Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Billie Jean King e Fed Cup

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Billie Jean King e Fed Cup

Billie Jean King vs. Fed Cup

Durante la sua carriera ha vinto 12 titoli singolari, 16 titoli di doppio e 11 titoli di doppio misto del Grande Slam. La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Analogie tra Billie Jean King e Fed Cup

Billie Jean King e Fed Cup hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Chris Evert, Darlene Hard, Filadelfia, Johannesburg, Lesley Turner, Londra, Margaret Smith Court, Melbourne, Nottingham, Parigi, Perth, San Diego, San Paolo (Brasile), Tokyo.

Chris Evert

Fu costantemente ai vertici del tennis mondiale negli anni settanta e anni ottanta (precisamente dal 1972 al 1989, anno del ritiro) e numero uno delle classifiche ufficiali per sette anni (dal 1974 al 1978 e poi nel biennio 1980-81).

Billie Jean King e Chris Evert · Chris Evert e Fed Cup · Mostra di più »

Darlene Hard

Nata a Los Angeles, California Giunse due volte in finale al torneo di Wimbledon: la prima volta nel 1957 venendo sconfitta da Althea Gibson per 6-3, 6-2 e due anni dopo, perdendo con Maria Bueno per 6-4, 6-3.

Billie Jean King e Darlene Hard · Darlene Hard e Fed Cup · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Billie Jean King e Filadelfia · Fed Cup e Filadelfia · Mostra di più »

Johannesburg

Johannesburg è una città del Sudafrica, capoluogo della provincia di Gauteng.

Billie Jean King e Johannesburg · Fed Cup e Johannesburg · Mostra di più »

Lesley Turner

Vinse due volte l'Open di Francia (singolare femminile) nel 1963 e nel 1965, mentre giunse in finale altre volte, due finali per lei anche all'Australian Open: Oltre ai due titoli in singolo vinse diversi titoli in doppio distinguendosi soprattutto nelle Internazionali d'Italia di tennis dove vinse tre competizioni, nel 1961 con Jan Lehane nel 1964 con Margaret Court Smith e nel 1967 con la statunitense Rosemary Casals.

Billie Jean King e Lesley Turner · Fed Cup e Lesley Turner · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Billie Jean King e Londra · Fed Cup e Londra · Mostra di più »

Margaret Smith Court

Secondo l'International Tennis Hall of Fame, "Per la forza assoluta di prestazioni e conseguimenti non è mai esistita una tennista sua pari".

Billie Jean King e Margaret Smith Court · Fed Cup e Margaret Smith Court · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Billie Jean King e Melbourne · Fed Cup e Melbourne · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

Billie Jean King e Nottingham · Fed Cup e Nottingham · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Billie Jean King e Parigi · Fed Cup e Parigi · Mostra di più »

Perth

Perth (pronuncia o) è la capitale dello stato australiano dell'Australia Occidentale.

Billie Jean King e Perth · Fed Cup e Perth · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Billie Jean King e San Diego · Fed Cup e San Diego · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Billie Jean King e San Paolo (Brasile) · Fed Cup e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Billie Jean King e Tokyo · Fed Cup e Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Billie Jean King e Fed Cup

Billie Jean King ha 294 relazioni, mentre Fed Cup ha 119. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.39% = 14 / (294 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Billie Jean King e Fed Cup. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »