, verso la metà degli anni cinquanta, nella Colleció Diplomática de la casa de Temple de Barberà; una seconda volta nel documento n° CCLXXIV, del Cartulaire de l'abbaye de Lérins, 1ère partie. Nonostante le vicissitudini matrimoniali Almodis conservò un buon rapporto con tutti i figli ed anche i mariti.
Almodis de La Marche e Berengario Raimondo II di Barcellona · Almodis de La Marche e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Berengario Raimondo I di Barcellona
Il soprannome lo Storpio (El Corbat) non si trova in nessuna fonte primaria, è riferito solo nella Cronaca Piniatense, scritta circa trecento cinquanta anni dopo al periodo in cui, Berengario Raimondo I di Barcellona è vissuto, per cui non si ha certezza della sua deformità.
Berengario Raimondo I di Barcellona e Berengario Raimondo II di Barcellona · Berengario Raimondo I di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Borrell II di Barcellona
Borrell II da Letgarda ebbe quattro (o cinque) figli.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Borrell II di Barcellona · Borrell II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Casa di Barcellona
La Casa di Barcellona fu un'antica dinastia sovrana e reale Europea, originatasi alla fine del IX secolo in Catalogna nell'omonima contea, che governò assieme ad altre contee catalane e francesi (esempio Provenza).
Berengario Raimondo II di Barcellona e Casa di Barcellona · Casa di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Catalogna · Catalogna e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Cerdagna
La Cerdagna (dal latino Ceretani o Ceritania; in catalano Cerdanya; in francese Cerdagne; in spagnolo Cerdaña) è una regione storica e comarca dei Pirenei orientali a cavallo tra Spagna e Francia.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Cerdagna · Cerdagna e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Contea di Castiglia
La contea di Castiglia fu formata dai territori orientali conquistati dai primi re delle Asturie e deve il nome al fatto che mano a mano che la reconquista procedeva, venivano costruiti dei castelli per la difesa dei territori conquistati.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Contea di Castiglia · Contea di Castiglia e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Conti di Barcellona
Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Conti di Barcellona · Conti di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Conti di Tolosa
I Conti di Tolosa amministrarono, dal 778, una parte del regno d'Aquitania, come vassalli dei re carolingi, e durarono in carica sino a che la contea, nel 1271, fu annessa al regno di Francia.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Conti di Tolosa · Conti di Tolosa e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Duchi di Guascogna
La Guascogna faceva parte del regno Visigoto con capitale Tolosa, che dopo la battaglia di Vouillé, del 507, fu conquistato dai Merovingi e fece parte del regno d'Aquitania, che veniva aggregato sia al regno di Neustria che a quello d'Austrasia.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Duchi di Guascogna · Duchi di Guascogna e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Ermesinda di Carcassonne
Secondo il documento XIV della España sagrada. Tomo XXIX. Appendice era la figlia ultimogenita del conte di Carcassonne, Ruggero I di Comminges il Vecchio (930/40-dopo l'aprile 1011) e di Adelaide di Gevaudan, identificata con Adelaide di Melgueil (953-ca. 1011) figlia di Bernardo Conte di Melgueil e della moglie Sénégonde di Rouergue o Adelaide di Rouergue (949-dopo il 1011), figlia di Baldovino di Pons e di una contessa di Rouergue Ruggero I di Carcassonne era figlio di Arnaldo di Comminges, Conte di Comminges e di Couserans e della moglie Arsinda di Carcassonne.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Ermesinda di Carcassonne · Ermesinda di Carcassonne e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
García Fernández
Secondo il Chronicon Burgense suo padre Fernán González morì nel 971 (Era MIX. Obiit comes Fernandus Gundisalvi), e García Fernández gli succedette nel titolo di conte, come confermano gli Annales Complutense Pur continuando ad avere la più completa autonomia amministrativa e indipendenza, riconobbe ai sovrani del León una superiorità giuridica. Comunque García Fernández, come riporta il documento n° XXI del cartulario de san pedro de arlanza, veniva già citato con il titolo di conte di Castiglia nel 970 (Ego predictus comes Garsea cum coniugé Ava). Il documento n° II del Cartulario del infantado de Covarrubias del 972 conferma che Garcia aveva sposato Ava ed erano già nati alcuni figli (domno Garsea comite sive domna Ava cometissa et filiis adque filiabus vestris). Per contrastare la pressione dei musulmani sulle frontiere della contea ampliò la base sociale promulgando le ordinanze dei cavalieri contadini di Castrojeriz, che equiparavano automaticamente tutti i contadini proprietari di un cavallo equipaggiato per la guerra ai nobili di seconda classe. Nella guerra contro al-Andalus inizialmente ebbe un successo con la conquista di Deza (974), ma l'anno dopo fallì l'assedio di Gormaz e fu sconfitto a Langa sulle sponde del fiume Duero come riporta la Storia della Bardulia. Nel novembre del 978 Garcia e la moglie, Ava (Garsias Ferdinandez cum coniuge mea Ava comitisa), fondarono a Covarrubias il monastero dell'Infantado de Covarrubias, per la figlia Urraca (filiamque nostram Urracam) e per le principesse che non trovavano marito, come riporta il documento n° VII del Cartulario del infantado de Covarrubias (domno Garsea comite sive domna Ava cometissa et filiis adque filiabus vestris). Nel 978 il generale in capo dell'esercito di al-Andalus, Ghālib, suocero di Almanzor, si era ribellato al califfo Hisham II ibn al-Hakam, e con le truppe a lui fedeli aveva posto il suo quartier generale a Medinaceli e, secondo la Histoire de l'Afrique et de l'Espagne, Intitulée Al-Bayano'l-Mogrib (Volume 2), aveva l'appoggio anche di nobili cristiani, tra cui Garcia, ma morì, nel 981, nella battaglia di Tarancueña, vicino a Retortillo de Soria (Soria), durante una carica di cavalleria che stava mettendo in difficoltà gli avversari, ma poi le truppe di Almanzor ebbero la meglio. Dopo che l'esercito di al-Andalus aveva saccheggiato Zamora, nel 981, il re del León Ramiro III cercò, insieme al conte di Castiglia García Fernández e al re di Navarra Sancho Abarca, di creare una coalizione anti-islamica fra León, Castiglia e Navarra, ammassando truppe nella valle del Duero. L'hajib Almanzor marciò però celermente contro le truppe cristiane e le sbaragliò nella battaglia di Rueda, 40 km circa a sud est di Simancas.Al ritorno da questa campagna Almanzor assunse e si fece attribuire il titolo (laqab) con il quale è noto: al-Mansūr bi-llāh (Colui che è reso vincitore da Dio), da cui Almanzor, come riporta lo storico Rafael AltamiraRafael Altamira, "Il califfato occidentale", in "Storia del mondo medievale", vol. II, 1999, pag. 495. Dopo queste sconfitte, García Fernández, contrastò Almanzor restando sulla difensiva.Ma nel 990 l''.
Berengario Raimondo II di Barcellona e García Fernández · García Fernández e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Gerona
Gerona (AFI:; anticamente anche Girona,; Girona in catalano, unica denominazione ufficiale della città; in spagnolo Gerona; in francese Gérone; in latino Gerunda) è una città della Spagna di abitanti, situata in Catalogna, capoluogo della provincia omonima.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Gerona · Gerona e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Goffredo il Villoso
Le origini di Goffredo il Villoso sono incerte; secondo lo storico Ramon d'Abadal i de Vinyals era il figlio primogenito di Sunifredo I, Conte d'Urgell, Cerdagna, Osona, Besalú, Narbona, Béziers e Nîmes, duca di Settimania e marchese della marca di Spagna e di Ermessinda.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Goffredo il Villoso · Goffredo il Villoso e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Berengario Raimondo II di Barcellona e Imperatori del Sacro Romano Impero · Imperatori del Sacro Romano Impero e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lingua aragonese
L'aragonese (aragonés, luenga aragonesa o idioma aragonés) è una lingua romanza parlata in Aragona settentrionale da circa 8-12.000 persone.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lingua aragonese · Lingua aragonese e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lingua catalana
Il catalano (català, orientale:, occidentale) è una lingua romanza occidentale parlata in Spagna (Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, El Carxe, Frangia d'Aragona) e, in minor misura, in Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero); a questi vanno aggiunti circa 350.000 parlanti residenti nelle zone in cui il catalano non è considerato idioma autoctono (per la maggior parte concentrati in Europa e America Latina).
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lingua catalana · Lingua catalana e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lingua francese · Lingua francese e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lingua galiziana
Il galiziano, anche chiamato galego, gallego o gagliego (nome nativo galego, AFI), è una lingua romanza proveniente dal latino e dall'antico gallaico-portoghese, nata nella parte ovest della provincia romana della Gallaecia, che comprendeva il territorio della Galizia attuale, il nord del Portogallo e territori limitrofi a est.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lingua galiziana · Lingua galiziana e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lingua latina · Lingua latina e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lingua portoghese
Il portoghese (português,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza, appartenente al gruppo delle lingue gallo-iberiche. Al 2022, è parlata da 257,7 milioni di parlanti totali.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lingua portoghese · Lingua portoghese e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Lleida
Lleida (catalano) o Lerida (italiano:;; abitanti) è una città spagnola in Catalogna. Terzo capoluogo di provincia della Catalogna per popolazione, dista da Barcellona, 100 da Tarragona, 152 da Saragozza e 460 da Madrid.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Lleida · Lleida e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Monastero di Santa Maria di Ripoll
Il monastero di Santa Maria di Ripoll (catalano: Monestir de Santa Maria de Ripoll) è un monastero benedettino situato nel comune di Ripoll, sui Pirenei in Catalogna.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Monastero di Santa Maria di Ripoll · Monastero di Santa Maria di Ripoll e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Musulmano
Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".
Berengario Raimondo II di Barcellona e Musulmano · Musulmano e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Osona
Osona è una delle 41 comarche della Catalogna, con una popolazione di 138.630 abitanti; suo capoluogo è Vic. Amministrativamente fa parte della provincia di Barcellona, che comprende 11 comarche.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Osona · Osona e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Papa Gregorio VII
Inviato giovanissimo a studiare a Roma, entrò in contatto con i valori della riforma cluniacense probabilmente grazie agli insegnamenti di Lorenzo d'Amalfi e Giovanni Graziano, futuro papa Gregorio VI.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Papa Gregorio VII · Papa Gregorio VII e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Ponzio II di Tolosa
Cappella sepolcrale dei Conti di Tolosa oggi.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Ponzio II di Tolosa · Ponzio II di Tolosa e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Rafael Altamira y Crevea
Insegnò a Oviedo e a Madrid (1914) e per meriti storiografici fu nominato (1929) socio straniero dei Lincei.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Rafael Altamira y Crevea · Rafael Altamira y Crevea e Raimondo Berengario I di Barcellona ·
Raimondo Berengario II di Barcellona
Secondo il Gesta Comitum Barchinonensium era figlio primogenito assieme al fratello gemello Berengario Raimondo, del conte di Barcellona, Gerona e Osona Raimondo Berengario I e di Almodis de La Marche, figlia di Bernardo I de la Marche (circa 991- 16 giugno 1047) conte de la Marche e di Périgord e di Amelia de Rasés (? - † 1053).
Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario II di Barcellona · Raimondo Berengario I di Barcellona e Raimondo Berengario II di Barcellona ·
Riquilda di Rouergue
Richilda a Sunyer diede cinque figli.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Riquilda di Rouergue · Raimondo Berengario I di Barcellona e Riquilda di Rouergue ·
Sancha Sánchez di Castiglia
Era figlia del conte Sancho Garcés e Urraca Gomez, figlia di Gomez Diaz, conte di Saldaña. Venne data in sposa al conte Berengario Raimondo I di Barcellona nel 1021 divenendone la seconda moglie.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Sancha Sánchez di Castiglia · Raimondo Berengario I di Barcellona e Sancha Sánchez di Castiglia ·
Sancho Garcés
Come ci viene confermato dal documento n° VII del Cartulario del infantado de Covarrubias, inerente la fondazione del monastero Sancho era figlio del conte di Castiglia García Fernández e di Ava di Ribagorza (Sancio Garsea), figlia, secondo il codice di Roda del Conte di Ribagorza, Raimondo II e di Garsenda di Fézensac.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Sancho Garcés · Raimondo Berengario I di Barcellona e Sancho Garcés ·
Sovrani di Castiglia
Questo è un elenco dei sovrani del Regno di Castiglia e del Regno di Castiglia e León.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Sovrani di Castiglia · Raimondo Berengario I di Barcellona e Sovrani di Castiglia ·
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Spagna · Raimondo Berengario I di Barcellona e Spagna ·
Storia
La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Storia · Raimondo Berengario I di Barcellona e Storia ·
Sunyer I di Barcellona
Era il figlio maschio quartogenito del conte di Urgell, della Cerdagna, di Gerona, di Conflent, di Osona e di Barcellona Goffredo il Villoso e di Guinidilda († prima del 904), che, secondo la storica britannica Alison Weir era figlia di Baldovino I delle Fiandre, anche secondo la Crónica de San Juan de la Peña, al capitolo XXIII e lEx Gestis Comitum Barcinonensium e di Giuditta, la figlia del re dei Franchi occidentali, Carlo il Calvo.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Sunyer I di Barcellona · Raimondo Berengario I di Barcellona e Sunyer I di Barcellona ·
Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica · Raimondo Berengario I di Barcellona e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica ·
Taifa di Saragozza
La Taifa di Saragozza o Regno di Saragozza. (o Taifa de Zaragoza) è stata una taifa indipendente, tra il 1018 e il 1110, nata dalla disintegrazione del Califfato di Cordova agli inizi dell'XI secolo, e rimase in vita finché venne conquistata dagli Almoravidi nel 1110.
Berengario Raimondo II di Barcellona e Taifa di Saragozza · Raimondo Berengario I di Barcellona e Taifa di Saragozza ·
Terra santa
Con Terra Santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra lo Stato di Israele e i territori amministrati dall'Autorità Palestinese (Palestina).
Berengario Raimondo II di Barcellona e Terra santa · Raimondo Berengario I di Barcellona e Terra santa ·
Tortosa
Tortosa è un comune spagnolo di 34.432 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna. È il capoluogo della comarca del Baix Ebre (in lingua castigliana Bajo Ebro, Basso Ebro).
Berengario Raimondo II di Barcellona e Tortosa · Raimondo Berengario I di Barcellona e Tortosa ·
Ugo V di Lusignano
Ugo era il figlio primogenito del quarto Signore di Lusignano, Ugo IV detto il Bruno (le Brun) e di Adelarda, come ci conferma il documento nº 440 del Cartulaire de l'abbaye de Saint-Cyprien de Poitiers: (931-1155), che riporta di una donazione di Ugo IV di Lusignano (Ugo Liziniacensis), fatta ai monaci di Lusignano, citando come testimoni la moglie Adelarda (Hildeardis uxoris sue) e i due figli maggiori, Ugo e Rorgone (infantum suorum Hugonis et Rorgonis).
Berengario Raimondo II di Barcellona e Ugo V di Lusignano · Raimondo Berengario I di Barcellona e Ugo V di Lusignano ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona
- Che cosa ha in comune Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona
- Analogie tra Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona
Confronto tra Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona
Berengario Raimondo II di Barcellona ha 91 relazioni, mentre Raimondo Berengario I di Barcellona ha 91. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 23.08% = 42 / (91 + 91).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Berengario Raimondo II di Barcellona e Raimondo Berengario I di Barcellona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: