Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Berlino e Divisioni amministrative della Germania nazista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Berlino e Divisioni amministrative della Germania nazista

Berlino vs. Divisioni amministrative della Germania nazista

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato". Le divisioni amministrative della Germania nazista determinarono l'organizzaizione amministrativa della Germania nazista.

Analogie tra Berlino e Divisioni amministrative della Germania nazista

Berlino e Divisioni amministrative della Germania nazista hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, Dortmund, Dresda, Francoforte sul Meno, Germania nazista, Grande Berlino, Hannover, Lingua italiana, Lingua tedesca, Monaco di Baviera, Polonia, Repubblica di Weimar, Seconda guerra mondiale, Stati federati della Germania, Stettino, Ucraina, Unione Sovietica.

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Amburgo e Berlino · Amburgo e Divisioni amministrative della Germania nazista · Mostra di più »

Dortmund

Dortmund (in basso tedesco Düörpm) è una città extracircondariale di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Berlino e Dortmund · Divisioni amministrative della Germania nazista e Dortmund · Mostra di più »

Dresda

Dresda (AFI:; in tedesco Dresden,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 531 806 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia e capoluogo del distretto direttivo (Direktionsbezirk) omonimo.

Berlino e Dresda · Divisioni amministrative della Germania nazista e Dresda · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Berlino e Francoforte sul Meno · Divisioni amministrative della Germania nazista e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Berlino e Germania nazista · Divisioni amministrative della Germania nazista e Germania nazista · Mostra di più »

Grande Berlino

La Grande Berlino (Groß-Berlin) fu creata nel 1920 con la legge omonima (Groß-Berlin-Gesetz).

Berlino e Grande Berlino · Divisioni amministrative della Germania nazista e Grande Berlino · Mostra di più »

Hannover

Hannover (AFI:,; in basso tedesco Hannober) è una città della Germania centro-settentrionale, capitale dello stato federale della Bassa Sassonia (Niedersachsen) e situata sulle rive del fiume Leine, sul suo affluente Ihme e sul Mittellandkanal.

Berlino e Hannover · Divisioni amministrative della Germania nazista e Hannover · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Berlino e Lingua italiana · Divisioni amministrative della Germania nazista e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Berlino e Lingua tedesca · Divisioni amministrative della Germania nazista e Lingua tedesca · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Berlino e Monaco di Baviera · Divisioni amministrative della Germania nazista e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Berlino e Polonia · Divisioni amministrative della Germania nazista e Polonia · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Berlino e Repubblica di Weimar · Divisioni amministrative della Germania nazista e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Berlino e Seconda guerra mondiale · Divisioni amministrative della Germania nazista e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati federati della Germania

Gli stati federati della Germania (in lingua tedesca: Länder, pronuncia, sing. Land, pr.) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in complesso 16.

Berlino e Stati federati della Germania · Divisioni amministrative della Germania nazista e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Stettino

Stettino (in polacco: Szczecin, in casciubo: Szczecëno, in tedesco: Stettin, in latino: Stettinum) è una città di 411 900 abitanti della Polonia nord-occidentale, capoluogo del voivodato della Pomerania Occidentale.

Berlino e Stettino · Divisioni amministrative della Germania nazista e Stettino · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Berlino e Ucraina · Divisioni amministrative della Germania nazista e Ucraina · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Berlino e Unione Sovietica · Divisioni amministrative della Germania nazista e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Berlino e Divisioni amministrative della Germania nazista

Berlino ha 530 relazioni, mentre Divisioni amministrative della Germania nazista ha 223. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.26% = 17 / (530 + 223).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Berlino e Divisioni amministrative della Germania nazista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »