Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bertrando del Poggetto e Della Scala

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bertrando del Poggetto e Della Scala

Bertrando del Poggetto vs. Della Scala

Bertrando nacque da una nobile famiglia originaria del Quercy, ed avviato – in quanto figlio cadetto – alla carriera ecclesiastica: in questa scelta influì senz'altro lo zio materno di Bertrand, Jacques Duèze, all'epoca vescovo di Avignone e futuro Papa con il nome di Giovanni XXII. I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Analogie tra Bertrando del Poggetto e Della Scala

Bertrando del Poggetto e Della Scala hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bonacolsi, Brescia, Cangrande I della Scala, Della Scala, Firenze, Guelfi e ghibellini, Lombardia, Ludovico il Bavaro, Mantova, Parma, Reggio nell'Emilia, Trento, Verona, Vescovo, Visconti.

Bonacolsi

I Bonacolsi (o Bonacossi), il cui nome potrebbe derivare da buona causa, furono i primi signori di Mantova, precedendo e creando le basi alla ben più famosa dinastia Gonzaga.

Bertrando del Poggetto e Bonacolsi · Bonacolsi e Della Scala · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Bertrando del Poggetto e Brescia · Brescia e Della Scala · Mostra di più »

Cangrande I della Scala

Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.

Bertrando del Poggetto e Cangrande I della Scala · Cangrande I della Scala e Della Scala · Mostra di più »

Della Scala

I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Bertrando del Poggetto e Della Scala · Della Scala e Della Scala · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Bertrando del Poggetto e Firenze · Della Scala e Firenze · Mostra di più »

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Bertrando del Poggetto e Guelfi e ghibellini · Della Scala e Guelfi e ghibellini · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Bertrando del Poggetto e Lombardia · Della Scala e Lombardia · Mostra di più »

Ludovico il Bavaro

Ludovico era figlio del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo.

Bertrando del Poggetto e Ludovico il Bavaro · Della Scala e Ludovico il Bavaro · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Bertrando del Poggetto e Mantova · Della Scala e Mantova · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Bertrando del Poggetto e Parma · Della Scala e Parma · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Bertrando del Poggetto e Reggio nell'Emilia · Della Scala e Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Bertrando del Poggetto e Trento · Della Scala e Trento · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Bertrando del Poggetto e Verona · Della Scala e Verona · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Bertrando del Poggetto e Vescovo · Della Scala e Vescovo · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Bertrando del Poggetto e Visconti · Della Scala e Visconti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bertrando del Poggetto e Della Scala

Bertrando del Poggetto ha 118 relazioni, mentre Della Scala ha 161. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.38% = 15 / (118 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bertrando del Poggetto e Della Scala. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »