Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Binago e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Binago e Provincia di Como

Binago vs. Provincia di Como

Binago (Binagh in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 4.836 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Binago e Provincia di Como

Binago e Provincia di Como hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Albiolo, Arcidiocesi di Milano, Beregazzo con Figliaro, Bizzarone, Cagno, Castelnuovo Bozzente, Como, Dialetto comasco, Ferrovia Como-Varese, Gruppo FNM, Laveno-Mombello, Lombardia, Malnate, Milano, Olona, Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Provincia di Varese, Rodero, Seprio, Solbiate, Strada statale 342 Briantea, Valmorea, Varese, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore.

Albiolo

Albiolo (Albiöö in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 2.741 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albiolo e Binago · Albiolo e Provincia di Como · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Binago · Arcidiocesi di Milano e Provincia di Como · Mostra di più »

Beregazzo con Figliaro

Beregazzo con Figliaro (Beregazz con Fiee in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Beregazzo con Figliaro e Binago · Beregazzo con Figliaro e Provincia di Como · Mostra di più »

Bizzarone

Bizzarone (Bizzarun in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 1.599 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Binago e Bizzarone · Bizzarone e Provincia di Como · Mostra di più »

Cagno

Cagno (Cagn in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Binago e Cagno · Cagno e Provincia di Como · Mostra di più »

Castelnuovo Bozzente

Castelnuovo Bozzente (Castelnoeuv in dialetto comasco, AFI della pronuncia locale) è un comune italiano di 905 abitanti della provincia di Como, in Lombardia, ricostituito nel 1948.

Binago e Castelnuovo Bozzente · Castelnuovo Bozzente e Provincia di Como · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Binago e Como · Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Dialetto comasco

Il dialetto comasco è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda.

Binago e Dialetto comasco · Dialetto comasco e Provincia di Como · Mostra di più »

Ferrovia Como-Varese

La ferrovia Como-Varese, altrimenti chiamata "Traversata" era una linea ferroviaria in concessione alle Ferrovie Nord Milano che collegava Como a Varese, in esercizio fra il 1885 e il 1966.

Binago e Ferrovia Como-Varese · Ferrovia Como-Varese e Provincia di Como · Mostra di più »

Gruppo FNM

Il gruppo FNM S.p.A. (prima del 29 aprile 2006, Ferrovie Nord Milano S.p.A.) è una società per azioni italiana nel settore della mobilità integrata.

Binago e Gruppo FNM · Gruppo FNM e Provincia di Como · Mostra di più »

Laveno-Mombello

Laveno-Mombello (Lavén Mumbèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Binago e Laveno-Mombello · Laveno-Mombello e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Binago e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Malnate

Malnate (IPA:; Malnàa IPA: in dialetto varesotto) è un comune italiano di 16 767 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Binago e Malnate · Malnate e Provincia di Como · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Binago e Milano · Milano e Provincia di Como · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Binago e Olona · Olona e Provincia di Como · Mostra di più »

Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate

Il parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, è un parco regionale e naturale che si estende su una vasta area di oltre 48 km² tra la provincia di Varese e la provincia di Como.

Binago e Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate · Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Binago e Provincia di Varese · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

Rodero

Ròdero (Rödur in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 1.321 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Binago e Rodero · Provincia di Como e Rodero · Mostra di più »

Seprio

Il Seprio (Sever in dialetto lombardo occidentale, Sevar in dialetto milanese) è una regione storica della Lombardia, oggi corrispondente grossomodo alla porzione centro-meridionale dell'attuale Provincia di Varese ed alla parte sud-occidentale della Provincia di Como.

Binago e Seprio · Provincia di Como e Seprio · Mostra di più »

Solbiate

Solbiate (Sulbiaa in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 2.599 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Binago e Solbiate · Provincia di Como e Solbiate · Mostra di più »

Strada statale 342 Briantea

La strada statale 342 Briantea (SS 342), ora strada provinciale ex SS 342 Briantea (SP ex SS 342) in provincia di Bergamo ed in provincia di Como e strada provinciale 342 Briantea (SP 342) in provincia di Lecco, è una strada statale e provinciale che collega Bergamo a Varese via Como; il suo percorso si snoda interamente in territorio lombardo.

Binago e Strada statale 342 Briantea · Provincia di Como e Strada statale 342 Briantea · Mostra di più »

Valmorea

Valmorea (Valmuréa in dialetto comasco) è un comune italiano di 2.664 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Binago e Valmorea · Provincia di Como e Valmorea · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Binago e Varese · Provincia di Como e Varese · Mostra di più »

Vedano Olona

Vedano Olona (Vedàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 7.400 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Binago e Vedano Olona · Provincia di Como e Vedano Olona · Mostra di più »

Venegono Inferiore

Venegono Inferiore (Venegón da Sót in dialetto varesotto) è un comune italiano di 6.150 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Binago e Venegono Inferiore · Provincia di Como e Venegono Inferiore · Mostra di più »

Venegono Superiore

Venegono Superiore (Venegòn da Sura in dialetto varesotto) è un comune italiano di 7.300 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Binago e Venegono Superiore · Provincia di Como e Venegono Superiore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Binago e Provincia di Como

Binago ha 55 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 3.44% = 26 / (55 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Binago e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »