Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bianca Maria Sforza e Imperatori del Sacro Romano Impero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bianca Maria Sforza e Imperatori del Sacro Romano Impero

Bianca Maria Sforza vs. Imperatori del Sacro Romano Impero

Per motivi politici fu promessa a diversi principi: poco dopo la nascita, a Filiberto I di Savoia, che morì diciassettenne nel 1482, prima che si celebrassero le nozze ed in seguito a Giovanni, figlio naturale di Mattia Corvino ed aspirante alla corona ungherese; ma al trono magiaro salì Ladislao II di Boemia e nemmeno questa seconda promessa nuziale venne mantenuta. Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Analogie tra Bianca Maria Sforza e Imperatori del Sacro Romano Impero

Bianca Maria Sforza e Imperatori del Sacro Romano Impero hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania, Duca, Eleonora d'Aviz, Imperatore, Isabella d'Aviz (1503-1539), Maria di Borgogna, Massimiliano I d'Asburgo, Pavia.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Bianca Maria Sforza · Austria e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania

Sacra romana imperatrice o imperatrice del Sacro Romano Impero era il titolo delle regine consorti del sacro romano imperatore.

Bianca Maria Sforza e Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania · Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Duca

Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.

Bianca Maria Sforza e Duca · Duca e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Eleonora d'Aviz

Era la sesta figlia del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Eleonora di Trastámara (1402-1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando I e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia dell'infante Sancho di Castiglia, Conte di Alburquerque e di Beatrice del Portogallo.

Bianca Maria Sforza e Eleonora d'Aviz · Eleonora d'Aviz e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Imperatore

La parola Imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") è un termine comunemente utilizzato per indicare il sovrano di un impero, cioè di un dominio composto da più stati o popoli diversi.

Bianca Maria Sforza e Imperatore · Imperatore e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Isabella d'Aviz (1503-1539)

Isabella era la secondogenita e figlia maggiore di re Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie, l'infanta Maria di Castiglia e Aragona.

Bianca Maria Sforza e Isabella d'Aviz (1503-1539) · Imperatori del Sacro Romano Impero e Isabella d'Aviz (1503-1539) · Mostra di più »

Maria di Borgogna

Nacque il 13 febbraio 1457 a Bruxelles, nel Coudenberg, il palazzo dei duchi di Brabante.

Bianca Maria Sforza e Maria di Borgogna · Imperatori del Sacro Romano Impero e Maria di Borgogna · Mostra di più »

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, dove non esitò a partecipare personalmente.

Bianca Maria Sforza e Massimiliano I d'Asburgo · Imperatori del Sacro Romano Impero e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Bianca Maria Sforza e Pavia · Imperatori del Sacro Romano Impero e Pavia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bianca Maria Sforza e Imperatori del Sacro Romano Impero

Bianca Maria Sforza ha 40 relazioni, mentre Imperatori del Sacro Romano Impero ha 403. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.03% = 9 / (40 + 403).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bianca Maria Sforza e Imperatori del Sacro Romano Impero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »