Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bishōnen e Shotacon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bishōnen e Shotacon

Bishōnen vs. Shotacon

indica un canone estetico di bellezza maschile tipicamente giapponese. , abbreviazione di è un termine giapponese che indica e descrive l'attrazione, quasi sempre anche in senso sessuale oltre che affettivo, nei confronti di ragazzini prepuberi o appena puberi.

Analogie tra Bishōnen e Shotacon

Bishōnen e Shotacon hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anime, Anni 1980, Dōjinshi, Giappone, Kawaii, Lolicon, Manga, Omosessualità, Shōjo, Shōnen'ai, Yaoi.

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Anime e Bishōnen · Anime e Shotacon · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Bishōnen · Anni 1980 e Shotacon · Mostra di più »

Dōjinshi

Una è una rivista giapponese pubblicata in proprio.

Bishōnen e Dōjinshi · Dōjinshi e Shotacon · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Bishōnen e Giappone · Giappone e Shotacon · Mostra di più »

Kawaii

Kawaii (o, AFI) è un aggettivo della lingua giapponese che può essere tradotto in italiano come "carino", "amabile", "adorabile".

Bishōnen e Kawaii · Kawaii e Shotacon · Mostra di più »

Lolicon

(romanizzato in lolikon/rorikon) è una parola macedonia giapponese, abbreviazione di.

Bishōnen e Lolicon · Lolicon e Shotacon · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Bishōnen e Manga · Manga e Shotacon · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Bishōnen e Omosessualità · Omosessualità e Shotacon · Mostra di più »

Shōjo

Il termine giapponese indica anime e manga destinati a un pubblico femminile di età compresa tra gli ultimi anni dell'infanzia (dieci anni) e la fine dell'adolescenza (intorno alla maggiore età).

Bishōnen e Shōjo · Shotacon e Shōjo · Mostra di più »

Shōnen'ai

(da shōnen, "ragazzo", e ai, "amore"), è un genere giapponese di anime e manga che include una relazione affettiva omosessuale tra adolescenti o giovani ragazzi, spesso affini ai canoni bishōnen.

Bishōnen e Shōnen'ai · Shotacon e Shōnen'ai · Mostra di più »

Yaoi

Nel linguaggio più accurato, tutte e tre le vocali vengono pronunciate separatamente, in quanto non corrispondono a dittongo.

Bishōnen e Yaoi · Shotacon e Yaoi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bishōnen e Shotacon

Bishōnen ha 32 relazioni, mentre Shotacon ha 55. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 12.64% = 11 / (32 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bishōnen e Shotacon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »