Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bethanie Mattek-Sands e Laura Granville

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bethanie Mattek-Sands e Laura Granville

Bethanie Mattek-Sands vs. Laura Granville

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands. Figlia di Charles e Elizabeth, ha una sorella di nome Lily.

Analogie tra Bethanie Mattek-Sands e Laura Granville

Bethanie Mattek-Sands e Laura Granville hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Alina Židkova, Australian Open, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Bell Challenge, Cara Black, Jelena Kostanić Tošić, Liezel Huber, Michaëlla Krajicek, Open di Francia, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2001 - Singolare femminile, US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2006 - Singolare femminile, US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, WTA Tour 1999, ..., WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010. Espandi índice (11 più) »

Alina Židkova

Il suo nome è talora scritto Alina Jidkova.

Alina Židkova e Bethanie Mattek-Sands · Alina Židkova e Laura Granville · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Bethanie Mattek-Sands · Australian Open e Laura Granville · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Australian Open 2004 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Australian Open 2004 - Singolare femminile e Laura Granville · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Australian Open 2006 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Australian Open 2006 - Singolare femminile e Laura Granville · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Australian Open 2007 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Australian Open 2007 - Singolare femminile e Laura Granville · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Australian Open 2008 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Australian Open 2008 - Singolare femminile e Laura Granville · Mostra di più »

Bell Challenge

Il Bell Challenge è un torneo femminile di tennis che si gioca a Québec in Canada.

Bell Challenge e Bethanie Mattek-Sands · Bell Challenge e Laura Granville · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Bethanie Mattek-Sands e Cara Black · Cara Black e Laura Granville · Mostra di più »

Jelena Kostanić Tošić

All'anagrafe Jelena Kostanić, ha aggiunto nel 2006 il cognome del marito.

Bethanie Mattek-Sands e Jelena Kostanić Tošić · Jelena Kostanić Tošić e Laura Granville · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Bethanie Mattek-Sands e Liezel Huber · Laura Granville e Liezel Huber · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Bethanie Mattek-Sands e Michaëlla Krajicek · Laura Granville e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia · Laura Granville e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Laura Granville e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Laura Granville e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Laura Granville e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon · Laura Granville e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Laura Granville e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Laura Granville e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Laura Granville e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Marion Bartoli per 6-4, 6-1.

Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Laura Granville e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Bethanie Mattek-Sands e US Open (tennis) · Laura Granville e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2001 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2002 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2003 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2004 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2005 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare femminile

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2006 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2007 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Bethanie Mattek-Sands e US Open 2009 - Singolare femminile · Laura Granville e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 1999 · Laura Granville e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2000 · Laura Granville e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2001 · Laura Granville e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2002 · Laura Granville e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2003 · Laura Granville e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2004 · Laura Granville e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2005 · Laura Granville e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2006 · Laura Granville e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2007 · Laura Granville e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2008 · Laura Granville e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2009 · Laura Granville e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2010 · Laura Granville e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bethanie Mattek-Sands e Laura Granville

Bethanie Mattek-Sands ha 289 relazioni, mentre Laura Granville ha 81. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 11.08% = 41 / (289 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bethanie Mattek-Sands e Laura Granville. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »