Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Biblioteca apostolica vaticana e Papa Clemente XII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biblioteca apostolica vaticana e Papa Clemente XII

Biblioteca apostolica vaticana vs. Papa Clemente XII

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo d.C. Lorenzo Corsini nacque a Firenze da un ricco mercante, Bartolomeo Corsini, marchese di Sismano e Casigliano, e da Elisabetta Strozzi, quarto di sette figli.

Analogie tra Biblioteca apostolica vaticana e Papa Clemente XII

Biblioteca apostolica vaticana e Papa Clemente XII hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Basilica di San Pietro in Vaticano, Bolla pontificia, Cardinale, Compagnia di Gesù, Cristianesimo, Flavio Chigi (1631-1693), Papa Leone XIII, Santa Sede, Sede suburbicaria di Frascati, Vescovo.

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Biblioteca apostolica vaticana · Basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Biblioteca apostolica vaticana e Bolla pontificia · Bolla pontificia e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Biblioteca apostolica vaticana e Cardinale · Cardinale e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Biblioteca apostolica vaticana e Compagnia di Gesù · Compagnia di Gesù e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Biblioteca apostolica vaticana e Cristianesimo · Cristianesimo e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Flavio Chigi (1631-1693)

Figlio di Mario Chigi, nipote del cardinale Fabio Chigi, lo accompagnò in una missione diplomatica in Germania negli anni '50 del XVII secolo.

Biblioteca apostolica vaticana e Flavio Chigi (1631-1693) · Flavio Chigi (1631-1693) e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo socio-politico.

Biblioteca apostolica vaticana e Papa Leone XIII · Papa Clemente XII e Papa Leone XIII · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Biblioteca apostolica vaticana e Santa Sede · Papa Clemente XII e Santa Sede · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Frascati

La sede suburbicaria di Frascati (in latino: Tusculana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Biblioteca apostolica vaticana e Sede suburbicaria di Frascati · Papa Clemente XII e Sede suburbicaria di Frascati · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Biblioteca apostolica vaticana e Vescovo · Papa Clemente XII e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biblioteca apostolica vaticana e Papa Clemente XII

Biblioteca apostolica vaticana ha 227 relazioni, mentre Papa Clemente XII ha 267. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.02% = 10 / (227 + 267).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biblioteca apostolica vaticana e Papa Clemente XII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »