Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bianca di Napoli e Filippo I d'Angiò

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bianca di Napoli e Filippo I d'Angiò

Bianca di Napoli vs. Filippo I d'Angiò

Figlia del re di Napoli, Carlo lo Zoppo e di Maria d'Ungheria, figlia - forse primogenita - di Stefano V d'Ungheria e di sua moglie, la regina Elisabetta dei Cumani. Il 4 febbraio 1294, il padre lo nominò Principe di Taranto ad Aix-en-Provence, mentre il 12 luglio lo elevò a Vicario-Generale del Regno di Sicilia.

Analogie tra Bianca di Napoli e Filippo I d'Angiò

Bianca di Napoli e Filippo I d'Angiò hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Angioini, Aragona, Carlo II di Napoli, Maria d'Ungheria (1257-1323), Regno di Sicilia, Vespri siciliani.

Angioini

Con il cognome Angioini intendiamo due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, che presero il nome dalla Contea, poi Ducato, di Angiò.

Angioini e Bianca di Napoli · Angioini e Filippo I d'Angiò · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Aragona e Bianca di Napoli · Aragona e Filippo I d'Angiò · Mostra di più »

Carlo II di Napoli

Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.

Bianca di Napoli e Carlo II di Napoli · Carlo II di Napoli e Filippo I d'Angiò · Mostra di più »

Maria d'Ungheria (1257-1323)

Fu la figlia - forse primogenita - di Stefano V d'Ungheria e di sua moglie, la regina Elisabetta,.

Bianca di Napoli e Maria d'Ungheria (1257-1323) · Filippo I d'Angiò e Maria d'Ungheria (1257-1323) · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Bianca di Napoli e Regno di Sicilia · Filippo I d'Angiò e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Vespri siciliani

I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo all'ora dei vespri di Lunedì dell'Angelo nel 1282.

Bianca di Napoli e Vespri siciliani · Filippo I d'Angiò e Vespri siciliani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bianca di Napoli e Filippo I d'Angiò

Bianca di Napoli ha 111 relazioni, mentre Filippo I d'Angiò ha 110. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.71% = 6 / (111 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bianca di Napoli e Filippo I d'Angiò. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »