Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bhagavadgītā e Duḥkha

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bhagavadgītā e Duḥkha

Bhagavadgītā vs. Duḥkha

Bhagavadgītā (sanscrito, sf.pl.; devanāgarī: भगवद्गीता,, "Canto del Divino" o "Canto dell'Adorabile" o, meno comunemente, Śrīmadbhagavadgītā; devanāgarī: श्रीमद्भगवद्गीता, il "Meraviglioso canto del Divino") è quella parte dall'importante contenuto religioso, di circa 700 versi (śloka, quartine di ottonari) divisi in 18 canti (adhyāya, "letture"), nella versione detta vulgata, collocata nel VI parvan del grande poema epico Mahābhārata. Il termine pāli dukkha (दुक्ख), in sanscrito duḥkha (दुःख), indica una condizione di sofferenza, etimologicamente: "difficile da sopportare", da du.

Analogie tra Bhagavadgītā e Duḥkha

Bhagavadgītā e Duḥkha hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lingua sanscrita.

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Bhagavadgītā e Lingua sanscrita · Duḥkha e Lingua sanscrita · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bhagavadgītā e Duḥkha

Bhagavadgītā ha 51 relazioni, mentre Duḥkha ha 9. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.67% = 1 / (51 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bhagavadgītā e Duḥkha. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »