Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Beta vulgaris e Caryophyllidae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Beta vulgaris e Caryophyllidae

Beta vulgaris vs. Caryophyllidae

La barbabietola (Beta vulgaris L.) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alla famiglia Amaranthaceae. Ne esistono diversi tipi: da zucchero, da orto, da foraggio destinate all'alimentazione del bestiame. Caryophyllidae Takht., 1967 è una sottoclasse di piante della classe Magnoliopsida. Comprende i seguenti ordini.

Analogie tra Beta vulgaris e Caryophyllidae

Beta vulgaris e Caryophyllidae hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Angiosperme, Caryophyllales, Eukaryota, Magnoliopsida, Plantae, Tracheophyta.

Angiosperme

Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.

Angiosperme e Beta vulgaris · Angiosperme e Caryophyllidae · Mostra di più »

Caryophyllales

Caryophyllales Perleb, 1826 è un ordine di piante del clade superasteridi. Quasi la metà delle famiglie sono molto piccole, con meno di una dozzina di specie ognuna.

Beta vulgaris e Caryophyllales · Caryophyllales e Caryophyllidae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Beta vulgaris e Eukaryota · Caryophyllidae e Eukaryota · Mostra di più »

Magnoliopsida

La classe delle dicotiledoni (Magnoliopsida) comprende piante a fiore nel cui seme l'embrione è fornito di due cotiledoni.

Beta vulgaris e Magnoliopsida · Caryophyllidae e Magnoliopsida · Mostra di più »

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Beta vulgaris e Plantae · Caryophyllidae e Plantae · Mostra di più »

Tracheophyta

Le tracheobionta o tracheofite (Tracheophyta) sono un superphylum (super divisione) appartenente al regno delle Plantae caratterizzate dalla presenza di veri tessuti ed organi.

Beta vulgaris e Tracheophyta · Caryophyllidae e Tracheophyta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Beta vulgaris e Caryophyllidae

Beta vulgaris ha 102 relazioni, mentre Caryophyllidae ha 13. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.22% = 6 / (102 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Beta vulgaris e Caryophyllidae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: