Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bernabò Malaspina (vescovo) e Della Scala

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bernabò Malaspina (vescovo) e Della Scala

Bernabò Malaspina (vescovo) vs. Della Scala

Nato nel 1274, apparteneva probabilmente al ramo dei Malaspina di Mulazzo. Votato alla vita ecclesiastica, nel 1302 divenne canonico della cattedrale di Genova e rinunciò alle pretese sui feudi paterni, diventando francescano: passando da Sarzana pochi giorni dopo la notizia della morte in esilio del vescovo Gherardino Malaspina, il capitolo della cattedrale, nonostante la pessima scelta del predecessore, puntò di nuovo su un membro della dinastia locale per tentare di recuperare, se non i feudi, almeno un po' di diritti e di pedaggi usurpati negli anni dell'esilio di Gherardino. I Della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387. Il primo di cui si hanno notizie certe è Arduino della Scala "possidente di riguardo e mercante di panni" che si dichiara di origine "latina" in un documento del 1180.

Analogie tra Bernabò Malaspina (vescovo) e Della Scala

Bernabò Malaspina (vescovo) e Della Scala hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Della Scala, Malaspina, Massa (Italia), Verona, Vescovo.

Della Scala

I Della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387. Il primo di cui si hanno notizie certe è Arduino della Scala "possidente di riguardo e mercante di panni" che si dichiara di origine "latina" in un documento del 1180.

Bernabò Malaspina (vescovo) e Della Scala · Della Scala e Della Scala · Mostra di più »

Malaspina

I Malaspina sono una nobile famiglia italiana d'origine longobarda, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal 1473 al 1553, furono i sovrani di Massa e Carrara, seguiti dai loro discendenti per linea femminile fino all'assorbimento del Ducato di Massa e Carrara nei domini degli Austria-Este, comunque anch'essi loro discendenti.

Bernabò Malaspina (vescovo) e Malaspina · Della Scala e Malaspina · Mostra di più »

Massa (Italia)

Massa, anticamente anche Massa di Carrara o Mazza, è un comune italiano di abitanti, capoluogo assieme a Carrara, della provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Bernabò Malaspina (vescovo) e Massa (Italia) · Della Scala e Massa (Italia) · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Bernabò Malaspina (vescovo) e Verona · Della Scala e Verona · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).

Bernabò Malaspina (vescovo) e Vescovo · Della Scala e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bernabò Malaspina (vescovo) e Della Scala

Bernabò Malaspina (vescovo) ha 19 relazioni, mentre Della Scala ha 259. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.80% = 5 / (19 + 259).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bernabò Malaspina (vescovo) e Della Scala. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: