Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Big Show e The Great American Bash (1998)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Big Show e The Great American Bash (1998)

Big Show vs. The Great American Bash (1998)

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli. The Great American Bash (1998) fu la dodicesima edizione del pay-per-view di wrestling della serie Great American Bash, l'ottava ad essere prodotta dalla World Championship Wrestling.

Analogie tra Big Show e The Great American Bash (1998)

Big Show e The Great American Bash (1998) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bill Goldberg, Booker T, Chavo Guerrero Jr., Chris Benoit, Chris Jericho, Glossario del wrestling, Hulk Hogan, Kevin Nash, New World Order (wrestling), Randy Savage, Sting (wrestler), WCW World Tag Team Championship, World Championship Wrestling, WWE United States Championship.

Bill Goldberg

È principalmente ricordato per i suoi trascorsi in WCW tra il 1997 e il 2001 e nella WWE tra il 2003 e il 2004 e tra il 2016 e il 2017.

Big Show e Bill Goldberg · Bill Goldberg e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Booker T

Booker T è meglio conosciuto per il suoi trascorsi nella World Championship Wrestling (WCW), alla World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) e nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA), federazioni nelle quali ha ottenuto 35 tra i più importanti titoli.

Big Show e Booker T · Booker T e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Chavo Guerrero Jr.

Ha detenuto un totale di dodici titoli tra WWE, Total Nonstop Action Wrestling e World Championship Wrestling, tra cui un titolo mondiale.

Big Show e Chavo Guerrero Jr. · Chavo Guerrero Jr. e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Big Show e Chris Benoit · Chris Benoit e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Chris Jericho

Negli anni novanta ha lottato nella Extreme Championship Wrestling (ECW) e nella World Championship Wrestling (WCW), oltre che a livello internazionale in federazioni canadesi, messicane, tedesche e giapponesi.

Big Show e Chris Jericho · Chris Jericho e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini utilizzati nel mondo del wrestling che possiede uno slang estremamente articolato.

Big Show e Glossario del wrestling · Glossario del wrestling e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Hulk Hogan

Ha raggiunto la massima popolarità fra la metà degli anni ottanta e gli anni novanta come l'eroe americano nella World Wrestling Federation (WWF) e come "Hollywood" Hulk Hogan, il malvagio leader del New World Order, nella World Championship Wrestling (WCW).

Big Show e Hulk Hogan · Hulk Hogan e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Kevin Nash

Ha lottato con diversi appellativi ma è conosciuto soprattutto con il suo vero nome nella World Championship Wrestling (WCW) e Total Nonstop Action Wrestling (TNA), mentre nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) è conosciuto anche con la gimmick di Diesel.

Big Show e Kevin Nash · Kevin Nash e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

New World Order (wrestling)

Il New World Order, comunemente noto con l'acronimo nWo, è stata una stable heel di wrestling attiva nella World Championship Wrestling (WCW) e nella World Wrestling Federation (WWF) tra il 1996 e il 2002, composta originariamente da Kevin Nash, Scott Hall ed Hulk Hogan.

Big Show e New World Order (wrestling) · New World Order (wrestling) e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Randy Savage

Savage ha vinto venti titoli in carriera: sei titoli del mondo, avendo vinto il WWF World Heavyweight Championship due volte e il WCW World Heavyweight Championship quattro volte, l'ICW World Heavyweight Championship tre volte e lo USWA Unified World Heavyweight Championship una volta.

Big Show e Randy Savage · Randy Savage e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

Sting (wrestler)

Borden è molto celebre negli Stati Uniti per la sua lunga permanenza nella World Championship Wrestling (WCW), federazione in cui ha militato dal 1987 al 2001, tanto da diventarne il wrestler principale.

Big Show e Sting (wrestler) · Sting (wrestler) e The Great American Bash (1998) · Mostra di più »

WCW World Tag Team Championship

Il WCW World Tag Team Championship è stato un titolo della divisione maschile di tag team della World Championship Wrestling (WCW), una federazione di wrestling statunitense.

Big Show e WCW World Tag Team Championship · The Great American Bash (1998) e WCW World Tag Team Championship · Mostra di più »

World Championship Wrestling

La World Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo WCW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Atlanta (Georgia), fondata nel 1988 da Ted Turner e scioltasi nel 2001.

Big Show e World Championship Wrestling · The Great American Bash (1998) e World Championship Wrestling · Mostra di più »

WWE United States Championship

Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da Jeff Hardy, che è al suo primo regno come campione.

Big Show e WWE United States Championship · The Great American Bash (1998) e WWE United States Championship · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Big Show e The Great American Bash (1998)

Big Show ha 357 relazioni, mentre The Great American Bash (1998) ha 38. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.54% = 14 / (357 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Big Show e The Great American Bash (1998). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »