Analogie tra Bernabò Visconti e Signoria di Milano
Bernabò Visconti e Signoria di Milano hanno 63 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Chiaravalle, Abbiategrasso, Alba (comune italiano), Alessandria, Asti, Basilica di Sant'Ambrogio, Basilica di Sant'Eustorgio, Bergamo, Bologna, Brescia, Capitano del popolo, Carlo IV di Lussemburgo, Casorate Primo, Castello di Monza, Cherasco, Chiesa cattolica, Como, Corrado di Landau, Crema (Italia), Cremona, Crescenzago, Cuneo, Della Scala, Galeazzo II Visconti, Genova, Gian Galeazzo Visconti, Giovanna I di Napoli, Giovanni II del Monferrato, Giovanni Visconti (arcivescovo), Giovanni Visconti da Oleggio, ..., Lodi, Lodrisio Visconti, Lombardia, Luchino Visconti (signore di Milano), Marchesato del Monferrato, Marquardo di Randeck, Martinengo, Mastino II della Scala, Matteo I Visconti, Matteo II Visconti, Milano, Monza, Novara, Pandolfo II Malatesta, Pavia, Piacenza, Repubblica di Genova, Repubblica di Venezia, Roberto Visconti, Signore (titolo nobiliare), Simone Boccanegra, Sovrani di Milano, Stato Pontificio, Teobaldo (o Tibaldo) Visconti, Trezzo sull'Adda, Vaprio d'Adda, Varese, Venceslao di Lussemburgo, Vercelli, Verona, Visconti, Viterbo, XIV secolo. Espandi Ćndice (33 piĆ¹) »
Abbazia di Chiaravalle
Labbazia di Chiaravalle (in latino, Sanctæ Mariæ Clarævallis Mediolanensis, conosciuta anche come Santa Maria di Roveniano) è un complesso monastico cistercense situato nel Parco agricolo Sud Milano, tra il quartiere Vigentino e il quartiere Rogoredo.
Abbazia di Chiaravalle e Bernabò Visconti · Abbazia di Chiaravalle e Signoria di Milano ·
Abbiategrasso
Abbiategrasso (AFI:; Biagrass o Biegrass nella parlata locale, AFI: o, Biaa in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a circa 29 chilometri a sud-ovest dal Duomo di Milano, centro cittadino del capoluogo.
Abbiategrasso e Bernabò Visconti · Abbiategrasso e Signoria di Milano ·
Alba (comune italiano)
Alba (Alba anche in piemontese, Ârba in dialetto langarolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È un importante centro del territorio delle Langhe.
Alba (comune italiano) e Bernabò Visconti · Alba (comune italiano) e Signoria di Milano ·
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Alessandria e Bernabò Visconti · Alessandria e Signoria di Milano ·
Asti
Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.
Asti e Bernabò Visconti · Asti e Signoria di Milano ·
Basilica di Sant'Ambrogio
La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano.
Basilica di Sant'Ambrogio e Bernabò Visconti · Basilica di Sant'Ambrogio e Signoria di Milano ·
Basilica di Sant'Eustorgio
La basilica di Sant'Eustorgio (nome originario paleocristiano basilica trium magorum) è una basilica cattolica, situata nell'omonima piazza a Milano, nei pressi di Porta Ticinese.
Basilica di Sant'Eustorgio e Bernabò Visconti · Basilica di Sant'Eustorgio e Signoria di Milano ·
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Bergamo e Bernabò Visconti · Bergamo e Signoria di Milano ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Bernabò Visconti e Bologna · Bologna e Signoria di Milano ·
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Bernabò Visconti e Brescia · Brescia e Signoria di Milano ·
Capitano del popolo
Il capitano del popolo fu una figura politica dell'amministrazione locale in uso nell'Italia medievale, istituita essenzialmente per bilanciare il potere e l'autorità delle famiglie nobili.
Bernabò Visconti e Capitano del popolo · Capitano del popolo e Signoria di Milano ·
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta PÅemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao PÅemysl II di Boemia, della dinastia dei PÅemyslidi.
Bernabò Visconti e Carlo IV di Lussemburgo · Carlo IV di Lussemburgo e Signoria di Milano ·
Casorate Primo
Casorate Primo (Casoraa in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese settentrionale, non lontano dalla riva sinistra del Ticino, al confine con la città metropolitana di Milano.
Bernabò Visconti e Casorate Primo · Casorate Primo e Signoria di Milano ·
Castello di Monza
Il castello di Monza era una fortezza viscontea risalente al 1325, collocata a ridosso del Lambro presso Porta Milano. L'edificio, che sorgeva sulle fondamenta del Castello di Berengario I, era dotato di una vasta piazza d'armi quadrangolare, un'ala residenziale sul lato a nord con le abitazioni del Signore, un giardino verso il fiume ed era circondato da mura intervallate da torrette di guardia e da un profondo fossato di difesa.
Bernabò Visconti e Castello di Monza · Castello di Monza e Signoria di Milano ·
Cherasco
Cherasco (Cherasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Bernabò Visconti e Cherasco · Cherasco e Signoria di Milano ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Bernabò Visconti e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Signoria di Milano ·
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Bernabò Visconti e Como · Como e Signoria di Milano ·
Corrado di Landau
Nacque presumibilmente agli inizi del XIV secolo in Svevia, da Everardo dei Conti di Grüningen e Signori di Landau, e dalla di lui consorte la nobildonna Ermengarda di Pfirt.
Bernabò Visconti e Corrado di Landau · Corrado di Landau e Signoria di Milano ·
Crema (Italia)
Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Bernabò Visconti e Crema (Italia) · Crema (Italia) e Signoria di Milano ·
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Bernabò Visconti e Cremona · Cremona e Signoria di Milano ·
Crescenzago
Crescenzago (Carscenzagh o Crescenzagh in dialetto locale, IPA) è un quartiere di Milano, posto nella periferia nord-orientale della città, appartenente al Municipio 2.
Bernabò Visconti e Crescenzago · Crescenzago e Signoria di Milano ·
Cuneo
Cuneo (IPA) (Coni in piemontese; IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte. La città è sorta presso la confluenza dei corsi d'acqua Stura e Gesso, su un "cùneo" la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome.
Bernabò Visconti e Cuneo · Cuneo e Signoria di Milano ·
Della Scala
I Della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387. Il primo di cui si hanno notizie certe è Arduino della Scala "possidente di riguardo e mercante di panni" che si dichiara di origine "latina" in un documento del 1180.
Bernabò Visconti e Della Scala · Della Scala e Signoria di Milano ·
Galeazzo II Visconti
Galeazzo nacque a Milano, il 14 marzo 1320, anche se i dati relativi alla sua infanzia sono scarsi. Era figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria, figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria.
Bernabò Visconti e Galeazzo II Visconti · Galeazzo II Visconti e Signoria di Milano ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Bernabò Visconti e Genova · Genova e Signoria di Milano ·
Gian Galeazzo Visconti
Gian Galeazzo Visconti nacque a Pavia il 16 ottobre 1351, figlio primogenito di Galeazzo II e Bianca di Savoia.
Bernabò Visconti e Gian Galeazzo Visconti · Gian Galeazzo Visconti e Signoria di Milano ·
Giovanna I di Napoli
Rimasta l'unica discendente diretta di suo nonno Roberto d'Angiò, con un atto anticonvenzionale, venne da lui nominata sua erede legittima a fronte di numerosi altri parenti maschili.
Bernabò Visconti e Giovanna I di Napoli · Giovanna I di Napoli e Signoria di Milano ·
Giovanni II del Monferrato
Figlio del marchese Teodoro I, Giovanni venne accostato al governo dal padre già dal 1336. La morte del padre nel 1338 comportò la sua ascesa al trono e da quell'anno, con alterne fortune, Giovanni II tenterà di estendere i domini del marchesato a danni dei signori confinanti.
Bernabò Visconti e Giovanni II del Monferrato · Giovanni II del Monferrato e Signoria di Milano ·
Giovanni Visconti (arcivescovo)
Ultimogenito di Matteo I Visconti e Bonacosa Borri, dopo aver ricevuto un'istruzione in studium generale, Giovanni fu avviato alla carriera ecclesiastica e durante la seconda metà del Trecento detenne la Signoria di Milano, in precedenza guidata da Ottone Visconti.
Bernabò Visconti e Giovanni Visconti (arcivescovo) · Giovanni Visconti (arcivescovo) e Signoria di Milano ·
Giovanni Visconti da Oleggio
Era figlio di Filippo di Giovanni, del ramo di Oleggio della famiglia dei Visconti. Fu signore di Bologna dal 1355 al 1360, anno in cui dovette cedere il potere ad Egidio Albornoz, tuttavia in cambio ottenne la signoria di Fermo - col titolo di marchese della Marca Anconitana - che detenne fino alla morte, avvenuta nel maggio del 1366.
Bernabò Visconti e Giovanni Visconti da Oleggio · Giovanni Visconti da Oleggio e Signoria di Milano ·
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Bernabò Visconti e Lodi · Lodi e Signoria di Milano ·
Lodrisio Visconti
Figlio di Pietro ed Antiochia Crivelli, nacque intorno al 1280 a Milano nella famiglia nobile dei Visconti, forte ed attiva nelle armi, che la governò fino ad ottenere con Gian Galeazzo il titolo di Duca di Milano.
Bernabò Visconti e Lodrisio Visconti · Lodrisio Visconti e Signoria di Milano ·
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Bernabò Visconti e Lombardia · Lombardia e Signoria di Milano ·
Luchino Visconti (signore di Milano)
Accrebbe la grandezza della casata viscontea con la costituzione di un patrimonio privato dovuto ai nuovi domini e alle confische.
Bernabò Visconti e Luchino Visconti (signore di Milano) · Luchino Visconti (signore di Milano) e Signoria di Milano ·
Marchesato del Monferrato
Il marchesato del Monferrato fu un antico Stato italiano preunitario, sorto nell'XI secolo quando la Marca Aleramica, gestita sino allora consortilmente fra tutti i discendenti di Aleramo, venne ripartita fra i marchesi del Monferrato e i marchesi di Savona.
Bernabò Visconti e Marchesato del Monferrato · Marchesato del Monferrato e Signoria di Milano ·
Marquardo di Randeck
Originario della regione tedesca della Svevia, apparteneva alla famiglia dei signori di Randeck, che all'epoca governava la regione di Ochsenwang.
Bernabò Visconti e Marquardo di Randeck · Marquardo di Randeck e Signoria di Milano ·
Martinengo
Martinengo (AFI:; Martinèngh in dialetto bergamasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura orientale bergamasca, dista circa 20 chilometri a sud dal capoluogo orobico.
Bernabò Visconti e Martinengo · Martinengo e Signoria di Milano ·
Mastino II della Scala
Mastino II, figlio di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio, era membro della dinastia scaligera, famiglia dominante nel panorama veronese del Trecento.
Bernabò Visconti e Mastino II della Scala · Mastino II della Scala e Signoria di Milano ·
Matteo I Visconti
Matteo fu uomo d'arme e fedele servitore dello zio Ottone nelle sue battaglie e nella conquista del potere su Milano. Nel 1287 lo zio lo fece nominare Capitano del Popolo del potente Comune lombardo.
Bernabò Visconti e Matteo I Visconti · Matteo I Visconti e Signoria di Milano ·
Matteo II Visconti
Matteo nacque a Milano, figlio primogenito di Stefano Visconti e di Valentina Doria (figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria).
Bernabò Visconti e Matteo II Visconti · Matteo II Visconti e Signoria di Milano ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Bernabò Visconti e Milano · Milano e Signoria di Milano ·
Monza
Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.
Bernabò Visconti e Monza · Monza e Signoria di Milano ·
Novara
Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.
Bernabò Visconti e Novara · Novara e Signoria di Milano ·
Pandolfo II Malatesta
Figlio primogenito di Malatesta III Malatesta detto Guastafamiglia, nacque nel 1325. Nel 1347 fu podestà di Pesaro, di cui tenne il governo finché visse.
Bernabò Visconti e Pandolfo II Malatesta · Pandolfo II Malatesta e Signoria di Milano ·
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Bernabò Visconti e Pavia · Pavia e Signoria di Milano ·
Piacenza
Piacenza (PiaÅeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Bernabò Visconti e Piacenza · Piacenza e Signoria di Milano ·
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Bernabò Visconti e Repubblica di Genova · Repubblica di Genova e Signoria di Milano ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Bernabò Visconti e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Signoria di Milano ·
Roberto Visconti
Membro di un ramo collaterale della famiglia ducale milanese dei Visconti, Roberto era originario di Pogliano Milanese e godeva del titolo di Signore della Valtravaglia.
Bernabò Visconti e Roberto Visconti · Roberto Visconti e Signoria di Milano ·
Signore (titolo nobiliare)
Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.
Bernabò Visconti e Signore (titolo nobiliare) · Signore (titolo nobiliare) e Signoria di Milano ·
Simone Boccanegra
È considerato uno dei padri della città di Genova al tempo della Repubblica marinara.
Bernabò Visconti e Simone Boccanegra · Signoria di Milano e Simone Boccanegra ·
Sovrani di Milano
Quello che segue è un elenco dei Signori di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo. Tale elenco esclude i sovrani dello stato successore al ducato milanese, ovvero il Regno Lombardo-Veneto, quanto i Governatori di Milano, che detennero il governo diretto sul ducato dalla dominazione spagnola nel 1500 fino alla dissoluzione del ducato nel 1796.
Bernabò Visconti e Sovrani di Milano · Signoria di Milano e Sovrani di Milano ·
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Bernabò Visconti e Stato Pontificio · Signoria di Milano e Stato Pontificio ·
Teobaldo (o Tibaldo) Visconti
Figlio di Andreotto e nipote di Ottone, primo signore di Milano del casato dei Visconti. Fu padre di Matteo, detto Magno, e di Uberto, entrambi figli avuti dalla moglie Anastasia Pirovano.
Bernabò Visconti e Teobaldo (o Tibaldo) Visconti · Signoria di Milano e Teobaldo (o Tibaldo) Visconti ·
Trezzo sull'Adda
Trezzo sull'Adda (Trez in dialetto locale, con pronuncia AFI in dialetto brianzolo e in dialetto milanese, o in dialetto bergamasco e in dialetto della Martesana) e semplicemente Trezzo fino al 1862, è un comune italiano di abitanti situato a est della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Bernabò Visconti e Trezzo sull'Adda · Signoria di Milano e Trezzo sull'Adda ·
Vaprio d'Adda
Vaprio d'Adda (Vàvar in dialetto locale e in dialetto milanese, Àer in dialetto bergamasco e semplicemente Vaprio fino al 1862) è un comune italiano di 9.611 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Bernabò Visconti e Vaprio d'Adda · Signoria di Milano e Vaprio d'Adda ·
Varese
Varese (AFI: o,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. Il caratteristico appellativo di città giardino deriva dai numerosi parchi e giardini che si trovano nell'ambito del comune, in gran parte pertinenze di ville ivi edificate tra il XVIII secolo e l'inizio del XX secolo, prima da famiglie di nobili e più recentemente da industriali e rappresentanti dell'alta borghesia, originari soprattutto di Milano.
Bernabò Visconti e Varese · Signoria di Milano e Varese ·
Venceslao di Lussemburgo
Venceslao, secondo il Francisci Chronikon Pragense item Benessii de Weitmil Chronicon ecclesiae, era il figlio maschio primogenito del re dei Romani, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Boemia, Conte di Lussemburgo e Margravio del Brandenburgo Carlo IV e della terza moglie, Anna von Schweidnitz, figlia, secondo la Chronica principum Poloniæ, Silesiacarum Scriptores I, del duca Enrico II di Åwidnica-Jawor (Åwidnica e Jawor), il ramo slesiano della dinastia Piast e di Caterina di cui non si conoscono gli ascendenti (probabilmente Caterina d'Ungheria, figlia di re Carlo I d'Ungheria).
Bernabò Visconti e Venceslao di Lussemburgo · Signoria di Milano e Venceslao di Lussemburgo ·
Vercelli
Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.
Bernabò Visconti e Vercelli · Signoria di Milano e Vercelli ·
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Bernabò Visconti e Verona · Signoria di Milano e Verona ·
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Bernabò Visconti e Visconti · Signoria di Milano e Visconti ·
Viterbo
Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.
Bernabò Visconti e Viterbo · Signoria di Milano e Viterbo ·
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Bernabò Visconti e XIV secolo · Signoria di Milano e XIV secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Bernabò Visconti e Signoria di Milano
- Che cosa ha in comune Bernabò Visconti e Signoria di Milano
- Analogie tra Bernabò Visconti e Signoria di Milano
Confronto tra Bernabò Visconti e Signoria di Milano
Bernabò Visconti ha 518 relazioni, mentre Signoria di Milano ha 177. Come hanno in comune 63, l'indice di Jaccard ĆØ 9.06% = 63 / (518 + 177).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Bernabò Visconti e Signoria di Milano. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: