Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Biotopo e Teoria della ricapitolazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Biotopo e Teoria della ricapitolazione

Biotopo vs. Teoria della ricapitolazione

In ecologia per biotopo si intende un'area limitata in dimensioni (ad esempio uno stagno, una torbiera, un altipiano) di un ambiente dove vivono organismi vegetali ed animali di una stessa specie o di specie diverse, che nel loro insieme formano una biocenosi. La 'Teoria della ricapitolazione' o 'Legge della biogenesi' è un'ipotesi, oggi abbandonata, che afferma che lo sviluppo dell'embrione di un essere vivente avviene per fasi che ricordano le fasi dello sviluppo evolutivo della sua specie a partire dagli antenati più remoti.

Analogie tra Biotopo e Teoria della ricapitolazione

Biotopo e Teoria della ricapitolazione hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Biotopo e Teoria della ricapitolazione

Biotopo ha 16 relazioni, mentre Teoria della ricapitolazione ha 13. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (16 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Biotopo e Teoria della ricapitolazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »