Analogie tra Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2013
Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2013 hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alex Britti, Arena di Verona, Ciao amore, ciao, Corriere della Sera, Emma (cantante 1984), Federazione Industria Musicale Italiana, Festival di Sanremo 2012, Gianni Morandi, Il Cile, Kekko Silvestre, La Stampa, Loredana Errore, Luigi Tenco, Malika Ayane, Max Biaggi, Milano, Modà, Niccolò Agliardi, Ornella Vanoni, Radio Italia, Rai 1, Ron, Rosita Celentano, Sergio Endrigo.
Alex Britti
Figlio unico di Umberto e Annita, nasce a Roma il 23 agosto 1968, nel quartiere Monteverde. Inizia a suonare la chitarra a 8 anni e a diciassette anni fonda il suo primo gruppo di genere blues, con cui si esibisce nei locali romani.
Alex Britti e Bianca Atzei · Alex Britti e Festival di Sanremo 2013 ·
Arena di Verona
LArena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.
Arena di Verona e Bianca Atzei · Arena di Verona e Festival di Sanremo 2013 ·
Ciao amore, ciao
Ciao amore, ciao è una canzone scritta dal cantautore italiano Luigi Tenco ed interpretata (in versioni separate) dallo stesso Tenco e dalla cantante italo-francese Dalida al Festival di Sanremo del 1967.
Bianca Atzei e Ciao amore, ciao · Ciao amore, ciao e Festival di Sanremo 2013 ·
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Bianca Atzei e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Festival di Sanremo 2013 ·
Emma (cantante 1984)
Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.
Bianca Atzei e Emma (cantante 1984) · Emma (cantante 1984) e Festival di Sanremo 2013 ·
Federazione Industria Musicale Italiana
La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2 500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.
Bianca Atzei e Federazione Industria Musicale Italiana · Federazione Industria Musicale Italiana e Festival di Sanremo 2013 ·
Festival di Sanremo 2012
Il sessantaduesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 14 al 18 febbraio 2012 con la conduzione, per il secondo anno consecutivo, di Gianni Morandi, affiancato da Rocco Papaleo e la modella ceca Ivana Mrázová.
Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2012 · Festival di Sanremo 2012 e Festival di Sanremo 2013 ·
Gianni Morandi
Considerato una delle colonne portanti della musica leggera italiana, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.
Bianca Atzei e Gianni Morandi · Festival di Sanremo 2013 e Gianni Morandi ·
Il Cile
Cresciuto ad Arezzo, impara da adolescente a suonare la chitarra e compone le sue prime canzoni. Nel 2003 ha esordito con un gruppo musicale, ma chiude questa esperienza dopo aver vinto il Festival di San Marino.
Bianca Atzei e Il Cile · Festival di Sanremo 2013 e Il Cile ·
Kekko Silvestre
Francesco nasce a Milano il 17 febbraio 1978, ma cresce a Cassina de' Pecchi. Inizia a studiare pianoforte a 5 anni e termina i suoi studi di musica classica a 13 anni.
Bianca Atzei e Kekko Silvestre · Festival di Sanremo 2013 e Kekko Silvestre ·
La Stampa
La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.
Bianca Atzei e La Stampa · Festival di Sanremo 2013 e La Stampa ·
Loredana Errore
All'interno della trasmissione, viene notata dal cantautore Biagio Antonacci che le dà il soprannome di Ragazza occhi cielo, il quale accompagna Loredana, rappresentando per questo anche il titolo di singolo ed EP (2010) scritti dal cantautore per lei.
Bianca Atzei e Loredana Errore · Festival di Sanremo 2013 e Loredana Errore ·
Luigi Tenco
È considerato da alcuni critici come uno dei più importanti cantautori italiani. Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Giorgio Calabrese, i fratelli Gian Franco e Gian Piero Reverberi e altri, fu uno degli esponenti della cosiddetta "scuola genovese", un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana a partire dagli anni sessanta.
Bianca Atzei e Luigi Tenco · Festival di Sanremo 2013 e Luigi Tenco ·
Malika Ayane
Dopo aver cantato per diversi anni nel coro delle voci bianche del Teatro alla Scala di Milano, e aver collaborato in diversi spot pubblicitari, firma nel 2007 un contratto discografico con l'etichetta Sugar Music, pubblicando l'anno successivo il suo primo album, da cui fu estratto il singolo Feeling Better.
Bianca Atzei e Malika Ayane · Festival di Sanremo 2013 e Malika Ayane ·
Max Biaggi
Tra i piloti più vittoriosi della sua generazione, è stato quattro volte campione del mondo nella classe 250 (consecutivamente dal 1994 al 1997) e due volte campione mondiale Superbike (2010 e 2012).
Bianca Atzei e Max Biaggi · Festival di Sanremo 2013 e Max Biaggi ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Bianca Atzei e Milano · Festival di Sanremo 2013 e Milano ·
Modà
I Modà sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Milano nel 2002. Capitanati dal cantautore Francesco Silvestre che scrive testi e musiche del gruppo, sono l'unica band italiana della storia ad aver raggiunto il disco di diamante - massimo riconoscimento per la musica in Italia - e con i loro lavori hanno venduto più di 2 milioni di copie.
Bianca Atzei e Modà · Festival di Sanremo 2013 e Modà ·
Niccolò Agliardi
Grazie alla scrittura del brano Io sì (Seen) nel 2021, si è aggiudicato, insieme a Laura Pausini e Diane Warren, il Golden Globe e il Nastro d'argento per la miglior canzone originale, oltre a ricevere una nomination ai Premi Oscar.
Bianca Atzei e Niccolò Agliardi · Festival di Sanremo 2013 e Niccolò Agliardi ·
Ornella Vanoni
Considerata tra le maggiori interpreti della musica leggera italiana, è una delle artiste italiane dalla carriera più longeva: in attività dal 1956, ha pubblicato 112 lavori (tra album, EP e raccolte) e rientra tra le cantanti con il maggior numero di vendite, con oltre 55 milioni di dischi.
Bianca Atzei e Ornella Vanoni · Festival di Sanremo 2013 e Ornella Vanoni ·
Radio Italia
Radio Italia è una stazione radiofonica italiana nazionale nata il 26 febbraio 1982. L'emittente trasmette esclusivamente musica italiana. Radio Italia detiene l'etichetta discografica Solomusicaitaliana, si occupa dell'organizzazione di eventi e concerti legati alla musica italiana e ha un sito internet ufficiale.
Bianca Atzei e Radio Italia · Festival di Sanremo 2013 e Radio Italia ·
Rai 1
Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.
Bianca Atzei e Rai 1 · Festival di Sanremo 2013 e Rai 1 ·
Ron
Tra i principali cantautori della sua generazione, durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Lunezia, il Venice Music Awards, il Premio della Critica "Mia Martini", il Premio "Bindi" e il Premio Tenco alla Carriera.
Bianca Atzei e Ron · Festival di Sanremo 2013 e Ron ·
Rosita Celentano
Figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori e sorella maggiore di Giacomo e di Rosalinda Celentano, debutta come attrice in Yuppi du (1975) in cui sono protagonisti entrambi i genitori e dove ha interpretato Monica, di dieci anni.
Bianca Atzei e Rosita Celentano · Festival di Sanremo 2013 e Rosita Celentano ·
Sergio Endrigo
Ha vinto il Festival di Sanremo 1968 con Canzone per te, è arrivato secondo nel 1969 con Lontano dagli occhi e terzo nel 1970 con L'arca di Noè; nel corso della sua carriera ha collaborato con scrittori e poeti come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Vinícius de Moraes e Giuseppe Ungaretti e con musicisti come Toquinho e Luis Bacalov.
Bianca Atzei e Sergio Endrigo · Festival di Sanremo 2013 e Sergio Endrigo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2013
- Che cosa ha in comune Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2013
- Analogie tra Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2013
Confronto tra Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2013
Bianca Atzei ha 170 relazioni, mentre Festival di Sanremo 2013 ha 444. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 3.91% = 24 / (170 + 444).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Bianca Atzei e Festival di Sanremo 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: