Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bestiarius e Imperatori adottivi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bestiarius e Imperatori adottivi

Bestiarius vs. Imperatori adottivi

''Bestiarii'' in combattimento Il bestiarius (pl. bestiarii) era, nell'antica Roma, colui che si presentava nell'arena contrapposto alle bestie feroci. All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore.

Analogie tra Bestiarius e Imperatori adottivi

Bestiarius e Imperatori adottivi hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Commodo, Domiziano, Ercole, Gladiatore, Nerone, Roma (città antica), Tertulliano.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Bestiarius · Augusto e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Commodo

Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180.

Bestiarius e Commodo · Commodo e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

Bestiarius e Domiziano · Domiziano e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Ercole

Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Bestiarius e Ercole · Ercole e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma.

Bestiarius e Gladiatore · Gladiatore e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Bestiarius e Nerone · Imperatori adottivi e Nerone · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Bestiarius e Roma (città antica) · Imperatori adottivi e Roma (città antica) · Mostra di più »

Tertulliano

Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico apologeta cristiano antico, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.

Bestiarius e Tertulliano · Imperatori adottivi e Tertulliano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bestiarius e Imperatori adottivi

Bestiarius ha 33 relazioni, mentre Imperatori adottivi ha 306. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.36% = 8 / (33 + 306).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bestiarius e Imperatori adottivi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »