Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bianca di Napoli e Costanza d'Aragona (1300-1327)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bianca di Napoli e Costanza d'Aragona (1300-1327)

Bianca di Napoli vs. Costanza d'Aragona (1300-1327)

Figlia del re di Napoli, Carlo lo Zoppo e di Maria d'Ungheria, figlia - forse primogenita - di Stefano V d'Ungheria e di sua moglie, la regina Elisabetta dei Cumani. Era figlia del re Giacomo II di Aragona e della terza consorte Bianca di Napoli, figlia del re Carlo II d'Angiò.

Analogie tra Bianca di Napoli e Costanza d'Aragona (1300-1327)

Bianca di Napoli e Costanza d'Aragona (1300-1327) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso X di Castiglia, Aragona, Carlo II di Napoli, Don Juan Manuel, Giacomo II di Aragona, Regno d'Aragona.

Alfonso X di Castiglia

Figlio primogenito del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Elisabetta Hohenstaufen (detta Beatrice di Svevia alla corte di Castiglia).

Alfonso X di Castiglia e Bianca di Napoli · Alfonso X di Castiglia e Costanza d'Aragona (1300-1327) · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Aragona e Bianca di Napoli · Aragona e Costanza d'Aragona (1300-1327) · Mostra di più »

Carlo II di Napoli

Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.

Bianca di Napoli e Carlo II di Napoli · Carlo II di Napoli e Costanza d'Aragona (1300-1327) · Mostra di più »

Don Juan Manuel

Era figlio dell'infante don Manuel, signore di Villena, di Escalona e di Peñafiel e Infante di Castiglia (1234 – 1283) e di Beatrice di Savoia (†1292), figlia di Amedeo IV di Savoia e della di lui seconda moglie Cecilia del Balzo (†1275).

Bianca di Napoli e Don Juan Manuel · Costanza d'Aragona (1300-1327) e Don Juan Manuel · Mostra di più »

Giacomo II di Aragona

Figlio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio legittimato dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia.

Bianca di Napoli e Giacomo II di Aragona · Costanza d'Aragona (1300-1327) e Giacomo II di Aragona · Mostra di più »

Regno d'Aragona

Sancho III Garcés "il Grande" aveva riunito la quasi totalità della cristianità della penisola iberica in un unico stato che si estendeva, a nord del fiume Duero, dalla Galizia alla contea di Barcellona e comprendeva, oltre alla contea d'Aragona, il regno di Navarra, le contee di Sobrarbe e Ribagorza, la contea di Castiglia e parte del regno di León e dal 1034 Sancho si fece chiamare Imperator Totus Hispaniae e con questo titolo batté moneta.

Bianca di Napoli e Regno d'Aragona · Costanza d'Aragona (1300-1327) e Regno d'Aragona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bianca di Napoli e Costanza d'Aragona (1300-1327)

Bianca di Napoli ha 111 relazioni, mentre Costanza d'Aragona (1300-1327) ha 15. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.76% = 6 / (111 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bianca di Napoli e Costanza d'Aragona (1300-1327). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »