Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Ettore Petrolini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Ettore Petrolini

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo vs. Ettore Petrolini

La Biblioteca Teatrale SIAE e il Museo Teatrale SIAE del Burcardo sono due raccolte specializzate nella storia del teatro e dello spettacolo in generale, di proprietà della Società Italiana degli Autori ed Editori. È considerato uno dei massimi esponenti di quelle forme di spettacolo a lungo considerate teatro minore, termine con il quale si identificavano il teatro di varietà, la rivista e l'avanspettacolo.

Analogie tra Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Ettore Petrolini

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Ettore Petrolini hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1920, Anni 1930, Giuseppe Jovinelli, Italia, Raffaele Viviani, Spettacolo, Teatro Ambra Jovinelli.

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Anni 1920 e Biblioteca e museo teatrale del Burcardo · Anni 1920 e Ettore Petrolini · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Biblioteca e museo teatrale del Burcardo · Anni 1930 e Ettore Petrolini · Mostra di più »

Giuseppe Jovinelli

Giuseppe Jovinelli nacque a Caiazzo, un paese in provincia di Caserta, il 22 marzo 1866.

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Giuseppe Jovinelli · Ettore Petrolini e Giuseppe Jovinelli · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Italia · Ettore Petrolini e Italia · Mostra di più »

Raffaele Viviani

Nessuna descrizione.

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Raffaele Viviani · Ettore Petrolini e Raffaele Viviani · Mostra di più »

Spettacolo

L'oggetto dello spettacolo è un evento naturale o antropico, spontaneo o provocato o anche un'imitazione di questo, che cattura l'attenzione di una o più persone che fungono da spettatori ovvero soggetti testimoni in genere aventi ruolo passivo.

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Spettacolo · Ettore Petrolini e Spettacolo · Mostra di più »

Teatro Ambra Jovinelli

L'Ambra Jovinelli, una volta chiamato unicamente Teatro Jovinelli, è uno dei teatri di Roma, destinato principalmente alle rappresentazioni di teatro comico, che ha come direttore artistico Fabrizia Pompilio.

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Teatro Ambra Jovinelli · Ettore Petrolini e Teatro Ambra Jovinelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Ettore Petrolini

Biblioteca e museo teatrale del Burcardo ha 96 relazioni, mentre Ettore Petrolini ha 147. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.88% = 7 / (96 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biblioteca e museo teatrale del Burcardo e Ettore Petrolini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »