Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Biagio Antonacci e Discografia di Laura Pausini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biagio Antonacci e Discografia di Laura Pausini

Biagio Antonacci vs. Discografia di Laura Pausini

Figlio di padre pugliese di Ruvo di Puglia (Paolo Antonacci, morto nel 2014) e di madre milanese, Antonacci è cresciuto a Rozzano e, già giovanissimo, suona la batteria in gruppi di provincia, nonostante l'impegno scolastico per prendere il diploma da geometra. La discografia di Laura Pausini, cantautrice pop italiana, è costituita da quattordici album in studio, compreso un album di cover, due raccolta, tre album dal vivo e tre album video.

Analogie tra Biagio Antonacci e Discografia di Laura Pausini

Biagio Antonacci e Discografia di Laura Pausini hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Classifica FIMI Album, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti, Facebook, Federazione Industria Musicale Italiana, Festival di Sanremo 1993, Gianni Morandi, Italia, L'amore comporta, Lato destro del cuore, Laura Pausini, Los Angeles, Marcella Bella, Mediolanum Forum, Mietta, Milano, Mina (cantante), PalaLottomatica, Radio Italia, Resta in ascolto, Roma, Stadio Giuseppe Meazza, Syria, Tiziano Ferro, Tra te e il mare, Vivimi, Zucchero (cantante).

Classifica FIMI Album

La Classifica FIMI Album (precedentemente chiamata Classifica FIMI Artisti) è la classifica ufficiale degli album più venduti in Italia.

Biagio Antonacci e Classifica FIMI Album · Classifica FIMI Album e Discografia di Laura Pausini · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Biagio Antonacci e Claudio Baglioni · Claudio Baglioni e Discografia di Laura Pausini · Mostra di più »

Eros Ramazzotti

È uno dei cantanti di maggiore successo, nel panorama della musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.

Biagio Antonacci e Eros Ramazzotti · Discografia di Laura Pausini e Eros Ramazzotti · Mostra di più »

Facebook

Facebook è un social media e social network lanciato il 4 febbraio 2004, posseduto e gestito dalla società Facebook Inc., basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione.

Biagio Antonacci e Facebook · Discografia di Laura Pausini e Facebook · Mostra di più »

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Biagio Antonacci e Federazione Industria Musicale Italiana · Discografia di Laura Pausini e Federazione Industria Musicale Italiana · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1993

Il quarantatreesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 23 febbraio al 27 febbraio 1993.

Biagio Antonacci e Festival di Sanremo 1993 · Discografia di Laura Pausini e Festival di Sanremo 1993 · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Biagio Antonacci e Gianni Morandi · Discografia di Laura Pausini e Gianni Morandi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Biagio Antonacci e Italia · Discografia di Laura Pausini e Italia · Mostra di più »

L'amore comporta

L'amore comporta è il tredicesimo album in studio del cantautore italiano Biagio Antonacci, pubblicato l'8 aprile 2014 dalla Sony Music.

Biagio Antonacci e L'amore comporta · Discografia di Laura Pausini e L'amore comporta · Mostra di più »

Lato destro del cuore

Lato destro del cuore è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini.

Biagio Antonacci e Lato destro del cuore · Discografia di Laura Pausini e Lato destro del cuore · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Biagio Antonacci e Laura Pausini · Discografia di Laura Pausini e Laura Pausini · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Biagio Antonacci e Los Angeles · Discografia di Laura Pausini e Los Angeles · Mostra di più »

Marcella Bella

Nel 1965, a Misterbianco, vince le selezioni, per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso.

Biagio Antonacci e Marcella Bella · Discografia di Laura Pausini e Marcella Bella · Mostra di più »

Mediolanum Forum

Il Mediolanum Forum, noto dal 1990 al 1993 come Forum di Assago, dal 1993 al 2006 come FilaForum e dal 2006 al 2008 come DatchForum, è un impianto polifunzionale situato ad Assago, a 10 km dal centro di Milano.

Biagio Antonacci e Mediolanum Forum · Discografia di Laura Pausini e Mediolanum Forum · Mostra di più »

Mietta

Dotata di una voce da soprano, raggiunge la notorietà nel 1989 con la vittoria al 39º Festival di Sanremo nella categoria "Nuovi".

Biagio Antonacci e Mietta · Discografia di Laura Pausini e Mietta · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Biagio Antonacci e Milano · Discografia di Laura Pausini e Milano · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Biagio Antonacci e Mina (cantante) · Discografia di Laura Pausini e Mina (cantante) · Mostra di più »

PalaLottomatica

Il PalaLottomatica è il nome commerciale assunto dal Palazzo dello Sport di Roma (comunemente noto anche come PalaSport o PalaEur), edificio che sorge nel quartiere dell'EUR.

Biagio Antonacci e PalaLottomatica · Discografia di Laura Pausini e PalaLottomatica · Mostra di più »

Radio Italia

Radio Italia è un'emittente radiofonica FM nazionale italiana privata.

Biagio Antonacci e Radio Italia · Discografia di Laura Pausini e Radio Italia · Mostra di più »

Resta in ascolto

Resta in ascolto è il settimo album in studio della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 22 ottobre 2004 dalla Atlantic Records.

Biagio Antonacci e Resta in ascolto · Discografia di Laura Pausini e Resta in ascolto · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Biagio Antonacci e Roma · Discografia di Laura Pausini e Roma · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Biagio Antonacci e Stadio Giuseppe Meazza · Discografia di Laura Pausini e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Syria

Figlia d'arte (suo padre è il cantante Elio Cipri, che ebbe un certo successo negli anni sessanta e in seguito fu produttore presso la Fonit Cetra), Syria comincia ufficialmente la sua carriera nel 1995, quando si aggiudica il primo posto nella manifestazione "Sanremo giovani" cantando la cover della famosissima canzone di Loredana Bertè Sei bellissima e guadagnando perciò la partecipazione al Festival di Sanremo dell'anno seguente.

Biagio Antonacci e Syria · Discografia di Laura Pausini e Syria · Mostra di più »

Tiziano Ferro

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese.

Biagio Antonacci e Tiziano Ferro · Discografia di Laura Pausini e Tiziano Ferro · Mostra di più »

Tra te e il mare

Tra te e il mare è il quinto album ufficiale della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 15 settembre 2000.

Biagio Antonacci e Tra te e il mare · Discografia di Laura Pausini e Tra te e il mare · Mostra di più »

Vivimi

Vivimi è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini.

Biagio Antonacci e Vivimi · Discografia di Laura Pausini e Vivimi · Mostra di più »

Zucchero (cantante)

È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.

Biagio Antonacci e Zucchero (cantante) · Discografia di Laura Pausini e Zucchero (cantante) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biagio Antonacci e Discografia di Laura Pausini

Biagio Antonacci ha 180 relazioni, mentre Discografia di Laura Pausini ha 411. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.57% = 27 / (180 + 411).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biagio Antonacci e Discografia di Laura Pausini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »