Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bibbia e Decretum Gratiani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bibbia e Decretum Gratiani

Bibbia vs. Decretum Gratiani

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur. Decretum Gratiani è il nome con cui è più conosciuta una celebre opera, denominata Concordia discordantium canonum, una raccolta di fonti di diritto canonico redatta dal Graziano, vescovo (o antivescovo) di Chiusi e magister, probabilmente un giurista del foro ecclesiastico, nella prima metà del secolo XII (1119-1140 ca.) con cui si mette ordine in oltre mille anni di canoni contrastanti della cristianita’, anche dei concili pregressi, in materie processuali, tributarie, civili, amministrative/ordinamentali, penali, penitenziali, sacramentali e delle fonti del diritto del mondo ecclesiastico, oggetto di continui aggiornamenti anche dopo la morte del suo autore nel corso del secolo XII.

Analogie tra Bibbia e Decretum Gratiani

Bibbia e Decretum Gratiani hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bibbia e Decretum Gratiani

Bibbia ha 209 relazioni, mentre Decretum Gratiani ha 49. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (209 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bibbia e Decretum Gratiani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »