Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bestiame e Gallus gallus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bestiame e Gallus gallus

Bestiame vs. Gallus gallus

Il bestiame è l'insieme di animali domestici che producono cibo, fibre tessili o vengono utilizzati per il lavoro. Il gallo comune (Gallus gallus (Linnaeus, 1758)), noto anche come gallo bankiva, è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.

Analogie tra Bestiame e Gallus gallus

Bestiame e Gallus gallus hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Gallus gallus domesticus, India, Onnivoro.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Bestiame e Cina · Cina e Gallus gallus · Mostra di più »

Gallus gallus domesticus

Il pollo (Gallus gallus domesticus o Gallus sinae, Linneo 1758) è un uccello domestico derivante da varie specie selvatiche di origini indiane.

Bestiame e Gallus gallus domesticus · Gallus gallus e Gallus gallus domesticus · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Bestiame e India · Gallus gallus e India · Mostra di più »

Onnivoro

Per onnivoro si intende in biologia un organismo che si nutre di una ampia varietà di alimenti; altri sinonimi utilizzati sono polifago, eurifago e pantofago.

Bestiame e Onnivoro · Gallus gallus e Onnivoro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bestiame e Gallus gallus

Bestiame ha 123 relazioni, mentre Gallus gallus ha 67. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.11% = 4 / (123 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bestiame e Gallus gallus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »