Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bernard Haitink e Bryn Terfel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bernard Haitink e Bryn Terfel

Bernard Haitink vs. Bryn Terfel

È stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1977 e dell'Ordine dei Compagni d'Onore dal 2002, in entrambi i casi come membro onorario essendo straniero. Specializzatosi inizialmente in ruoli mozartiani, in particolare Figaro e Don Giovanni, successivamente ha rivolto l'attenzione verso ruoli drammatici wagneriani.

Analogie tra Bernard Haitink e Bryn Terfel

Bernard Haitink e Bryn Terfel hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Barbara Frittoli, Benjamin Britten, Bernadette Manca di Nissa, Carmen (opera), Così fan tutte, Decca Records, Don Giovanni (opera), Falstaff (Verdi), Grammy Award, Gustav Mahler, I maestri cantori di Norimberga, Idomeneo (opera), Il flauto magico, L'oro del Reno, La carriera di un libertino, La donna senz'ombra, La Valchiria, Le nozze di Figaro, Lohengrin (opera), Londra, Metropolitan Opera House, Peter Grimes, Richard Strauss, Richard Wagner, Robert Schumann, Royal Opera House, Sigfrido (opera).

Barbara Frittoli

Ha cominciato a studiare pianoforte a nove anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Barbara Frittoli e Bernard Haitink · Barbara Frittoli e Bryn Terfel · Mostra di più »

Benjamin Britten

Nato a Lowestoft, nella contea di Suffolk, era figlio di un dentista, musicista amatoriale ma dotato di un certo talento.

Benjamin Britten e Bernard Haitink · Benjamin Britten e Bryn Terfel · Mostra di più »

Bernadette Manca di Nissa

Di nobili origini,, Bernadette Manca di Nissa ha studiato canto privatamente, poi perfezionandosi al Mozarteum di Salisburgo nella classe di Giulietta Simionato, ricevendo inoltre consigli da Leyla Gencer e Sesto Bruscantini.

Bernadette Manca di Nissa e Bernard Haitink · Bernadette Manca di Nissa e Bryn Terfel · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Bernard Haitink e Carmen (opera) · Bryn Terfel e Carmen (opera) · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Bernard Haitink e Così fan tutte · Bryn Terfel e Così fan tutte · Mostra di più »

Decca Records

La Decca Records è una casa discografica britannica fondata a Londra nel 1929.

Bernard Haitink e Decca Records · Bryn Terfel e Decca Records · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Bernard Haitink e Don Giovanni (opera) · Bryn Terfel e Don Giovanni (opera) · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Bernard Haitink e Falstaff (Verdi) · Bryn Terfel e Falstaff (Verdi) · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Bernard Haitink e Grammy Award · Bryn Terfel e Grammy Award · Mostra di più »

Gustav Mahler

Gustav Mahler nacque nel 1860 a Kalischt, in Boemia, allora parte dell'Impero austriaco, da Bernhard e Marie Hermann.

Bernard Haitink e Gustav Mahler · Bryn Terfel e Gustav Mahler · Mostra di più »

I maestri cantori di Norimberga

I maestri cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg) è il titolo di un'opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867.

Bernard Haitink e I maestri cantori di Norimberga · Bryn Terfel e I maestri cantori di Norimberga · Mostra di più »

Idomeneo (opera)

Idomeneo, K 366 (anche noto come Idomeneo, re di Creta), è un'Opera seria (il primo capolavoro serio di Mozart) in lingua italiana di Wolfgang Amadeus Mozart.

Bernard Haitink e Idomeneo (opera) · Bryn Terfel e Idomeneo (opera) · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Bernard Haitink e Il flauto magico · Bryn Terfel e Il flauto magico · Mostra di più »

L'oro del Reno

L'oro del Reno (in tedesco Das Rheingold) è il primo dei quattro drammi musicali che costituiscono la tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner.

Bernard Haitink e L'oro del Reno · Bryn Terfel e L'oro del Reno · Mostra di più »

La carriera di un libertino

The Rake's Progress (in italiano La carriera di un libertino) è un'opera lirica di Igor Stravinskij su libretto di Wystan Hugh Auden e Chester Kallman.

Bernard Haitink e La carriera di un libertino · Bryn Terfel e La carriera di un libertino · Mostra di più »

La donna senz'ombra

Die Frau ohne Schatten (La donna senz'ombra) è un'opera in tre atti di Richard Strauss con libretto del poeta Hugo von Hofmannsthal, collaboratore di lunga data del compositore.

Bernard Haitink e La donna senz'ombra · Bryn Terfel e La donna senz'ombra · Mostra di più »

La Valchiria

La Valchiria (Die Walküre/La Walchiria) è il secondo dei quattro drammi musicali che costituiscono - insieme a L'oro del Reno, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei - la Tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner.

Bernard Haitink e La Valchiria · Bryn Terfel e La Valchiria · Mostra di più »

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Bernard Haitink e Le nozze di Figaro · Bryn Terfel e Le nozze di Figaro · Mostra di più »

Lohengrin (opera)

Lohengrin (IPA) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Bernard Haitink e Lohengrin (opera) · Bryn Terfel e Lohengrin (opera) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Bernard Haitink e Londra · Bryn Terfel e Londra · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Bernard Haitink e Metropolitan Opera House · Bryn Terfel e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Peter Grimes

Peter Grimes è un'opera in tre atti di Benjamin Britten, ispirata ad un poema (The Borough) di George Crabbe, su libretto di Montagu Slater.

Bernard Haitink e Peter Grimes · Bryn Terfel e Peter Grimes · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Bernard Haitink e Richard Strauss · Bryn Terfel e Richard Strauss · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Bernard Haitink e Richard Wagner · Bryn Terfel e Richard Wagner · Mostra di più »

Robert Schumann

È da molti considerato come l'iniziatore e insieme uno dei più grandi compositori di musica romantica.

Bernard Haitink e Robert Schumann · Bryn Terfel e Robert Schumann · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Bernard Haitink e Royal Opera House · Bryn Terfel e Royal Opera House · Mostra di più »

Sigfrido (opera)

Sigfrido (Siegfried) è il terzo dramma musicale della tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner.

Bernard Haitink e Sigfrido (opera) · Bryn Terfel e Sigfrido (opera) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bernard Haitink e Bryn Terfel

Bernard Haitink ha 165 relazioni, mentre Bryn Terfel ha 85. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 10.80% = 27 / (165 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bernard Haitink e Bryn Terfel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »