Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo I di Provenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo I di Provenza

Berengario Raimondo I di Provenza vs. Guglielmo I di Provenza

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium (lo cita come Guglielmo) era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della sua terza moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II. Guglielmo compare, come firmatario, in un documento del 963 dellHistoire de Monmajour, Revue Historique de Provence, 1ère année, assieme ai genitori, Bosone II e Costanza ed ai fratelli, Rotboldo e Ponzio; da questo documento si deduce che Guglielmo fosse il fratello maggiore in quanto citato per primo. Ma nel documento nº 29 del Cartoulaire de l'abbaye de Saint-Victor de Marseille, del 965, Rotboldo viene citato prima del fratello. Nel 968, alla morte del padre, Guglielmo gli subentrò nel titolo di conte di Avignone, mentre il fratello, Rotboldo, in quello di conte di Arles, ed assieme assunsero il titolo di conte di Provenza. Guglielmo è considerato il fondatore della contea di Provenza. Prima del 970 (come risulta dal documento nº 598 del Cartoulaire de l'abbaye de Saint-Victor de Marseille, tome I, dell'aprile 970, in cui, Guglielmo e la moglie, la contessa Arsinda, fanno congiuntamente una donazione all'abbazia stessa), sposò Arsenda di Comminges (ca.950- dopo il 979, anno in cui compare per l'ultima volta citata in un documento), che secondo lo storico Szabolcs de Vajay era figlia del conte Arnaldo di Comminges e della contessa Arsenda di Carcassonne. Sempre secondo Szabolcs de Vajay era anche la sorella della viscontessa di Narbonne, Adelaide, che la cita nel suo testamento del 978 (documento nº 130 dellHistoire Générale de Languedoc, Tome V, Preuves, Chartes et Diplômes. Nel 972, col fratello Rotboldo II si mise alla testa di una coalizione di nobili provenzali per cacciare definitivamente i Saraceni dal sud della Provenza e, nel corso del 973, con l'apporto delle truppe del marchese di Torino, Arduino il Glabro a Tourtour, ottennero una schiacciante vittoria, che permise di conquistare la fortezza di Frassineto (oggi identificata con La Garde-Freinet) e di liberare la Provenza dalla presenza dei SaraceniC. W. Previté-Orton, "L'Italia nel X secolo", pagg. 686 e 687.Questa vittoria, ottenuta senza l'aiuto del suo signore, il re di Arles, Corrado il Pacifico, gli permise di avere il controllo effettivo sulla Provenza e di distribuire le terre riconquistate ai suoi vassalli. Nel 979 assunse anche il titolo di marchese di Provenza, come risulta dal documento di donazione nº 1042 del Cartoulaire de l'abbaye de Saint-Victor de Marseille, tome II, una donazione all'abbazia stessa, in cui Guglielmo si definisce marchese (anno da cui si data la costituzione del marchesato di Provenza), viene controfirmata anche dalla moglie, la contessa Arsinda, che fu redatta ad Arles, e, nel 980, Guglielmo si trasferì ad Arles. Essendo rimasto vedovo nel 983 circa, tra il 984 ed il 986 sposò (come viene confermato nel Chronica de Gesta Consulum Andegavorum e nel Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9), contro il volere del papa, Giovanni XV, Adelaide d'Angiò (947-1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans); infatti Adelaide, secondo il Cartulaire de l'abbaye de Saint-Chaffre du Monastier et Chronique de Saint-Pierre du Puy, era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle Detlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band III Teilband 1 (Verlag von J. A. Stargardt, Marburg, Germany, 1984) (figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou). Folco II d'Angiò era figlio del conte d'Angiò, Folco il Rosso e di Rosalia di Loches, figlia di Garnier (Warnerius), signore di Loches. Adelaide era al suo quarto matrimonio, avendo sposato.

Analogie tra Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo I di Provenza

Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo I di Provenza hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Bertrando II di Provenza, Carcassonne, Casa di Barcellona, Contea di Provenza, Corona d'Aragona, Cronaca (genere letterario), Dolce I di Provenza, Gerberga di Borgogna, Gerberga di Provenza, Gilberto I di Gévaudan, Goffredo I di Provenza, Governanti della Provenza, Guglielmo II di Provenza, Imperatori del Sacro Romano Impero, Marchesi di Provenza, Petronilla d'Aragona, Raimondo Berengario III di Barcellona, Raimondo Berengario IV di Barcellona, Raimondo I di Baux, Re di Borgogna, Regno di Arles, Stefania di Provenza.

Bertrando II di Provenza

Figlio primogenito del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato dal documento nº 184 del Cartoulaire de l'abbaye de Saint-Victor de Marseille tome I; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Berengario Raimondo I di Provenza e Bertrando II di Provenza · Bertrando II di Provenza e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Carcassonne

Carcassonne (AFI:; in occitano: Carcassona AFI:; in italiano storico: Carcassona o Carcasciona) è una città francese situata nel dipartimento dell'Aude, del quale è capoluogo, nella regione dell'Occitania.

Berengario Raimondo I di Provenza e Carcassonne · Carcassonne e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Casa di Barcellona

La Casa di Barcellona fu un'antica dinastia sovrana e reale Europea, originatasi alla fine del IX secolo in Catalogna nell'omonima contea, che governò assieme ad altre contee catalane e francesi (esempio Provenza).

Berengario Raimondo I di Provenza e Casa di Barcellona · Casa di Barcellona e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Contea di Provenza

La Contea di Provenza, da non confondersi con il marchesato di Provenza, fu una grande contea sovrana ed indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero, sorta, verso la metà del X secolo, come feudo del regno di Arles ed esistette fino all'annessione alla Francia nel 1487.

Berengario Raimondo I di Provenza e Contea di Provenza · Contea di Provenza e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Corona d'Aragona

Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.

Berengario Raimondo I di Provenza e Corona d'Aragona · Corona d'Aragona e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Cronaca (genere letterario)

La cronaca (dal latino chronica e dal greco χρόνος chrónos) è una semplice forma di narrazione storica che segue il criterio cronologico, riportando gli eventi anno per anno senza dare un'analisi critica e valutativa dei fatti o prendere in considerazione cause, interferenze o ripercussioni degli eventi riportati.

Berengario Raimondo I di Provenza e Cronaca (genere letterario) · Cronaca (genere letterario) e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Dolce I di Provenza

Figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Berengario Raimondo I di Provenza e Dolce I di Provenza · Dolce I di Provenza e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Gerberga di Borgogna

Era figlia del re Corrado di Borgogna e di Matilde di Francia. Da parte di sua madre, Gerberga era la nipote del re Luigi IV di Francia e discendeva da Carlo Magno.

Berengario Raimondo I di Provenza e Gerberga di Borgogna · Gerberga di Borgogna e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Gerberga di Provenza

Languedoc/>; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Berengario Raimondo I di Provenza e Gerberga di Provenza · Gerberga di Provenza e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Gilberto I di Gévaudan

Era figlio di Berengario, visconte di Millau e Rodez, e di Adele di Carlat, viscontessa di Carlat e Lodève.

Berengario Raimondo I di Provenza e Gilberto I di Gévaudan · Gilberto I di Gévaudan e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Goffredo I di Provenza

Figlio terzogenito del conte di Provenza, Guglielmo II e della moglie Gerberga di Borgogna (?-1026), figlia del conte e duca Ottone I Guglielmo di Borgogna, come testimonia il monaco cluniacense e cronista, Rodolfo il Glabro (958-1026) e di Ermentrude di Reims (950-?), Contessa di Mâcon e Besançon.

Berengario Raimondo I di Provenza e Goffredo I di Provenza · Goffredo I di Provenza e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Governanti della Provenza

Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo. Dopo che il potere effettivo fu nelle mani dei Carolingi la Provenza fu governata direttamente dai re dei Franchi.

Berengario Raimondo I di Provenza e Governanti della Provenza · Governanti della Provenza e Guglielmo I di Provenza · Mostra di più »

Guglielmo II di Provenza

Dal matrimonio con Gerberga nacquero tre figli.

Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo II di Provenza · Guglielmo I di Provenza e Guglielmo II di Provenza · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).

Berengario Raimondo I di Provenza e Imperatori del Sacro Romano Impero · Guglielmo I di Provenza e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Marchesi di Provenza

Il presente è un elenco dei marchesi di Provenza dal 979 al 1271.

Berengario Raimondo I di Provenza e Marchesi di Provenza · Guglielmo I di Provenza e Marchesi di Provenza · Mostra di più »

Petronilla d'Aragona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlia del re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Ramiro II e della moglie, Matilde (o Agnese) di Poitiers (1103-circa 1160), figlia legittima del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo IX (questa tesi è sostenuta sia dal Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou che dalla Ex Gestis Comitum Barcinonensium, e anche dalla Crónica de San Juan de la Peña. Infine, secondo le Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee., vol II, 58 e 76 (non consultate) era figlia illegittima di Guglielmo IX) e vedova del visconte Emerico V di Thouars (questo matrimonio è confermato dalla donazione n° CXLVII del Cartulaire de l'abbaye de la Sainte-Trinité de Tiron, Tome I, del 1030 circa, fatta unitamente da Emerico e Agnese), che si era dimostrata fertile con il suo primo marito, come ci conferma il documento n° 1159 della Chronique de Robert de Torigni, abbé de Mont-Saint-Michel, Tome I, dove la sposa e chiamata Matilde; e la Ex Fragmentis Chronicorum Comitum Pictaviæ, Ducum Aquitaniæ dove la sposa è chiamata Matilde (Mahauda), detta Agnese (Agnes dicta), che però sostiene, assieme ad altre fonti non primarie che Agnese era la figlia di Guglielmo, signore di Puy-du-Fou.

Berengario Raimondo I di Provenza e Petronilla d'Aragona · Guglielmo I di Provenza e Petronilla d'Aragona · Mostra di più »

Raimondo Berengario III di Barcellona

Secondo la Inquisitio circa comitatum Carcassonæ quomodo pervenerit ad comites Barcinonenses era l'unico figlio maschio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne Raimondo Berengario II, detto ''testa di stoppa'' e di Matilde d'Altavilla (o Mafalda di Puglia), che secondo il cronista attivo in Italia in epoca normanna, a cavallo tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo, Guglielmo di Puglia, nel suo Gesta Roberti Wiscardi era la figlia primogenita del duca di Puglia e Calabria e conte di Sicilia Roberto il Guiscardo (anche lEx Gestis Comitum Barcinonensium ci conferma che era figlia del Guiscargo) e della principessa longobarda, Sichelgaita di Salerno, che secondo il Gestis Ducum Normannorum, Continuatione Roberti era la figlia primogenita di Guaimario, principe di Salerno e di Capua, duca di Amalfi e Gaeta e duca di Puglia e Calabria e della sua terza moglie, Gemma di Capua, figlia del conte di Capua Laidolfo.

Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo Berengario III di Barcellona · Guglielmo I di Provenza e Raimondo Berengario III di Barcellona · Mostra di più »

Raimondo Berengario IV di Barcellona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Guglielmo I di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Mostra di più »

Raimondo I di Baux

Era figlio di Guglielmo Ugo I di Baux e della moglie Vienna des Posquières.

Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo I di Baux · Guglielmo I di Provenza e Raimondo I di Baux · Mostra di più »

Re di Borgogna

Questo è un elenco di sovrani del Regno di Borgogna, secondo la successione dei vari casati.

Berengario Raimondo I di Provenza e Re di Borgogna · Guglielmo I di Provenza e Re di Borgogna · Mostra di più »

Regno di Arles

Il Regno di Arles, Regno delle Due Borgogne o Secondo Regno di Borgogna, fu uno stato medievale sorto a cavallo dell'arco alpino occidentale e lungo il bacino del Rodano.

Berengario Raimondo I di Provenza e Regno di Arles · Guglielmo I di Provenza e Regno di Arles · Mostra di più »

Stefania di Provenza

Figlia secondogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dal documento nº 40 dellInventaire chronologique des chartes de la famille de Baux), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Berengario Raimondo I di Provenza e Stefania di Provenza · Guglielmo I di Provenza e Stefania di Provenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo I di Provenza

Berengario Raimondo I di Provenza ha 75 relazioni, mentre Guglielmo I di Provenza ha 178. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 8.70% = 22 / (75 + 178).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo I di Provenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: