Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bibliotheca historica e Cognomina ex virtute

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bibliotheca historica e Cognomina ex virtute

Bibliotheca historica vs. Cognomina ex virtute

La Bibliotheca historica (Βιβλιοθήκη ἱστορική, Biblioteca storica), è un'opera di storia universale scritta da Diodoro Siculo. Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare, la tradizione continuò fino a Giustiniano I (imperatore bizantino dal 527-565); si trattava per lo più di aggettivi sostantivati, derivati dal nome di una popolazione o di una regione vinta o sottomessa, che nell'onomastica latina andavano a porsi in funzione di cognomen.

Analogie tra Bibliotheca historica e Cognomina ex virtute

Bibliotheca historica e Cognomina ex virtute hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Diodoro Siculo, Naturalis historia, Plinio il Vecchio, Polibio.

Diodoro Siculo

Nato in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, infatti sottolinea la "singolare coincidenza" che una delle uniche due note iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro, il figlio di Apollonio".

Bibliotheca historica e Diodoro Siculo · Cognomina ex virtute e Diodoro Siculo · Mostra di più »

Naturalis historia

La Naturalis historia (dal latino, "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio (23 – 79 d.C.).

Bibliotheca historica e Naturalis historia · Cognomina ex virtute e Naturalis historia · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Bibliotheca historica e Plinio il Vecchio · Cognomina ex virtute e Plinio il Vecchio · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Bibliotheca historica e Polibio · Cognomina ex virtute e Polibio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bibliotheca historica e Cognomina ex virtute

Bibliotheca historica ha 78 relazioni, mentre Cognomina ex virtute ha 344. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.95% = 4 / (78 + 344).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bibliotheca historica e Cognomina ex virtute. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »