Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bilancio dello Stato e Presidente della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bilancio dello Stato e Presidente della Repubblica Italiana

Bilancio dello Stato vs. Presidente della Repubblica Italiana

Il bilancio dello Stato o bilancio pubblico, è un documento di contabilità di Stato che indica le entrate (imposizione fiscale, tasse e redditi derivanti di giochi pubblici (lotterie, gioco d'azzardo ecc...), concessioni ecc...) e le uscite dell'amministrazione di uno Stato (spesa pubblica) relative ad un determinato periodo di tempo ovvero i cosiddetti conti pubblici. Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Analogie tra Bilancio dello Stato e Presidente della Repubblica Italiana

Bilancio dello Stato e Presidente della Repubblica Italiana hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Italia.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bilancio dello Stato e Italia · Italia e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bilancio dello Stato e Presidente della Repubblica Italiana

Bilancio dello Stato ha 46 relazioni, mentre Presidente della Repubblica Italiana ha 103. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.67% = 1 / (46 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bilancio dello Stato e Presidente della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »