Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bira (pilota) e Principato di Monaco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bira (pilota) e Principato di Monaco

Bira (pilota) vs. Principato di Monaco

Terzogenito del principe Bhanurangsri Bhanubandh, figlio di re Mongkut del Siam, alla morte del padre, avvenuta nel 1927, Bira venne adottato dal cugino principe Chula Chakrabongse, trasferendosi nella sua residenza londinese per completare gli studi nel collegio di Eton. Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Analogie tra Bira (pilota) e Principato di Monaco

Bira (pilota) e Principato di Monaco hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1950, Europa, Formula 1, Francia, Seconda guerra mondiale.

Campionato mondiale di Formula 1 1950

La stagione 1950 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la prima ad assegnare il Campionato Piloti.

Bira (pilota) e Campionato mondiale di Formula 1 1950 · Campionato mondiale di Formula 1 1950 e Principato di Monaco · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Bira (pilota) e Europa · Europa e Principato di Monaco · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Bira (pilota) e Formula 1 · Formula 1 e Principato di Monaco · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Bira (pilota) e Francia · Francia e Principato di Monaco · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Bira (pilota) e Seconda guerra mondiale · Principato di Monaco e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bira (pilota) e Principato di Monaco

Bira (pilota) ha 26 relazioni, mentre Principato di Monaco ha 373. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.25% = 5 / (26 + 373).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bira (pilota) e Principato di Monaco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »