Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bilancio dello Stato

Indice Bilancio dello Stato

Il bilancio dello Stato o bilancio pubblico è un documento di contabilità di Stato che indica le entrate, quali imposizione fiscale e redditi derivanti di giochi pubblici (lotterie e concessioni), e le uscite dell'amministrazione di uno Stato (spesa pubblica) relative ad un determinato periodo di tempo ovvero i cosiddetti conti pubblici.

Indice

  1. 44 relazioni: Amministrazione finanziaria, Articolo 81 della Costituzione italiana, Atto amministrativo, Atto giuridico, Azienda, Bilancio degli enti locali, Bilancio partecipativo, Camera (politica), Carlo Chimenti, Concessione, Contabilità di Stato, Contabilità pubblica, Contribuente, Crescita economica, Debito pubblico, Deficit pubblico, Documento di economia e finanza, Federico Coen, Finanza neutrale, Finanza pubblica, Gazzetta ufficiale, Governo, Imposta, Indebitamento, Interesse (matematica finanziaria), Italia, Legge finanziaria, Lotteria, Nota di variazione, Pareggio di bilancio, Parlamento, Politica di bilancio, Politica economica, Prodotto interno lordo, Pubblica amministrazione, Ragioneria generale dello Stato, Rapporto tra il gettito fiscale e il PIL, Re, Revisione della spesa pubblica, Saldo primario, Spesa pubblica, Stato, Tributo, Zona euro.

Amministrazione finanziaria

Lamministrazione finanziaria (identificata anche come fisco) è l'insieme delle strutture amministrative che si occupano della gestione delle entrate di uno Stato.

Vedere Bilancio dello Stato e Amministrazione finanziaria

Articolo 81 della Costituzione italiana

Larticolo 81 della Costituzione italiana disciplina le regole essenziali del bilancio dello Stato che rappresenta il documento contabile in cui vengono elencate le entrate e le spese relative all'attività finanziaria dello Stato in un periodo di tempo determinato.

Vedere Bilancio dello Stato e Articolo 81 della Costituzione italiana

Atto amministrativo

Un atto amministrativo è, nel diritto amministrativo italiano, un atto giuridico posto in essere da un'autorità amministrativa nell'esercizio di una sua funzione amministrativa.

Vedere Bilancio dello Stato e Atto amministrativo

Atto giuridico

Un atto giuridico, in diritto, è un fatto giuridico consistente in un comportamento umano rilevante per l'ordinamento giuridico in quanto volontario.

Vedere Bilancio dello Stato e Atto giuridico

Azienda

Nel gergo comune, il termine azienda è sinonimo di impresa; in realtà, l'impresa è costituita dall'imprenditore e dall'azienda. Lazienda in diritto è l'insieme di tutti i diritti (per esempio: proprietà, brevetti, contratti di lavoro con i dipendenti, crediti...) e rapporti legali (per esempio: i debiti, contratti con i clienti e con i fornitori) posseduti dall'imprenditore nell'esercizio dell'attività commerciale, ovverosia una universalità patrimoniale.

Vedere Bilancio dello Stato e Azienda

Bilancio degli enti locali

Il bilancio degli enti locali è un documento contabile di previsione oppure consolidato con scadenza annuale, indicante le entrate e le uscite dell'amministrazione locale, relative ad un determinato periodo di tempo.

Vedere Bilancio dello Stato e Bilancio degli enti locali

Bilancio partecipativo

Il bilancio partecipativo (o partecipato) è una forma di partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica della propria città, consistente nell'assegnare una quota di bilancio dell'Ente locale alla gestione diretta dei cittadini, che vengono così messi in grado di interagire e dialogare con le scelte delle Amministrazioni per modificarle a proprio beneficio.

Vedere Bilancio dello Stato e Bilancio partecipativo

Camera (politica)

Una camera, in politica, indica un organo statale, generalmente depositario del potere legislativo.

Vedere Bilancio dello Stato e Camera (politica)

Carlo Chimenti

Magistrato ordinario, fu poi consigliere del Senato della Repubblica, dove concluse la sua carriera amministrativa come direttore della biblioteca.

Vedere Bilancio dello Stato e Carlo Chimenti

Concessione

La concessione, in diritto, è il provvedimento amministrativo con cui la pubblica amministrazione conferisce ex novo situazioni giuridiche soggettive attive al beneficiario, ampliandone la sfera giuridica.

Vedere Bilancio dello Stato e Concessione

Contabilità di Stato

Nell'ambito della finanza pubblica la contabilità di Stato è il complesso delle norme che disciplinano l'attività gestoria dei pubblici poteri, comprendente l'organizzazione finanziario-contabile, la gestione patrimoniale, l'attività contrattuale, la gestione del bilancio pubblico, il sistema dei controlli e le responsabilità degli amministratori della cosa pubblica.

Vedere Bilancio dello Stato e Contabilità di Stato

Contabilità pubblica

Per contabilità pubblica si intende lo studio della disciplina della contabilità di Stato.

Vedere Bilancio dello Stato e Contabilità pubblica

Contribuente

Il contribuente è un soggetto che, ai sensi del diritto tributario statale, è tenuto al versamento di tributi, contribuendo così al finanziamento delle casse dello Stato ovvero alla copertura delle sue uscite finanziarie (spesa pubblica).

Vedere Bilancio dello Stato e Contribuente

Crescita economica

La crescita economica, nell'economia, è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici moderni, caratterizzato da un incremento nel medio-lungo termine dello sviluppo della società con aumento generalizzato del livello di variabili macroeconomiche quali ricchezza, consumi, produzione di merci, erogazione di servizi, occupazione, capitale, ricerca scientifica e innovazione tecnologica, contrapponendosi invece a situazioni opposte di stasi e crisi economica quali stagnazione e recessione.

Vedere Bilancio dello Stato e Crescita economica

Debito pubblico

Il debito pubblico, attualmente, in economia è il debito dello Stato nei confronti di altri soggetti economici nazionali o esteri - quali individui, imprese, banche o Stati esteri - che hanno sottoscritto un credito allo Stato nell'acquisizione di obbligazioni o titoli di stato (in Italia BOT, BTP, CCT, CTZ e altri) destinati a coprire il fabbisogno monetario di cassa statale.

Vedere Bilancio dello Stato e Debito pubblico

Deficit pubblico

Nella contabilità di Stato il deficit pubblico, o disavanzo pubblico, è la situazione contabile dello Stato che si verifica quando, nel corso di un esercizio finanziario, le uscite superano le entrate ovvero il bilancio dello Stato è negativo.

Vedere Bilancio dello Stato e Deficit pubblico

Documento di economia e finanza

In economia il Documento di Economia e Finanza (o DEF, originariamente Documento di programmazione economica finanziaria o DPEF), è un documento all'interno del quale vengono messe per iscritto tutte le politiche economiche e finanziarie selezionate, decise ed imposte dal soggetto emanatore (es.

Vedere Bilancio dello Stato e Documento di economia e finanza

Federico Coen

Di famiglia urbinate, era figlio dell'avvocato Emilio Coen; il nonno era Federico Coen, che fu assessore al Comune di Urbino e sostenitore della Società di Mutuo Soccorso, del Monumento a Raffaello, delle Terme di Petriano e dell'Asilo Valerio e fondatore della Banca Metaurense; il nonno Alessandro, dalla segregazione del ghetto, con l'Unità d'Italia venne eletto nel primo consiglio comunale di Urbino il 4 gennaio 1861.

Vedere Bilancio dello Stato e Federico Coen

Finanza neutrale

In economia si definisce finanza neutrale quel tipo di finanza a cui sono attribuiti esclusivamente fini di mantenimento dell'apparato statale.

Vedere Bilancio dello Stato e Finanza neutrale

Finanza pubblica

La finanza pubblica o finanza statale è l'espressione che si usa per le tematiche della ricerca e dell'impiego di risorse finanziarie da parte della pubblica amministrazione per il perseguimento dei suoi obiettivi di interesse pubblico.

Vedere Bilancio dello Stato e Finanza pubblica

Gazzetta ufficiale

Una gazzetta ufficiale (in alcuni Stati è denominato bollettino ufficiale) è una pubblicazione periodica curata dagli uffici dello Stato, che riporta testi giuridici (come leggi e decreti) ed altre informazioni giuridiche ufficiali.

Vedere Bilancio dello Stato e Gazzetta ufficiale

Governo

Il termine governo (dal verbo governare, in latino gubernāre, "reggere il timone", a sua volta derivato parentesi) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Vedere Bilancio dello Stato e Governo

Imposta

Limposta è un tributo, consistente in un prelievo coattivo di ricchezza dal contribuente volto a finanziare i servizi pubblici generali e a ridurre la liquidità monetaria nel sistema economico del paese in cui queste vengono disposte.

Vedere Bilancio dello Stato e Imposta

Indebitamento

L'indebitamento è il corrispettivo del risparmio, in quanto determina un trasferimento di ricchezza dal creditore (che così facendo differisce consumo presente verso consumo futuro) al debitore (che così facendo si impegna a rimborsare il creditore del prestito aggiungendo un interesse concordato).

Vedere Bilancio dello Stato e Indebitamento

Interesse (matematica finanziaria)

Linteresse in matematica finanziaria è la somma dovuta come compenso per ottenere la disponibilità di un capitale (solitamente una somma di denaro) per un certo periodo di tempo.

Vedere Bilancio dello Stato e Interesse (matematica finanziaria)

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Bilancio dello Stato e Italia

Legge finanziaria

Una legge finanziaria (anche legge di stabilità e legge di bilancio e manovra economica o solo manovra) è una legge ordinaria della Repubblica Italiana emanata su proposta del governo italiano per regolare la politica economica del paese per un triennio.

Vedere Bilancio dello Stato e Legge finanziaria

Lotteria

Una lotteria è una popolare forma di gioco d'azzardo basata sull'estrazione di numeri, con premi in denaro. Alcuni paesi proibiscono le lotterie, mentre altri le adottano e le regolano anche a livello nazionale e sovranazionale.

Vedere Bilancio dello Stato e Lotteria

Nota di variazione

Nel diritto italiano, la nota di variazione è un disegno di legge che il governo, dopo l'approvazione della legge finanziaria, presenta al Parlamento.

Vedere Bilancio dello Stato e Nota di variazione

Pareggio di bilancio

In economia il pareggio di bilancio è la condizione contabile di un ente economico che si verifica quando, nel corso di un anno, le uscite finanziarie sostenute eguagliano le entrate conseguite, evitando situazioni di deficit e conseguente ricorso all'indebitamento o alla monetizzazione.

Vedere Bilancio dello Stato e Pareggio di bilancio

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione, rappresentando dunque l'organo principale di una democrazia rappresentativa.

Vedere Bilancio dello Stato e Parlamento

Politica di bilancio

In economia la politica di bilancio è un'azione di politica economica messa in atto a livello statale dal governo sul proprio bilancio pubblico tesa ad influenzare la situazione macroeconomica generale del paese oppure tenere sotto controllo i propri conti pubblici.

Vedere Bilancio dello Stato e Politica di bilancio

Politica economica

La politica economica, in economia, è la disciplina che studia gli effetti dell'intervento dei poteri pubblici (Stato, Banca centrale, ed altre autorità) e dei soggetti privati (imprese, famiglie,...) nell'economia allo scopo di elaborare interventi destinati a modificare l'andamento del sistema economico a livello macroeconomico per il raggiungimento di determinati obiettivi economici prefissati (ad es.

Vedere Bilancio dello Stato e Politica economica

Prodotto interno lordo

In economia, il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) è una grandezza macroeconomica che misura il valore aggregato, a prezzi di mercato, di tutti i beni e i servizi finali (cioè esclusi i prodotti intermedi) prodotti sul territorio di un Paese in un dato periodo temporale (normalmente si usa come riferimento l’anno solare, ma sono usati anche altri archi temporali).

Vedere Bilancio dello Stato e Prodotto interno lordo

Pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione (spesso abbreviata in PA) è, in diritto, l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio e alle funzioni della gestione, direzione e coordinazione di uno Stato nelle materie di sua competenza.

Vedere Bilancio dello Stato e Pubblica amministrazione

Ragioneria generale dello Stato

La Ragioneria generale dello Stato (in acronimo RGS) è un dipartimento del Ministero dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana.

Vedere Bilancio dello Stato e Ragioneria generale dello Stato

Rapporto tra il gettito fiscale e il PIL

Il rapporto tra il gettito fiscale ed il PIL (in inglese "tax revenue to GDP ratio"), nelle statistiche sulla tassazione, indica la percentuale di PIL che è raccolta dallo Stato con l'imposizione fiscale, per far fronte alla spesa pubblica o ad altri obiettivi macroeconomici.

Vedere Bilancio dello Stato e Rapporto tra il gettito fiscale e il PIL

Re

Quello di re è un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare il legittimo sovrano di uno Stato monarchico. Se il sovrano è una donna, essa è indicata come regina.

Vedere Bilancio dello Stato e Re

Revisione della spesa pubblica

Per revisione della spesa pubblica (in inglese spending review) si intende un processo volto a migliorare l'efficienza e l'efficacia della spesa pubblica attraverso la sistematica analisi e valutazione della pubblica amministrazione nelle sue strutture organizzative statali (es. ministeri, tribunali, istruzione pubblica, sanità pubblica, ecc.) e territoriali (regioni, province, comuni, ecc.), delle procedure decisionali e attuative, dei singoli atti all'interno dei programmi e dei risultati finali.

Vedere Bilancio dello Stato e Revisione della spesa pubblica

Saldo primario

Il saldo primario, nella contabilità nazionale, è la differenza tra le entrate e le spese delle amministrazioni pubbliche, escluse le spese per interessi passivi.

Vedere Bilancio dello Stato e Saldo primario

Spesa pubblica

La spesa pubblica (G), in economia, indica il complesso di denaro di provenienza pubblica che viene utilizzato dallo Stato in beni pubblici e/o servizi pubblici finalizzati al perseguimento di fini pubblici, indipendentemente dalla natura (pubblica o privata) dell'obbligazione che ne è titolo.

Vedere Bilancio dello Stato e Spesa pubblica

Stato

Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.

Vedere Bilancio dello Stato e Stato

Tributo

Il tributo è un prelievo coattivo di ricchezza sui cittadini contribuenti, secondo quanto fissato dal sistema tributario di uno Stato, regolamentato dal rispettivo diritto tributario.

Vedere Bilancio dello Stato e Tributo

Zona euro

La zona euro (o, altrettanto frequentemente, eurozona, area euro o eurolandia) è l'insieme degli stati membri dell'Unione europea che adottano l'euro come valuta ufficiale, ovvero formano l'Unione economica e monetaria dell'Unione europea.

Vedere Bilancio dello Stato e Zona euro

Conosciuto come Avanzo pubblico, Bilancio pubblico, Bilancio statale.