Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Birgit Nilsson e Richard Tucker

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Birgit Nilsson e Richard Tucker

Birgit Nilsson vs. Richard Tucker

Nata in una fattoria di una piccola località nella contea di Skåne (100 km a nord di Malmö), ricevette la prima educazione musicale dalla madre, che, quando aveva appena tre anni, le regalò un pianoforte giocattolo. Tucker nacque col nome di Ruvn (Rubin) Ticker nel quartiere di Brooklyn.

Analogie tra Birgit Nilsson e Richard Tucker

Birgit Nilsson e Richard Tucker hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Cesare Siepi, EMI, Erich Leinsdorf, Francesco Molinari Pradelli, Franco Corelli, Georg Solti, George London, Giacomo Puccini, Giulietta Simionato, Giuseppe Verdi, Grace Bumbry, Joan Sutherland, Jussi Björling, La fanciulla del West, Leontyne Price, Londra, Martina Arroyo, Metropolitan Opera House, New York, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Radio Corporation of America, Renata Scotto, Renata Tebaldi, Royal Opera House, Stati Uniti d'America, Teatro alla Scala, Thomas Schippers, Tosca (opera), Turandot, ..., Un ballo in maschera, Wiener Staatsoper, Wolfgang Amadeus Mozart. Espandi índice (3 più) »

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Birgit Nilsson · Aida e Richard Tucker · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Birgit Nilsson e Cesare Siepi · Cesare Siepi e Richard Tucker · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

Birgit Nilsson e EMI · EMI e Richard Tucker · Mostra di più »

Erich Leinsdorf

Leinsdorf iniziò lo studio della musica all'età di cinque anni.

Birgit Nilsson e Erich Leinsdorf · Erich Leinsdorf e Richard Tucker · Mostra di più »

Francesco Molinari Pradelli

Dopo aver studiato pianoforte e composizione a Bologna, continua gli studi presso l'Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma anche in direzione d'orchestra, diplomandosi nel 1938.

Birgit Nilsson e Francesco Molinari Pradelli · Francesco Molinari Pradelli e Richard Tucker · Mostra di più »

Franco Corelli

Nacque in una famiglia che amava la lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre e la madre erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatorialeGianclarlo Landini, Dario Franco Corelli, in Dizionario biografico degli italiani, Treccani 2015 (consultabile a)..

Birgit Nilsson e Franco Corelli · Franco Corelli e Richard Tucker · Mostra di più »

Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Solti è stato interprete estroverso e coinvolgente, attento al dettaglio sonoro come pochi.

Birgit Nilsson e Georg Solti · Georg Solti e Richard Tucker · Mostra di più »

George London

Dopo aver fatto molti concerti con il tenore Mario Lanza e il soprano Francesca Yeend come parte del Bel Canto Trio nel 1947-48, London è stato assunto dalla Staatsoper di Vienna, con il quale ha segnato il suo primo grande successo nel 1949 poi ha debuttato con la Metropolitan Opera di New York, nel 1951.

Birgit Nilsson e George London · George London e Richard Tucker · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Birgit Nilsson e Giacomo Puccini · Giacomo Puccini e Richard Tucker · Mostra di più »

Giulietta Simionato

Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.

Birgit Nilsson e Giulietta Simionato · Giulietta Simionato e Richard Tucker · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Birgit Nilsson e Giuseppe Verdi · Giuseppe Verdi e Richard Tucker · Mostra di più »

Grace Bumbry

Nata in una famiglia modesta, si diplomò alla Charles Sumner High School, la prima high school per neri a ovest del fiume Mississippi.

Birgit Nilsson e Grace Bumbry · Grace Bumbry e Richard Tucker · Mostra di più »

Joan Sutherland

Suprema virtuosa, è stata una delle più grandi protagoniste dell'opera nel Novecento.

Birgit Nilsson e Joan Sutherland · Joan Sutherland e Richard Tucker · Mostra di più »

Jussi Björling

Johan Jonatan Björling, detto Jussi, era figlio di una pianista professionista e di un tenore di buona levatura (cantò al Metropolitan), che era anche un bravo maestro di canto e che scrisse un libro di tecnica vocale.

Birgit Nilsson e Jussi Björling · Jussi Björling e Richard Tucker · Mostra di più »

La fanciulla del West

La fanciulla del West è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini.

Birgit Nilsson e La fanciulla del West · La fanciulla del West e Richard Tucker · Mostra di più »

Leontyne Price

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè.

Birgit Nilsson e Leontyne Price · Leontyne Price e Richard Tucker · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Birgit Nilsson e Londra · Londra e Richard Tucker · Mostra di più »

Martina Arroyo

Nata da padre di origini portoricane e madre afroamericana, dopo aver terminato l'istruzione superiore iniziò lo studio del canto all'età di 19 anni con Marinka Gurewich, che rimase un punto di riferimento anche durante la carriera.

Birgit Nilsson e Martina Arroyo · Martina Arroyo e Richard Tucker · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Birgit Nilsson e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e Richard Tucker · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Birgit Nilsson e New York · New York e Richard Tucker · Mostra di più »

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò inizialmente giurisprudenza.

Birgit Nilsson e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Pëtr Il'ič Čajkovskij e Richard Tucker · Mostra di più »

Radio Corporation of America

La Radio Corporation of America (RCA) è stata una ditta statunitense di musica ed elettronica, fondata nel 1919 dalla General Electric.

Birgit Nilsson e Radio Corporation of America · Radio Corporation of America e Richard Tucker · Mostra di più »

Renata Scotto

Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart.

Birgit Nilsson e Renata Scotto · Renata Scotto e Richard Tucker · Mostra di più »

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Birgit Nilsson e Renata Tebaldi · Renata Tebaldi e Richard Tucker · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Birgit Nilsson e Royal Opera House · Richard Tucker e Royal Opera House · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Birgit Nilsson e Stati Uniti d'America · Richard Tucker e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Birgit Nilsson e Teatro alla Scala · Richard Tucker e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Birgit Nilsson e Thomas Schippers · Richard Tucker e Thomas Schippers · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Birgit Nilsson e Tosca (opera) · Richard Tucker e Tosca (opera) · Mostra di più »

Turandot

Turandot (AFI) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano.

Birgit Nilsson e Turandot · Richard Tucker e Turandot · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Birgit Nilsson e Un ballo in maschera · Richard Tucker e Un ballo in maschera · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Birgit Nilsson e Wiener Staatsoper · Richard Tucker e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Birgit Nilsson e Wolfgang Amadeus Mozart · Richard Tucker e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Birgit Nilsson e Richard Tucker

Birgit Nilsson ha 136 relazioni, mentre Richard Tucker ha 215. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 9.40% = 33 / (136 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Birgit Nilsson e Richard Tucker. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »