Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bitola e Olocausto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bitola e Olocausto

Bitola vs. Olocausto

Bitola (in Битола, in albanese Manastiri) localizzata nella parte sud-occidentale della Repubblica di Macedonia, è un centro amministrativo, culturale, economico, industriale, formativo e scientifico di rilevante importanza per questa regione della Macedonia. Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Analogie tra Bitola e Olocausto

Bitola e Olocausto hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia, Grecia, Lingua greca, Prima guerra mondiale, Rom (popolo).

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia

Esercito popolare di liberazione della Jugoslavia, in cirillico: Народноослободилачка војска Југославије, in serbo e croato: Narodnooslobodilačka vojska i partizanski odredi Jugoslavije - NOV i POJ ("Esercito popolare di liberazione e distaccamenti partigiani della Jugoslavia"), era la denominazione assunta durante la Seconda guerra mondiale, dai Partigiani jugoslavi (Partizani) che, guidati dal capo comunista Josip Broz Tito, svilupparono un grande movimento di resistenza militare contro le potenze occupanti dell'Asse.

Bitola e Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia · Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Olocausto · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Bitola e Grecia · Grecia e Olocausto · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Bitola e Lingua greca · Lingua greca e Olocausto · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Bitola e Prima guerra mondiale · Olocausto e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Rom (popolo)

I rom (plurale: roma, in lingua romaní: řom o rrom) sono uno dei principali gruppi etnici della popolazione di lingua romàní (anche detta genericamente degli "zingari" o dei "gitani") originaria dell'India del nord.

Bitola e Rom (popolo) · Olocausto e Rom (popolo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bitola e Olocausto

Bitola ha 64 relazioni, mentre Olocausto ha 384. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.12% = 5 / (64 + 384).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bitola e Olocausto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »