Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Birmani e Cultura della Birmania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Birmani e Cultura della Birmania

Birmani vs. Cultura della Birmania

I birmani (in birmano: bamar; MLCTS: ba. ma lu. myui:; IPA) sono il gruppo etnico predominante della Birmania (attualmente Myanmar), che costituiscono il 69% (35 000 000) della popolazione. La cultura della Birmania (o Myanmar) è stata pesantemente influenzata dal buddhismo e dalla popolazione Mon, mentre in seconda battuta si hanno notevoli influenze anche da parte delle nazioni confinanti come l'India, la Thailandia e la Cina.

Analogie tra Birmani e Cultura della Birmania

Birmani e Cultura della Birmania hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Buddhismo, Giappone, Irrawaddy, Jingpo, Karen (etnia), Lingua birmana, Lingua pāli, Mon (gruppo etnico), Pyu, Regno Pagan, Sarong, Shan, Thailandia, XIX secolo.

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Birmani e Buddhismo · Buddhismo e Cultura della Birmania · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Birmani e Giappone · Cultura della Birmania e Giappone · Mostra di più »

Irrawaddy

L'Irrawaddy (birmano: ဧရာဝတီမ္ရစ္; utilizzato anche Ayeyarwady in inglese e Irrawaddi in italiano) è un fiume che attraversa la Birmania (Myanmar).

Birmani e Irrawaddy · Cultura della Birmania e Irrawaddy · Mostra di più »

Jingpo

I Jingpo (o anche Kachin; in cinese: 景颇族 Jǐngpōzú; in birmano:; nomi propri: Jingpo, Tsaiva, Lechi) sono un gruppo etnico del nord del Myanmar (Stato Kachin) e fanno parte dei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica popolare cinese.

Birmani e Jingpo · Cultura della Birmania e Jingpo · Mostra di più »

Karen (etnia)

I Karen (o Kariang, oppure Yang; in italiano anche Cariani) costituiscono un gruppo etnico concentrato soprattutto in Birmania (dove si contano 4 milioni di appartenenti) e in Thailandia (che registra una presenza di 400.000 individui).

Birmani e Karen (etnia) · Cultura della Birmania e Karen (etnia) · Mostra di più »

Lingua birmana

La lingua birmana è una lingua tibeto-birmana parlata in Birmania.

Birmani e Lingua birmana · Cultura della Birmania e Lingua birmana · Mostra di più »

Lingua pāli

La lingua pali (nome nativo: पाऴि, pāli) è una lingua indiana, appartenente alla famiglia indoeuropea.

Birmani e Lingua pāli · Cultura della Birmania e Lingua pāli · Mostra di più »

Mon (gruppo etnico)

I Mon (in birmano: talaing မ္ဝန္‌လူမ္ယုိး, in thai: มอญ) sono un gruppo etnico del sud-est asiatico.

Birmani e Mon (gruppo etnico) · Cultura della Birmania e Mon (gruppo etnico) · Mostra di più »

Pyu

Pyu (Anche scritto Pyuu o Pyus) si riferisce ad una serie di città-stato antiche (ma anche della loro lingua) nelle regioni centrali e settentrionali regioni dell'attuale Myanmar (Birmania), fra il I secolo a.C. e il IX secolo d.C., approssimativamente tra il 100 a.C. e l'840 d.C.

Birmani e Pyu · Cultura della Birmania e Pyu · Mostra di più »

Regno Pagan

Il Regno di Pagan o Dinastia di Pagan o Impero di Pagan fu il primo Stato a unificare le regioni che successivamente avrebbero costituito la moderna Birmania.

Birmani e Regno Pagan · Cultura della Birmania e Regno Pagan · Mostra di più »

Sarong

Il sarong o sarung (in malese, e in inglese) è un largo pezzo di cotone o seta, drappeggiato intorno alla vita e indossato come una gonna da uomini e donne in molte zone dell'Asia del Sud, del Sud-Est e dell'Est, nel Corno d'Africa, e in alcune isole del Pacifico.

Birmani e Sarong · Cultura della Birmania e Sarong · Mostra di più »

Shan

Gli shan, detti anche tai yai, sono un gruppo etnico del sud-est asiatico, vivono principalmente nello Stato Shan della Birmania nord-orientale e nelle zone limitrofe di Cina e Thailandia.

Birmani e Shan · Cultura della Birmania e Shan · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Birmani e Thailandia · Cultura della Birmania e Thailandia · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Birmani e XIX secolo · Cultura della Birmania e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Birmani e Cultura della Birmania

Birmani ha 43 relazioni, mentre Cultura della Birmania ha 151. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.22% = 14 / (43 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Birmani e Cultura della Birmania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »