Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bistahieversor sealeyi e Teratophoneus curriei

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bistahieversor sealeyi e Teratophoneus curriei

Bistahieversor sealeyi vs. Teratophoneus curriei

Il bistahieversor (Bistahieversor sealeyi) è un dinosauro carnivoro appartenente ai tirannosauroidi. Il teratofoneo (Teratophoneus curriei) è un dinosauro carnivoro appartenente ai tirannosauridi.

Analogie tra Bistahieversor sealeyi e Teratophoneus curriei

Bistahieversor sealeyi e Teratophoneus curriei hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Campaniano, Chordata, Cretacico superiore, Daspletosaurus torosus, Dinosauria, Eukaryota, Parasaurolophus, Saurischia, Superpredatore, Theropoda, Tyrannosauridae, Tyrannosauroidea.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Bistahieversor sealeyi · Animalia e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Campaniano

Nella scala dei tempi geologici, il Campaniano rappresenta il quinto dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.

Bistahieversor sealeyi e Campaniano · Campaniano e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Bistahieversor sealeyi e Chordata · Chordata e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Cretacico superiore

Nella scala dei tempi geologici, il Cretaceo superiore è la seconda delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico.

Bistahieversor sealeyi e Cretacico superiore · Cretacico superiore e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Daspletosaurus torosus

Daspletosaurus (il cui nome significa "lucertola terribile") è un genere estinto di dinosauro teropode tyrannosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 77-74 milioni di anni fa (Campaniano) nel Nord America occidentale.

Bistahieversor sealeyi e Daspletosaurus torosus · Daspletosaurus torosus e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria Owen, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel super-continente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Bistahieversor sealeyi e Dinosauria · Dinosauria e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Bistahieversor sealeyi e Eukaryota · Eukaryota e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Parasaurolophus

Parasaurolofo (il cui nome significa "vicino alla lucertola crestata" in riferimento a Saurolophus) è un genere estinto di dinosauro ornitopode vissuto nel Cretaceo superiore, 76.5-74.5 milioni di anni fa (Campaniano), negli stati di Alberta (Canada), Nuovo Messico e Utah (Stati Uniti), Nord America.

Bistahieversor sealeyi e Parasaurolophus · Parasaurolophus e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Saurischia

I saurischi (Saurischia) sono uno dei due grandi ordini di dinosauri.

Bistahieversor sealeyi e Saurischia · Saurischia e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Superpredatore

Un superpredatore (talvolta chiamato predatore alpha o alfa o predatore dominante) in zoologia è quel predatore che, una volta giunto all'età adulta, si trova in cima alla catena alimentare nel suo ambiente naturale.

Bistahieversor sealeyi e Superpredatore · Superpredatore e Teratophoneus curriei · Mostra di più »

Theropoda

I teropodi (Theropoda) sono un gruppo di dinosauri saurischi.

Bistahieversor sealeyi e Theropoda · Teratophoneus curriei e Theropoda · Mostra di più »

Tyrannosauridae

I tirannosauridi (Tyrannosauridae) sono una famiglia di dinosauri carnivori caratteristica del Cretaceo.

Bistahieversor sealeyi e Tyrannosauridae · Teratophoneus curriei e Tyrannosauridae · Mostra di più »

Tyrannosauroidea

Tyrannosauroidea è una superfamiglia di dinosauri carnivori, i tirannosauroidi, vissuti nel Giurassico e nel Cretacico.

Bistahieversor sealeyi e Tyrannosauroidea · Teratophoneus curriei e Tyrannosauroidea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bistahieversor sealeyi e Teratophoneus curriei

Bistahieversor sealeyi ha 31 relazioni, mentre Teratophoneus curriei ha 31. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 20.97% = 13 / (31 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bistahieversor sealeyi e Teratophoneus curriei. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »