Analogie tra Betty la fea e Ecomoda
Betty la fea e Ecomoda hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Rigotti, Ana María Orozco, Antenna Sicilia, Bogotà, Donato Sbodio, Happy Channel, Jorge Enrique Abello, Lady Channel, Lingua spagnola, Marina Thovez, Mario Duarte, Mediaset, Rai Premium, RCN Televisión, Telenorba, Teleroma 56, TV Centro Marche, Vero (rete televisiva).
Alessandro Rigotti
Diplomato al liceo scientifico, si dedica alla recitazione a partire dal 2000, inizialmente come speaker radiofonico e poi come doppiatore, lavorando in quest'ultimo ambito a Torino, Milano e Roma.
Alessandro Rigotti e Betty la fea · Alessandro Rigotti e Ecomoda ·
Ana María Orozco
Figlia dell'attore Luis Fernando Orozco e della conduttrice radiofonica Carmenza Aristizabal, attualmente vive in Argentina con la sua famiglia.
Ana María Orozco e Betty la fea · Ana María Orozco e Ecomoda ·
Antenna Sicilia
Antenna Sicilia è un'emittente televisiva regionale che trasmette in Sicilia con sede a Catania. È la prima nella regione per ascolti, grazie ad un indice di circa 800.000 contatti medi giornalieri (dati 2009).
Antenna Sicilia e Betty la fea · Antenna Sicilia e Ecomoda ·
Bogotà
Bogotà (ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá) è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.
Betty la fea e Bogotà · Bogotà e Ecomoda ·
Donato Sbodio
È attivo come doppiatore negli studi di Torino e Milano. Dopo aver debuttato al Teatro Stabile di Torino nel 1985, ha partecipato a diverse produzioni radiotelevisive della Rai; è socio fondatore dell'associazione culturale Ciau Bale.
Betty la fea e Donato Sbodio · Donato Sbodio e Ecomoda ·
Happy Channel
Happy Channel è stata un'emittente satellitare italiana che ha trasmesso dall'8 marzo 1998 al 1º gennaio 2006. Fino al 2003 era compresa nell'offerta della piattaforma TELE+, convogliando in Sky Italia fino al termine delle trasmissioni, avvenuta il 1º gennaio 2006 a causa di una ridefinizione contrattuale tra Mediaset e Sky.
Betty la fea e Happy Channel · Ecomoda e Happy Channel ·
Jorge Enrique Abello
Ultimo di quattro fratelli, ha esordito nel mondo dello spettacolo a teatro con Miringa, Mironga, la gata candonga. Successivamente, dalla metà degli anni novanta, diventa protagonista di numerose telenovele tra cui la più famosa, Betty la fea, nella quale ha un ruolo da co-protagonista e diventa un successo mondiale.
Betty la fea e Jorge Enrique Abello · Ecomoda e Jorge Enrique Abello ·
Lady Channel
Lady Channel è stato un canale televisivo satellitare che trasmetteva esclusivamente telenovelas 24 ore su 24.
Betty la fea e Lady Channel · Ecomoda e Lady Channel ·
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Betty la fea e Lingua spagnola · Ecomoda e Lingua spagnola ·
Marina Thovez
Nessuna descrizione.
Betty la fea e Marina Thovez · Ecomoda e Marina Thovez ·
Mario Duarte
Ha esordito come cantante per il gruppo musicale La Derecha, insieme ai quali ha inciso due album, La Derecha (1994) e Balas de bebé... y otras canciones de cuna (1996), entrambi pubblicati dall'etichetta discografica BMG.
Betty la fea e Mario Duarte · Ecomoda e Mario Duarte ·
Mediaset
Mediaset S.p.A., è un'azienda italiana controllata dalla società olandese MFE - MediaForEurope N.V. (parte del gruppo Fininvest della famiglia Berlusconi), attiva nell'ambito dei media e della comunicazione, specializzata primariamente nella produzione e distribuzione televisiva in chiaro e a pagamento su più piattaforme, oltre che nella produzione e distribuzione cinematografica, multimediale e nella raccolta pubblicitaria.
Betty la fea e Mediaset · Ecomoda e Mediaset ·
Rai Premium
Rai Premium è un canale televisivo tematico italiano edito dalla Rai e gestito, dopo la chiusura di Rai Gold, dalla struttura della direzione di genere.
Betty la fea e Rai Premium · Ecomoda e Rai Premium ·
RCN Televisión
Radio Cadena Nacional de Televisión de Colombia, meglio conosciuta come RCN Televisión o Canal RCN, è una rete televisiva colombiana.
Betty la fea e RCN Televisión · Ecomoda e RCN Televisión ·
Telenorba
Telenorba è un'emittente televisiva generalista fondata nel 1976 dall'imprenditore Luca Montrone insieme a Vito Zivoli a Conversano, città sorta dalle ceneri dell'antica città chiamata in latino "Norba", e facente parte del Gruppo Norba.
Betty la fea e Telenorba · Ecomoda e Telenorba ·
Teleroma 56
Teleroma 56 è un'emittente televisiva italiana a carattere regionale. In passato ha fatto parte dei circuiti nazionali Tivuitalia e Odeon.
Betty la fea e Teleroma 56 · Ecomoda e Teleroma 56 ·
TV Centro Marche
TV Centro Marche o TVCM è una emittente televisiva di Jesi (AN) fondata nel 1975, anche se le trasmissioni sperimentali iniziarono nel 1974.
Betty la fea e TV Centro Marche · Ecomoda e TV Centro Marche ·
Vero (rete televisiva)
Vero è stato un canale televisivo edito dalla Guido Veneziani Editore dal 2012 al 2015. Il nome del canale è ispirato all'omonimo settimanale edito dalla stessa azienda che, in passato, gestiva il canale.
Betty la fea e Vero (rete televisiva) · Ecomoda e Vero (rete televisiva) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Betty la fea e Ecomoda
- Che cosa ha in comune Betty la fea e Ecomoda
- Analogie tra Betty la fea e Ecomoda
Confronto tra Betty la fea e Ecomoda
Betty la fea ha 88 relazioni, mentre Ecomoda ha 40. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 14.06% = 18 / (88 + 40).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Betty la fea e Ecomoda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: