Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Beyoncé e Gwyneth Paltrow

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Beyoncé e Gwyneth Paltrow

Beyoncé vs. Gwyneth Paltrow

Nominata per 62 volte ai Grammy Awards, con 22 trionfi (19 dei quali da solista) è seconda, per numero di vittorie, solo ad Alison Krauss tra le artiste di sesso femminile. Nata a Los Angeles, California, figlia del regista Bruce Paltrow (morto di cancro nel 2002) e dell'attrice Blythe Danner, suo padre era di origini aschenaziti ed ebreo-russe, mentre la madre è una quacchera della comunità della Pennsylvania Dutch con lontane ascendenze dai bianchi di Barbados.

Analogie tra Beyoncé e Gwyneth Paltrow

Beyoncé e Gwyneth Paltrow hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Adele (cantante), Anni 1980, Austin Powers in Goldmember, Bill Condon, California, Coldplay, Doppiaggio, Eleonora De Angelis, Francesca Fiorentini, Golden Globe, Jay Roach, Lingua italiana, Londra, New York, People (periodico), Prince, Remake, Rihanna, The Daily Telegraph.

Adele (cantante)

Frehsée, Nicole (22 January 2009), "Meet Adele, the U.K.'s Newest Soul Star", Rolling Stone.

Adele (cantante) e Beyoncé · Adele (cantante) e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Beyoncé · Anni 1980 e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Austin Powers in Goldmember

Austin Powers in Goldmember (Austin Powers in Goldmember) è un film parodia del 2002 diretto da Jay Roach, basato sui personaggi nati dalla fantasia del comico canadese Mike Myers, che fu attore protagonista ed autore della sceneggiatura della pellicola.

Austin Powers in Goldmember e Beyoncé · Austin Powers in Goldmember e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Bill Condon

I suoi due film più conosciuti sono Demoni e dei, biopic sulla vita del regista James Whale e per cui ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale, e Dreamgirls altro biopic ispirato questa volta alla vita del gruppo vocale femminile The Supremes.

Beyoncé e Bill Condon · Bill Condon e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Beyoncé e California · California e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Coldplay

I Coldplay sono un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 1997.

Beyoncé e Coldplay · Coldplay e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Beyoncé e Doppiaggio · Doppiaggio e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Eleonora De Angelis

È nota soprattutto per aver prestato la voce a Jennifer Aniston nella maggior parte dei suoi ruoli e a Sarah Michelle Gellar nel ruolo Karen Davis in The Grudge, The Grudge 2, nel ruolo di Kathryn Merteuil in Cruel Intentions, Joanna Mills in L'incubo di Joanna Mills, Krista Ora in Southland Tales e Trista in The Air I Breathe; è stata anche la doppiatrice di Cameron Diaz nel ruolo di Natalie Cook in Charlie's Angels, Angelina Jolie nel ruolo della poliziotta Amelia ne Il collezionista di ossa e nel ruolo di Lisa in Ragazze interrotte.

Beyoncé e Eleonora De Angelis · Eleonora De Angelis e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Francesca Fiorentini

È nota soprattutto per aver prestato la voce alle attrici Salma Hayek in Chiedi alla polvere, Gwyneth Paltrow in Iron Man, Iron Man 2, The Avengers, Iron Man 3 e Spider-Man: Homecoming, Eva Mendes in alcune interpretazioni, Milla Jovovich in Resident Evil, Daryl Hannah nel ruolo di Elle Driver nei due capitoli di Kill Bill diretti da Quentin Tarantino, Debra Messing nel ruolo di Grace Adler in Will & Grace, Charisma Carpenter nel ruolo di Cordelia Chase nella serie Buffy l'ammazzavampiri e nel suo spin-off Angel, Amy Brenneman nel ruolo di Amy Gray in Giudice Amy, Teri Hatcher nel ruolo di Susan Mayer in Desperate Housewives, Cote de Pablo nel ruolo di Ziva David nella serie NCIS e Stana Katic nel ruolo di Kate Beckett in Castle - Detective tra le righe.

Beyoncé e Francesca Fiorentini · Francesca Fiorentini e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Beyoncé e Golden Globe · Golden Globe e Gwyneth Paltrow · Mostra di più »

Jay Roach

Dopo il film indipendente Zoo Radio, del 1990, e dopo aver co-sceneggiato e prodotto Blown Away - Follia esplosiva con Jeff Bridges e Tommy Lee Jones, dirige la saga dedicata a Austin Powers, iniziata con Austin Powers - Il controspione e terminata con Austin Powers in Goldmember.

Beyoncé e Jay Roach · Gwyneth Paltrow e Jay Roach · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Beyoncé e Lingua italiana · Gwyneth Paltrow e Lingua italiana · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Beyoncé e Londra · Gwyneth Paltrow e Londra · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Beyoncé e New York · Gwyneth Paltrow e New York · Mostra di più »

People (periodico)

People (nome completo People Weekly) è una rivista settimanale statunitense che parla di celebrità e storie di interesse umano, pubblicata dal gruppo Time Inc..

Beyoncé e People (periodico) · Gwyneth Paltrow e People (periodico) · Mostra di più »

Prince

Il nome Prince deriva dal nome della band dove il padre suonava, ovvero i "Prince Rogers Trio".

Beyoncé e Prince · Gwyneth Paltrow e Prince · Mostra di più »

Remake

Il remake, come indica la sua traduzione letterale dall'inglese, è il rifacimento di un'opera, in genere fiction di tipo audiovisivo, già esistente.

Beyoncé e Remake · Gwyneth Paltrow e Remake · Mostra di più »

Rihanna

Si è trasferita negli Stati Uniti d'America all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers.

Beyoncé e Rihanna · Gwyneth Paltrow e Rihanna · Mostra di più »

The Daily Telegraph

The Daily Telegraph (chiamato anche solo The Telegraph) è un quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855.

Beyoncé e The Daily Telegraph · Gwyneth Paltrow e The Daily Telegraph · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Beyoncé e Gwyneth Paltrow

Beyoncé ha 383 relazioni, mentre Gwyneth Paltrow ha 267. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.92% = 19 / (383 + 267).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Beyoncé e Gwyneth Paltrow. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »