Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Besozzo e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Besozzo e Provincia di Como

Besozzo vs. Provincia di Como

Besozzo (Besòz in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.027 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Besozzo e Provincia di Como

Besozzo e Provincia di Como hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Azzio, Bardello, Biandronno, Bogno (Besozzo), Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Caravate, Cardana, Cazzago Brabbia, Cocquio-Trevisago, Comabbio, Comerio, Gavirate, Gemonio, Ispra, Lago di Varese, Leggiuno, Lombardia, Malgesso, Marocco, Monate, Monvalle, Napoleone Bonaparte, Olginasio, Provincia di Varese, Sangiano, Ternate (Italia), Travedona Monate, ..., Varano Borghi, Varese, Voltorre. Espandi índice (3 più) »

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Besozzo · Albania e Provincia di Como · Mostra di più »

Azzio

Azzio (Asc in dialetto varesotto) è un comune italiano di 771 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Azzio e Besozzo · Azzio e Provincia di Como · Mostra di più »

Bardello

Bardello (Bardèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.605 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Bardello e Besozzo · Bardello e Provincia di Como · Mostra di più »

Biandronno

Biandronno (Biandròn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.351 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Biandronno · Biandronno e Provincia di Como · Mostra di più »

Bogno (Besozzo)

Bogno è una frazione geografica del comune italiano di Besozzo posta a ovest del centro abitato, con un territorio digradante fino a giungere alle rive del Verbano.

Besozzo e Bogno (Besozzo) · Bogno (Besozzo) e Provincia di Como · Mostra di più »

Brebbia

Brebbia (Brébia in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.257 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Brebbia · Brebbia e Provincia di Como · Mostra di più »

Bregano

Bregano (Bregan in dialetto varesotto) è un comune italiano di 859 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, facente parte dell'Unione dei comuni Ovest Lago Varese.

Besozzo e Bregano · Bregano e Provincia di Como · Mostra di più »

Cadrezzate

Cadrezzate (Cadregiá in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.843 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Cadrezzate · Cadrezzate e Provincia di Como · Mostra di più »

Caravate

Caravate (Caravà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.550 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Caravate · Caravate e Provincia di Como · Mostra di più »

Cardana

Cardana è una frazione geografica del comune italiano di Besozzo posta a nordovest del centro abitato, in direzione di Baraggia.

Besozzo e Cardana · Cardana e Provincia di Como · Mostra di più »

Cazzago Brabbia

Cazzago Brabbia (Cazägh in dialetto varesotto, e fino al 1863 semplicemente Cazzago) è un comune italiano di 810 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Cazzago Brabbia · Cazzago Brabbia e Provincia di Como · Mostra di più »

Cocquio-Trevisago

Cocquio Trevisago (Cōc Trevisàg in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.770 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Cocquio-Trevisago · Cocquio-Trevisago e Provincia di Como · Mostra di più »

Comabbio

Comabbio (Cumàbi in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.168 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Comabbio · Comabbio e Provincia di Como · Mostra di più »

Comerio

Comerio (Cumér in dialetto varesotto) è un comune di 2.871 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Besozzo e Comerio · Comerio e Provincia di Como · Mostra di più »

Gavirate

Gavirate (Gaviràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.337 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Gavirate · Gavirate e Provincia di Como · Mostra di più »

Gemonio

Gemonio (Gimón in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.864 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Gemonio · Gemonio e Provincia di Como · Mostra di più »

Ispra

Ispra (così anche in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.270 abitanti della provincia di Varese in Lombardia affacciato sulla riva sinistra del lago Maggiore o Verbano.

Besozzo e Ispra · Ispra e Provincia di Como · Mostra di più »

Lago di Varese

Il lago di Varese (Lagh de Vares in lombardo) è situato ai piedi delle Prealpi Varesine a un'altitudine di 238 m s.l.m.; ha una profondità media di 11 m e massima di 26, mentre la superficie è di 14,95 km2.

Besozzo e Lago di Varese · Lago di Varese e Provincia di Como · Mostra di più »

Leggiuno

Leggiuno (IPA:, Leggiün in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Leggiuno · Leggiuno e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Besozzo e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Malgesso

Malgesso (Malgèss in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.302 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, facente parte dell'Unione dei comuni Ovest Lago Varese.

Besozzo e Malgesso · Malgesso e Provincia di Como · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Besozzo e Marocco · Marocco e Provincia di Como · Mostra di più »

Monate

Monate è una frazione geografica del comune italiano di Travedona Monate posta in riva all'omonimo lago ad ovest del centro abitato, in direzione antioraria verso Cadrezzate.

Besozzo e Monate · Monate e Provincia di Como · Mostra di più »

Monvalle

Monvalle (Munvàll o Muàll in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.944 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Monvalle · Monvalle e Provincia di Como · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Besozzo e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Provincia di Como · Mostra di più »

Olginasio

Olginasio è una frazione geografica del comune italiano di Besozzo posta ad est del centro abitato, verso Bardello.

Besozzo e Olginasio · Olginasio e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Besozzo e Provincia di Varese · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

Sangiano

Sangiano (Sangiàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Sangiano · Provincia di Como e Sangiano · Mostra di più »

Ternate (Italia)

Ternate (Ternà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.537 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Ternate (Italia) · Provincia di Como e Ternate (Italia) · Mostra di più »

Travedona Monate

Travedona Monate (Travedùna Monàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.095 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Travedona Monate · Provincia di Como e Travedona Monate · Mostra di più »

Varano Borghi

Varano Borghi (Varàn in dialetto varesotto e semplicemente Varano fino al 1906) è un comune italiano di 2.484 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Varano Borghi · Provincia di Como e Varano Borghi · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Besozzo e Varese · Provincia di Como e Varese · Mostra di più »

Voltorre

Voltorre è una frazione geografica del comune italiano di Gavirate posta in riva al lago di Varese a sudest del centro abitato, in direzione oraria verso Oltrona al Lago.

Besozzo e Voltorre · Provincia di Como e Voltorre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Besozzo e Provincia di Como

Besozzo ha 72 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 4.27% = 33 / (72 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Besozzo e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »