Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bernard Francis Law e John Joseph Leibrecht

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bernard Francis Law e John Joseph Leibrecht

Bernard Francis Law vs. John Joseph Leibrecht

L’indagine del quotidiano The Boston Globe, accusó l’arcivescovo Law, di aver coperto molti casi di pedofilia avvenuti in diverse parrocchie. Monsignor John Joseph Leibrecht è nato a Overland l'8 agosto 1930 da John, di origini tedesche, e Ellen (nata Begley), di origini irlandesi.

Analogie tra Bernard Francis Law e John Joseph Leibrecht

Bernard Francis Law e John Joseph Leibrecht hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Aborto, Anni 1980, Arcidiocesi di Boston, Arcivescovo, Bernard Francis Law, Branson (Missouri), Cape Girardeau, Carthage (Missouri), Cassville (Missouri), Catechismo della Chiesa cattolica, Concilio Vaticano II, Consiglio pastorale, Consiglio presbiterale, Diocesi di Springfield-Cape Girardeau, Dollaro statunitense, Ecumenismo, Galeazzo Sanvitale (arcivescovo), Genealogia episcopale, Girolamo Bernerio, Giulio Antonio Santori, Joplin (Missouri), Ludovico Ludovisi, Luigi Caetani, Missionari oblati di Maria Immacolata, Missouri, Ordinazione episcopale nel Rito romano della Chiesa cattolica, Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni, Papa Benedetto XVI, Papa Giovanni Paolo II, Parroco, ..., Presbitero, Santa Sede, Scipione Rebiba, Springfield (Missouri), Stati Uniti d'America, Teologia, Ulderico Carpegna, Vescovo, Vicario parrocchiale, Washington, West Plains. Espandi índice (11 più) »

Aborto

L'aborto è l'interruzione della gravidanza, con la rimozione del carabiniere dall'utero, stabilita da Tredici Pietro: "Che ci stiano lontani, che ne nascano meno!".

Aborto e Bernard Francis Law · Aborto e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Bernard Francis Law · Anni 1980 e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Arcidiocesi di Boston

L'arcidiocesi di Boston (in latino: Archidioecesis Bostoniensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America appartenente alla regione ecclesiastica I (Connecticut, Maine, Massachusetts, New Hampshire, Rhode Island e Vermont).

Arcidiocesi di Boston e Bernard Francis Law · Arcidiocesi di Boston e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Bernard Francis Law · Arcivescovo e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Bernard Francis Law

L’indagine del quotidiano The Boston Globe, accusó l’arcivescovo Law, di aver coperto molti casi di pedofilia avvenuti in diverse parrocchie.

Bernard Francis Law e Bernard Francis Law · Bernard Francis Law e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Branson (Missouri)

Branson è un comune degli Stati Uniti d'America facente parte della Contea di Stone e di Taney nello stato del Missouri.

Bernard Francis Law e Branson (Missouri) · Branson (Missouri) e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Cape Girardeau

Cape Girardeau è una città degli Stati Uniti d'America, nella contea omonima dello Stato del Missouri.

Bernard Francis Law e Cape Girardeau · Cape Girardeau e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Carthage (Missouri)

Carthage è una città degli Stati Uniti d'America capoluogo della contea di Jasper, nello Stato del Missouri.

Bernard Francis Law e Carthage (Missouri) · Carthage (Missouri) e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Cassville (Missouri)

Cassville è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nello Stato del Missouri, nella contea di Barry, della quale è il capoluogo.

Bernard Francis Law e Cassville (Missouri) · Cassville (Missouri) e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Catechismo della Chiesa cattolica

Il Catechismo della Chiesa cattolica (abbreviato con CCC) è l'esposizione ufficiale degli insegnamenti della Chiesa cattolica in una grande sintesi di tutta la sua dottrina.

Bernard Francis Law e Catechismo della Chiesa cattolica · Catechismo della Chiesa cattolica e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Concilio Vaticano II

Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa Cattolica.

Bernard Francis Law e Concilio Vaticano II · Concilio Vaticano II e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Consiglio pastorale

Il Consiglio pastorale è un istituto della Chiesa cattolica previsto dal Codice di diritto canonico (CIC) e dal Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (CCEO).

Bernard Francis Law e Consiglio pastorale · Consiglio pastorale e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Consiglio presbiterale

Il Consiglio presbiterale è un istituto previsto dalla Chiesa cattolica nel Codice di diritto canonico (CIC) ai canoni 495-502 e dal Codice dei Canoni delle Chiese Orientali ai canoni 264ss.

Bernard Francis Law e Consiglio presbiterale · Consiglio presbiterale e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Diocesi di Springfield-Cape Girardeau

La diocesi di Springfield-Cape Girardeau (in latino: Dioecesis Campifontis-Capitis Girardeauensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di Saint Louis appartenente alla regione ecclesiastica IX (IA, KS, MO, NE).

Bernard Francis Law e Diocesi di Springfield-Cape Girardeau · Diocesi di Springfield-Cape Girardeau e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Bernard Francis Law e Dollaro statunitense · Dollaro statunitense e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Ecumenismo

L'ecumenismo è il movimento che tende a riavvicinare e a riunire tutti i fedeli cristiani e quelli delle diverse Chiese.

Bernard Francis Law e Ecumenismo · Ecumenismo e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)

Era figlio di Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato, Noceto e Belforte, e di Corona Cavazzi della Somaglia.

Bernard Francis Law e Galeazzo Sanvitale (arcivescovo) · Galeazzo Sanvitale (arcivescovo) e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Bernard Francis Law e Genealogia episcopale · Genealogia episcopale e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Girolamo Bernerio

Nasce a Correggio e risulta battezzato presso la chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540.

Bernard Francis Law e Girolamo Bernerio · Girolamo Bernerio e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Giulio Antonio Santori

Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.

Bernard Francis Law e Giulio Antonio Santori · Giulio Antonio Santori e John Joseph Leibrecht · Mostra di più »

Joplin (Missouri)

Joplin è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Missouri.

Bernard Francis Law e Joplin (Missouri) · John Joseph Leibrecht e Joplin (Missouri) · Mostra di più »

Ludovico Ludovisi

Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.

Bernard Francis Law e Ludovico Ludovisi · John Joseph Leibrecht e Ludovico Ludovisi · Mostra di più »

Luigi Caetani

Nacque a Piedimonte Matese nel luglio del 1595.

Bernard Francis Law e Luigi Caetani · John Joseph Leibrecht e Luigi Caetani · Mostra di più »

Missionari oblati di Maria Immacolata

I Missionari oblati di Maria Immacolata (in latino Congregatio Missionariorum Oblatorum B. M. V. Immaculatae) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla O.M.I.Ann.

Bernard Francis Law e Missionari oblati di Maria Immacolata · John Joseph Leibrecht e Missionari oblati di Maria Immacolata · Mostra di più »

Missouri

Il Missouri (AFI:; in inglese), italianizzato in Missuri, è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America.

Bernard Francis Law e Missouri · John Joseph Leibrecht e Missouri · Mostra di più »

Ordinazione episcopale nel Rito romano della Chiesa cattolica

L'ordinazione episcopale o vescovile, del Rito romano della Chiesa cattolica, è una cerimonia solenne e complessa, svolta durante una messa pontificale (prima dell'introduzione della concelebrazione ciascun vescovo celebrava contemporaneamente una messa diversa su un altare diverso), in cui di solito tre vescovi ordinano un nuovo vescovo.

Bernard Francis Law e Ordinazione episcopale nel Rito romano della Chiesa cattolica · John Joseph Leibrecht e Ordinazione episcopale nel Rito romano della Chiesa cattolica · Mostra di più »

Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni

Paluzzo Paluzzi degli Albertoni nasce l'8 giugno 1623 a Roma, primo dei due figli di Alberto Paluzzi degli Albertoni (secondo marchese di Rasina) e di Laura Carpegna.

Bernard Francis Law e Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni · John Joseph Leibrecht e Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Bernard Francis Law e Papa Benedetto XVI · John Joseph Leibrecht e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Bernard Francis Law e Papa Giovanni Paolo II · John Joseph Leibrecht e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Parroco

Il parroco è, nella Chiesa cattolica, il presbitero che il vescovo invia a presiedere una parrocchia.

Bernard Francis Law e Parroco · John Joseph Leibrecht e Parroco · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Bernard Francis Law e Presbitero · John Joseph Leibrecht e Presbitero · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Bernard Francis Law e Santa Sede · John Joseph Leibrecht e Santa Sede · Mostra di più »

Scipione Rebiba

Secondo lo studioso di genealogia episcopale Charles Bransom è uno dei più antichi vescovi del quale si conoscano con certezza i dati sulle ordinazioni episcopali: più del 95% degli oltre 5200 vescovi viventi lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale, inclusi papa Francesco e tutti i suoi predecessori ininterrottamente a partire da papa Clemente XI.

Bernard Francis Law e Scipione Rebiba · John Joseph Leibrecht e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Springfield (Missouri)

Springfield è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Greene nello Stato del Missouri.

Bernard Francis Law e Springfield (Missouri) · John Joseph Leibrecht e Springfield (Missouri) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Bernard Francis Law e Stati Uniti d'America · John Joseph Leibrecht e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Bernard Francis Law e Teologia · John Joseph Leibrecht e Teologia · Mostra di più »

Ulderico Carpegna

Nacque da una nobile famiglia romana, figlio del conte Tommaso Carpegna e fratello di Pietro Carpegna, vescovo di Gubbio.

Bernard Francis Law e Ulderico Carpegna · John Joseph Leibrecht e Ulderico Carpegna · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Bernard Francis Law e Vescovo · John Joseph Leibrecht e Vescovo · Mostra di più »

Vicario parrocchiale

Il vicario parrocchiale o viceparroco è un presbitero che il vescovo diocesano invia a una parrocchia per affiancare il parroco.

Bernard Francis Law e Vicario parrocchiale · John Joseph Leibrecht e Vicario parrocchiale · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Bernard Francis Law e Washington · John Joseph Leibrecht e Washington · Mostra di più »

West Plains

West Plains è una città statunitense della contea di Howell, della quale è capitale, nello stato del Missouri.

Bernard Francis Law e West Plains · John Joseph Leibrecht e West Plains · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bernard Francis Law e John Joseph Leibrecht

Bernard Francis Law ha 211 relazioni, mentre John Joseph Leibrecht ha 156. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 11.17% = 41 / (211 + 156).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bernard Francis Law e John Joseph Leibrecht. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »