Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Biblioteca Ambrosiana e Gianfranco Ravasi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biblioteca Ambrosiana e Gianfranco Ravasi

Biblioteca Ambrosiana vs. Gianfranco Ravasi

La Biblioteca Ambrosiana è una biblioteca situata nel comune di Milano che si trova all'interno del Palazzo dell'Ambrosiana. Dal 2007 è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e del Consiglio di Coordinamento fra Accademie Pontificie.

Analogie tra Biblioteca Ambrosiana e Gianfranco Ravasi

Biblioteca Ambrosiana e Gianfranco Ravasi hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Biblioteca, Carlo Maria Martini, Federico Borromeo, Giovanni Colombo (cardinale), Lombardia, Milano.

Biblioteca

Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Biblioteca e Biblioteca Ambrosiana · Biblioteca e Gianfranco Ravasi · Mostra di più »

Carlo Maria Martini

Esegeta oltre che biblista, è stato arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002.

Biblioteca Ambrosiana e Carlo Maria Martini · Carlo Maria Martini e Gianfranco Ravasi · Mostra di più »

Federico Borromeo

Federico Borromeo (talvolta indicato come Francesco Federico o Federigo), nacque il 18 agosto 1564, figlio di Giulio Cesare Borromeo e di Margherita Trivulzio.

Biblioteca Ambrosiana e Federico Borromeo · Federico Borromeo e Gianfranco Ravasi · Mostra di più »

Giovanni Colombo (cardinale)

Nasce a Caronno Pertusella, in provincia di Varese ed arcidiocesi di Milano, il 6 dicembre 1902, da Enrico Colombo, capufficio in una fabbrica, e da Luigia Millefanti, magliaia e ricamatrice.

Biblioteca Ambrosiana e Giovanni Colombo (cardinale) · Gianfranco Ravasi e Giovanni Colombo (cardinale) · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Biblioteca Ambrosiana e Lombardia · Gianfranco Ravasi e Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Biblioteca Ambrosiana e Milano · Gianfranco Ravasi e Milano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biblioteca Ambrosiana e Gianfranco Ravasi

Biblioteca Ambrosiana ha 75 relazioni, mentre Gianfranco Ravasi ha 208. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.12% = 6 / (75 + 208).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biblioteca Ambrosiana e Gianfranco Ravasi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »