Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Efesto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Efesto

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) vs. Efesto

La Biblioteca è un antico manuale di mitografia, suddiviso in tre libri, che contiene un'ampia raccolta di leggende tradizionali appartenenti alla mitologia greca e all'epica eroica. Efesto (Hēphaistos) nella mitologia greca è il dio del fuoco, delle fucine, dell'ingegneria, della scultura e della metallurgia.

Analogie tra Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Efesto

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Efesto hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Ade, Apollo, Artemide, Demetra, Dioniso, Eracle, Gea, Iliade, Mitologia greca, Olimpo, Pelope, Poseidone, Teti (Nereide), Urano (divinità), Zeus.

Ade

Ade (Hádēs) o Hades è un personaggio della mitologia greca, figlio di Crono e Rea.

Ade e Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) · Ade e Efesto · Mostra di più »

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Apollo e Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) · Apollo e Efesto · Mostra di più »

Artemide

Artemide (Ártemis) è un personaggio della mitologia greca, dea della caccia, degli animali selvatici, del tiro con l'arco, della foresta e dei campi coltivati; è anche la dea delle iniziazioni femminili, protettrice della verginità e della pudicizia.

Artemide e Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) · Artemide e Efesto · Mostra di più »

Demetra

Demetra (Dēmḗtēr) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Demetra · Demetra e Efesto · Mostra di più »

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; in greco attico:; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B di-wo-nu-so, forma genitiva di-wo-nu-so-jo Lineare B) è una divinità della religione greca.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Dioniso · Dioniso e Efesto · Mostra di più »

Eracle

Èracle (Heraklês, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Eracle · Efesto e Eracle · Mostra di più »

Gea

Gea o Geo o Ge (in greco antico: Γῆ Gē), oppure Gaia (in greco ionico e quindi in omerico: Γαῖα), è, nella religione e nella mitologia greca, la dea primordiale, quindi la potenza divina, della Terra.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Gea · Efesto e Gea · Mostra di più »

Iliade

L'Iliade (in lingua originale `Ιλιάς, Iliás) è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Iliade · Efesto e Iliade · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Mitologia greca · Efesto e Mitologia greca · Mostra di più »

Olimpo

Il Monte Olimpo (Ὄλυμπος) è, con i suoi 2.917 m, la montagna più alta della Grecia.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Olimpo · Efesto e Olimpo · Mostra di più »

Pelope

Pelope (Πέλοψ Pèlops) è una figura della mitologia greca.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Pelope · Efesto e Pelope · Mostra di più »

Poseidone

Poseidone o Posidone (Poseidôn), è il dio del mare e dei terremoti e maremoti nella mitologia greca.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Poseidone · Efesto e Poseidone · Mostra di più »

Teti (Nereide)

Teti (Thétis) è un personaggio della mitologia greca.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Teti (Nereide) · Efesto e Teti (Nereide) · Mostra di più »

Urano (divinità)

Urano (Ouranós, «cielo stellato, firmamento») era, nella mitologia greca, una divinità primordiale.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Urano (divinità) · Efesto e Urano (divinità) · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Zéus) nella religione greca è il re, sovrano degli dèi e dei sovrani, il capo di tutti gli dèi, il capo dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Zeus · Efesto e Zeus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Efesto

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) ha 75 relazioni, mentre Efesto ha 73. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 10.14% = 15 / (75 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Efesto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »