Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Billy Strayhorn e The Peaceful Side

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Billy Strayhorn e The Peaceful Side

Billy Strayhorn vs. The Peaceful Side

Tra le sue composizioni più conosciute si ricordano Chelsea Bridge, Take the "A" Train e Lush Life. The Peaceful Side è un album di Billy Strayhorn, pubblicato dalla United Artists Records nel 1963.

Analogie tra Billy Strayhorn e The Peaceful Side

Billy Strayhorn e The Peaceful Side hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cue for Saxophone, Lush Life (brano musicale), Take the A Train.

Cue for Saxophone

Cue for Saxophone è un album a nome della Billy Strayhorn & His Orchestra, pubblicato dalla Master Jazz Recordings nel 1959 (per il mercato del Regno Unito fu pubblicato dall'etichetta Felsted Records, FAJ 7008).

Billy Strayhorn e Cue for Saxophone · Cue for Saxophone e The Peaceful Side · Mostra di più »

Lush Life (brano musicale)

Lush Life è uno standard jazz composto da Billy Strayhorn nel 1933 all'età di 18 anni.

Billy Strayhorn e Lush Life (brano musicale) · Lush Life (brano musicale) e The Peaceful Side · Mostra di più »

Take the A Train

Take the A Train è uno standard jazz composto da Billy Strayhorn.

Billy Strayhorn e Take the A Train · Take the A Train e The Peaceful Side · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Billy Strayhorn e The Peaceful Side

Billy Strayhorn ha 57 relazioni, mentre The Peaceful Side ha 12. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.35% = 3 / (57 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Billy Strayhorn e The Peaceful Side. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »