Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Biancaneve e Fantasia (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biancaneve e Fantasia (film)

Biancaneve vs. Fantasia (film)

Biancaneve, nota anche come Biancaneve e i sette nani (titolo tedesco: Schneewittchen), è una fiaba popolare europea. Fantasia è un film d'animazione del 1940 diretto da registi vari, prodotto da Walt Disney e distribuito dalla Walt Disney Productions.

Analogie tra Biancaneve e Fantasia (film)

Biancaneve e Fantasia (film) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Biancaneve e i sette nani (film 1937), Bruno Bozzetto, Cecoslovacchia, Cinema d'animazione, Francia, Giappone, Italia, Paperino, Periodico, Portogallo, RKO Pictures, Sette Nani, Sinfonie allegre, Stati Uniti d'America, The Walt Disney Company, Turchia, Videoclip.

Biancaneve e i sette nani (film 1937)

Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs) è un film d'animazione statunitense del 1937 diretto da David Hand, prodotto da Walt Disney e distribuito dalla RKO Radio Pictures.

Biancaneve e Biancaneve e i sette nani (film 1937) · Biancaneve e i sette nani (film 1937) e Fantasia (film) · Mostra di più »

Bruno Bozzetto

Autore di alcuni lungometraggi animati e numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il suo Signor Rossi, simbolo del cittadino italiano medio alle prese con il malcostume della propria società.

Biancaneve e Bruno Bozzetto · Bruno Bozzetto e Fantasia (film) · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Biancaneve e Cecoslovacchia · Cecoslovacchia e Fantasia (film) · Mostra di più »

Cinema d'animazione

Il cinema d'animazione è un importante capitolo della storia del cinema, che deve la sua nascita agli esperimenti ottici fatti da ingegnosi inventori nel corso dei secoli, ma la sua nascita ufficiale si deve attribuire a Émile Reynaud, l'inventore del Théâtre optique, una complessa macchina che proiettava su un telo, grazie a un gioco di specchi, figure disegnate su un rullo di carta, mentre gli sfondi sui quali si muovevano le immagini venivano creati grazie ad una lanterna magica.

Biancaneve e Cinema d'animazione · Cinema d'animazione e Fantasia (film) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Biancaneve e Francia · Fantasia (film) e Francia · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Biancaneve e Giappone · Fantasia (film) e Giappone · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Biancaneve e Italia · Fantasia (film) e Italia · Mostra di più »

Paperino

Paolino Paperino (Donald Fauntleroy Duck), più noto come Paperino, è un personaggio dei cartoni animati e dei fumetti della Disney.

Biancaneve e Paperino · Fantasia (film) e Paperino · Mostra di più »

Periodico

Un periodico (dal latino periodĭcu, e dal greco περιοδικός, da περίοδος) è un prodotto editoriale pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.

Biancaneve e Periodico · Fantasia (film) e Periodico · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Biancaneve e Portogallo · Fantasia (film) e Portogallo · Mostra di più »

RKO Pictures

La RKO Pictures (Radio-Keith Orpheum Pictures) è stata una celebre casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense.

Biancaneve e RKO Pictures · Fantasia (film) e RKO Pictures · Mostra di più »

Sette Nani

I Sette Nani (in tedesco Sieben Zwerge) sono dei personaggi della fiaba Biancaneve dei Fratelli Grimm.

Biancaneve e Sette Nani · Fantasia (film) e Sette Nani · Mostra di più »

Sinfonie allegre

Le Sinfonie allegre (Silly Symphonies) sono una serie di cortometraggi animati prodotti dalla Walt Disney Productions tra il 1929 e il 1938.

Biancaneve e Sinfonie allegre · Fantasia (film) e Sinfonie allegre · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Biancaneve e Stati Uniti d'America · Fantasia (film) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Walt Disney Company

The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense, con sede principale a Burbank in California.

Biancaneve e The Walt Disney Company · Fantasia (film) e The Walt Disney Company · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Biancaneve e Turchia · Fantasia (film) e Turchia · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Biancaneve e Videoclip · Fantasia (film) e Videoclip · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biancaneve e Fantasia (film)

Biancaneve ha 262 relazioni, mentre Fantasia (film) ha 374. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.67% = 17 / (262 + 374).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biancaneve e Fantasia (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »